+ Rispondi
Pagina 1 di 9
1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 82

Discussione: Motore "moscio"

  1. #1
    L'avatar di MNCAP

    Con noi dal 02/04/2014
    Provincia: Monza e Brianza
    Messaggi: 17

    Italy
     MNCAP non è in linea
    1.2 69cv 500S
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito Motore "moscio"

    Ciao a tutti grandi!!! Volevo porre questo quesito a voi che sicuramente potrete aiutarmi a capire:
    ho una 500 1.2 70 cavalli da qualche mese, comprata nuova, all'inizio non la sentivo per niente scattante anzi...soprattutto nelle accelerazioni, dovevo "spingere" quasi fino in fondo il pedale dell'acceleratore eppure risultava lo stesso "moscia". Non avendo mai comprato una macchina nuova, pensavo fosse una roba di assestamento o qualcosa del genere almeno all'inizio e in seguito si sarebbe sistemata, ma adesso a diversi mesi dall'acquisto la situazione non è cambiata. Capisco che stiamo parlando di un 70 cavalli e non si deve pretendere chissà che, ma vi assicuro che è davvero snervante sta cosa.
    Mi hanno suggerito che potrebbe esserci qualche iniettore otturato che ne limita le prestazioni e provare a fare un pieno di benzina blu super per dare una pulitina agli stessi.

    Secondo voi a cosa è dovuto?

    Grazie per l'attenzione, ciaooo!!!

  2. #2
    L'avatar di pgx

    Con noi dal 03/10/2011
    Residenza: Roma
    Età : 60
    Messaggi: 870

    Italy
     pgx non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv Twinair plus
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Bisogna vedere te cosa pretendi da questo motore questa versione serve solo per fare shopping o per le mamme per portare i loro bambini a scuola se volevi qualcosa di prestazionale era meglio che andavi di Abarth.

  3. #3
    L'avatar di MNCAP

    Con noi dal 02/04/2014
    Provincia: Monza e Brianza
    Messaggi: 17

    Italy
     MNCAP non è in linea
    1.2 69cv 500S
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Come ho scritto nel precedente messaggio non pretendo chissà che, lo so che non ho in mano una macchina da corsa e sinceramente non mi serve un Abarth...ma nelle accelerazioni o nelle ripartenze è davvero una tartaruga zoppa! Io non dico che devono uscire le fiamme dalle ruote, lo so che non è possibile con questa macchina, ma almeno un po' di decenza. Cioè io la sento strana...era più scattante la Lancia Y del '98 che avevo prima tutta scassata...e questo non è normale!!!
    Ultima modifica di MNCAP; 15/09/2014 a 12:04:09

  4. #4
    L'avatar di eXo

    Con noi dal 07/03/2014
    Residenza: Monza
    Provincia: Monza e Brianza
    Messaggi: 894

    Italy
     eXo non è in linea
    1.2 69cv 500S
    Grigio Pompei

    Predefinito

    Bisognerebbe provare la tua macchina..per capire..oppure tu dovresti provarne un'altra..con la stessa cilindrata..
    la mia dopo soli 3000 km..la trovo moooolto più scattante che da nuova..tant'è che mi sono meravigliato e mi è passata l'iniziale incazzatura
    riguardo lo schiacciare il pedale..premettendo che è la prima macchina che possiedo con l'acceleratore regolato elettronicamente..
    ho notato che va schiacciato di più rispetto ad un acceleratore "canonico" ma penso sia normale..

  5. #5
    L'avatar di pgx

    Con noi dal 03/10/2011
    Residenza: Roma
    Età : 60
    Messaggi: 870

    Italy
     pgx non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv Twinair plus
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MNCAP Visualizza il messaggio
    Come ho scritto nel precedente messaggio non pretendo chissà che, lo so che non ho in mano una macchina da corsa e sinceramente non mi serve un Abarth...ma nelle accelerazioni o nelle ripartenze è davvero una tartaruga zoppa! Io non dico che devono uscire le fiamme dalle ruote, lo so che non è possibile con questa macchina, ma almeno un po' di decenza. Cioè io la sento strana...era più scattante la Lancia Y del '98 che avevo prima tutta scassata...e questo non è normale!!!
    Mi dispiace per te purtroppo e' normale questo comportamento in quanto se e' euro 6 e' super tappata.

