+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 82

Discussione: Motore "moscio"

Visualizzazione discussione

  1. #1
    L'avatar di MNCAP

    Con noi dal 02/04/2014
    Provincia: Monza e Brianza
    Messaggi: 17

    Italy
     MNCAP non è in linea
    1.2 69cv 500S
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Come ho scritto nel precedente messaggio non pretendo chissà che, lo so che non ho in mano una macchina da corsa e sinceramente non mi serve un Abarth...ma nelle accelerazioni o nelle ripartenze è davvero una tartaruga zoppa! Io non dico che devono uscire le fiamme dalle ruote, lo so che non è possibile con questa macchina, ma almeno un po' di decenza. Cioè io la sento strana...era più scattante la Lancia Y del '98 che avevo prima tutta scassata...e questo non è normale!!!
    Ultima modifica di MNCAP; 15/09/2014 a 12:04:09

  2. #2
    L'avatar di pgx

    Con noi dal 03/10/2011
    Residenza: Roma
    Età : 60
    Messaggi: 870

    Italy
     pgx non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv Twinair plus
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MNCAP Visualizza il messaggio
    Come ho scritto nel precedente messaggio non pretendo chissà che, lo so che non ho in mano una macchina da corsa e sinceramente non mi serve un Abarth...ma nelle accelerazioni o nelle ripartenze è davvero una tartaruga zoppa! Io non dico che devono uscire le fiamme dalle ruote, lo so che non è possibile con questa macchina, ma almeno un po' di decenza. Cioè io la sento strana...era più scattante la Lancia Y del '98 che avevo prima tutta scassata...e questo non è normale!!!
    Mi dispiace per te purtroppo e' normale questo comportamento in quanto se e' euro 6 e' super tappata.

  3. #3
    L'avatar di Andry720

    Con noi dal 22/10/2013
    Residenza: torino
    Provincia: Torino
    Età : 31
    Messaggi: 3,484

    Italy
     Andry720 non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MNCAP Visualizza il messaggio
    Come ho scritto nel precedente messaggio non pretendo chissà che, lo so che non ho in mano una macchina da corsa e sinceramente non mi serve un Abarth...ma nelle accelerazioni o nelle ripartenze è davvero una tartaruga zoppa! Io non dico che devono uscire le fiamme dalle ruote, lo so che non è possibile con questa macchina, ma almeno un po' di decenza. Cioè io la sento strana...era più scattante la Lancia Y del '98 che avevo prima tutta scassata...e questo non è normale!!!
    le macchine di un tempo, non avendo il Drive by wire, erano molto più "dirette" nel feeling con l'acceleratore... oggi ogni comando dato al pedale del gas viene interpretato dalla centralina, non hai più quindi una risposta 1:1 tra motore e pedale, bensì una risposta smorzata dalle norme euro 5-6 più vari adattamenti della centralina per limitare consumi e rendere più lineare e gradevole l'accelerazione... in soldoni... la macchina ti sembra andare più piano...in realtà se misurassi la ripresa con la tua Y da 55 cv (dimmi se sbaglio il dato) che ti da una sensazione di spinta maggiore, vedresti che nei numeri la 500 va un pochiiiiino meglio...ricordati che stiamo cmq parlando di 70 cv... quindi non può che darti altre sensazioni all'infuori di essere moscia... le 8 valvole aiutano ma comunque non puoi pretendere che affondi il piede e la macchina scatta... coppia e potenza sono bassi... adatti a una citycar ... per curiosità potresti fare un test drive sulla 85 cv twinair... che è sovralimentata e da ben altre sensazioni (ha anche i rapporti del cambio un po più corti...)

  4. #4
    L'avatar di MNCAP

    Con noi dal 02/04/2014
    Provincia: Monza e Brianza
    Messaggi: 17

    Italy
     MNCAP non è in linea
    1.2 69cv 500S
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Andry720 Visualizza il messaggio
    le macchine di un tempo, non avendo il Drive by wire, erano molto più "dirette" nel feeling con l'acceleratore... oggi ogni comando dato al pedale del gas viene interpretato dalla centralina, non hai più quindi una risposta 1:1 tra motore e pedale, bensì una risposta smorzata dalle norme euro 5-6 più vari adattamenti della centralina per limitare consumi e rendere più lineare e gradevole l'accelerazione... in soldoni... la macchina ti sembra andare più piano...in realtà se misurassi la ripresa con la tua Y da 55 cv (dimmi se sbaglio il dato) che ti da una sensazione di spinta maggiore, vedresti che nei numeri la 500 va un pochiiiiino meglio...ricordati che stiamo cmq parlando di 70 cv... quindi non può che darti altre sensazioni all'infuori di essere moscia... le 8 valvole aiutano ma comunque non puoi pretendere che affondi il piede e la macchina scatta... coppia e potenza sono bassi... adatti a una citycar ... per curiosità potresti fare un test drive sulla 85 cv twinair... che è sovralimentata e da ben altre sensazioni (ha anche i rapporti del cambio un po più corti...)
    Certo capisco perfettamente quello che dici, quindi ho ragione quando dico che le macchine di prima erano molto meglio!! Zero elettronica, tutto meccanico e quando c'era un problema riuscivi più o meno a capire di cosa si trattava; adesso con tutta questa elettronica a bordo non si capisce più niente.

    Cmq secondo voi il suggerimento di provare con un pieno di benzina blu super potrebbe portare a qualche beneficio o non serve a niente?

  5. #5
    L'avatar di Albert-h

    Con noi dal 27/09/2012
    Residenza: Ferrara
    Età : 54
    Messaggi: 3,846

    Italy
     Albert-h