  6. #6
    L'avatar di Albert-h

    Con noi dal 27/09/2012
    Residenza: Ferrara
    Età : 54
    Messaggi: 3,846

    Italy
     Albert-h non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MNCAP Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti grandi!!! Volevo porre questo quesito a voi che sicuramente potrete aiutarmi a capire:
    ho una 500 1.2 70 cavalli da qualche mese, comprata nuova, all'inizio non la sentivo per niente scattante anzi...soprattutto nelle accelerazioni, dovevo "spingere" quasi fino in fondo il pedale dell'acceleratore eppure risultava lo stesso "moscia". Non avendo mai comprato una macchina nuova, pensavo fosse una roba di assestamento o qualcosa del genere almeno all'inizio e in seguito si sarebbe sistemata, ma adesso a diversi mesi dall'acquisto la situazione non è cambiata. Capisco che stiamo parlando di un 70 cavalli e non si deve pretendere chissà che, ma vi assicuro che è davvero snervante sta cosa.
    Mi hanno suggerito che potrebbe esserci qualche iniettore otturato che ne limita le prestazioni e provare a fare un pieno di benzina blu super per dare una pulitina agli stessi.

    Secondo voi a cosa è dovuto?

    Grazie per l'attenzione, ciaooo!!!
    ...mah, secondo me devi metterti l'anima in pace....la mia morosa ha una 1.2 69cv Sport dal 2009....la guido spesso e mi piace ma.....non chiedere altro.

    Davvero.

  7. #7
    L'avatar di Andry720

    Con noi dal 22/10/2013
    Residenza: torino
    Provincia: Torino
    Età : 31
    Messaggi: 3,484

    Italy
     Andry720 non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MNCAP Visualizza il messaggio
    Come ho scritto nel precedente messaggio non pretendo chissà che, lo so che non ho in mano una macchina da corsa e sinceramente non mi serve un Abarth...ma nelle accelerazioni o nelle ripartenze è davvero una tartaruga zoppa! Io non dico che devono uscire le fiamme dalle ruote, lo so che non è possibile con questa macchina, ma almeno un po' di decenza. Cioè io la sento strana...era più scattante la Lancia Y del '98 che avevo prima tutta scassata...e questo non è normale!!!
    le macchine di un tempo, non avendo il Drive by wire, erano molto più "dirette" nel feeling con l'acceleratore... oggi ogni comando dato al pedale del gas viene interpretato dalla centralina, non hai più quindi una risposta 1:1 tra motore e pedale, bensì una risposta smorzata dalle norme euro 5-6 più vari adattamenti della centralina per limitare consumi e rendere più lineare e gradevole l'accelerazione... in soldoni... la macchina ti sembra andare più piano...in realtà se misurassi la ripresa con la tua Y da 55 cv (dimmi se sbaglio il dato) che ti da una sensazione di spinta maggiore, vedresti che nei numeri la 500 va un pochiiiiino meglio...ricordati che stiamo cmq parlando di 70 cv... quindi non può che darti altre sensazioni all'infuori di essere moscia... le 8 valvole aiutano ma comunque non puoi pretendere che affondi il piede e la macchina scatta... coppia e potenza sono bassi... adatti a una citycar ... per curiosità potresti fare un test drive sulla 85 cv twinair... che è sovralimentata e da ben altre sensazioni (ha anche i rapporti del cambio un po più corti...)

  8. #8
    L'avatar di MNCAP

    Con noi dal 02/04/2014
    Provincia: Monza e Brianza
    Messaggi: 17

    Italy
     MNCAP non è in linea
    1.2 69cv 500S
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Andry720 Visualizza il messaggio
    le macchine di un tempo, non avendo il Drive by wire, erano molto più "dirette" nel feeling con l'acceleratore... oggi ogni comando dato al pedale del gas viene interpretato dalla centralina, non hai più quindi una risposta 1:1 tra motore e pedale, bensì una risposta smorzata dalle norme euro 5-6 più vari adattamenti della centralina per limitare consumi e rendere più lineare e gradevole l'accelerazione... in soldoni... la macchina ti sembra andare più piano...in realtà se misurassi la ripresa con la tua Y da 55 cv (dimmi se sbaglio il dato) che ti da una sensazione di spinta maggiore, vedresti che nei numeri la 500 va un pochiiiiino meglio...ricordati che stiamo cmq parlando di 70 cv... quindi non può che darti altre sensazioni all'infuori di essere moscia... le 8 valvole aiutano ma comunque non puoi pretendere che affondi il piede e la macchina scatta... coppia e potenza sono bassi... adatti a una citycar ... per curiosità potresti fare un test drive sulla 85 cv twinair... che è sovralimentata e da ben altre sensazioni (ha anche i rapporti del cambio un po più corti...)
    Certo capisco perfettamente quello che dici, quindi ho ragione quando dico che le macchine di prima erano molto meglio!! Zero elettronica, tutto meccanico e quando c'era un problema riuscivi più o meno a capire di cosa si trattava; adesso con tutta questa elettronica a bordo non si capisce più niente.

    Cmq secondo voi il suggerimento di provare con un pieno di benzina blu super potrebbe portare a qualche beneficio o non serve a niente?

  9. #9

    Con noi dal 18/06/2014
    Residenza: al paesello....Schio
    Provincia: Vicenza
    Età : 48
    Messaggi: 236

    Italy
     deka non è in linea
    1.2 69cv 500C GQ
    Grigio opaco/nero carbonio

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MNCAP Visualizza il messaggio
    ho una 500 1.2 70 cavalli da qualche mese, comprata nuova, all'inizio non la sentivo per niente scattante anzi...soprattutto nelle accelerazioni, dovevo "spingere" quasi fino in fondo il pedale dell'acceleratore eppure risultava lo stesso "moscia". Non avendo mai comprato una macchina nuova, pensavo fosse una roba di assestamento o qualcosa del genere almeno all'inizio e in seguito si sarebbe sistemata, ma adesso a diversi mesi dall'acquisto la situazione non è cambiata. Capisco che stiamo parlando di un 70 cavalli e non si deve pretendere chissà che, ma vi assicuro che è davvero snervante sta cosa.
    Mi hanno suggerito che potrebbe esserci qualche iniettore otturato che ne limita le prestazioni e provare a fare un pieno di benzina blu super per dare una pulitina agli stessi.

    Secondo voi a cosa è dovuto?

    Grazie per l'attenzione, ciaooo!!!
    Ciao

    Non ti hanno detto che era meglio farle un pò di "rodaggio" per i primi 1000KM?...tipo scaldarla bene e NON tirare le marce sopra i 3000giri???

    man man che crescevan i km.... 2000....poi 3000.... potevi tirarla fino a sentir i 70cv (5500giri)....

    dopo i 3000Km percorsi (ora quasi 5000) .... a me pare un altro motore.... più "scattante"...e per il traffico cittadino ed extraurbano (90Km/ora)... è ottima.... se devi far un sorpasso scali 4 e schiacci tutto e il sorpasso lo fai....

    non sara una skeggia.... e nemmeno un turbo.... ma è un onesto motore per uso cittadino.... in salita si impicca un pò troppo e i consumi salgono tantissimo.... ma in città paineggiante va più che onestamente...

    se la volevi con più "brio".... ti serve un altra motorizzazione....
    FIAT 500 C GQ 1,2 .... raffinata ....elegante ..... poi è cabrio ....

    Honda Insight 1,3 Hybrid... Grande e spaziosa... grintosa o parisimoniosa... 1parola eccezionale!!... anzi.... EccezziunaleVeramente!!! cit....

  10. #10

    Con noi dal 18/06/2014
    Residenza: al paesello....Schio
    Provincia: Vicenza
    Età : 48
    Messaggi: 236

    Italy
     deka non è in linea
    1.2 69cv 500C GQ
    Grigio opaco/nero carbonio

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da eXo Visualizza il messaggio
    riguardo lo schiacciare il pedale..premettendo che è la prima macchina che possiedo con l'acceleratore regolato elettronicamente..
    ho notato che va schiacciato di più rispetto ad un acceleratore "canonico" ma penso sia normale..
    io ho l'altra auto che era già tutta elettronica.... e la il pedale del gas si comporta in maniera diversa se la passi da econ-normal-sport... risposta tipo diesel spompato in econ (come il pedale del cincen...) non "percepisce" piccole variazioni del gas... ma solo variazioni più decise....

    so che esiston i moduli del comando gas da metter per "risolvere" il problema del comando gas.... che diventa più "preciso"... ti da in teoria il feeling che avevi con il comando "meccanico" a filo....
    FIAT 500 C GQ 1,2 .... raffinata ....elegante ..... poi è cabrio ....

    Honda Insight 1,3 Hybrid... Grande e spaziosa... grintosa o parisimoniosa... 1parola eccezionale!!... anzi.... EccezziunaleVeramente!!! cit....

+ Rispondi
Pagina 1 di 9
1 2 3 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. 1.3mjt Spia"Cambiare olio motore"con solo 10.000km??
    Da UnGranCinquino nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 235
    Ultimo messaggio: 25/06/2018, 22:41:39
  2. Spia Avaria Motore "sensore asse camme"
    Da Cinquino500gialla nel forum Problemi
    Risposte: 29
    Ultimo messaggio: 13/07/2017, 16:53:19
  3. clacson suono "moscio"
    Da pippohaha nel forum Discussioni generali
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 07/09/2014, 19:05:07
  4. "Regolazione manuale risposta motore e sterzo" cos'è?
    Da Abarthizzato nel forum Discussioni generali
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 18/08/2011, 08:53:17
  5. Accensione spia olio motore in curve "spedite"
    Da Tyler12 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 01/02/2011, 23:53:10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi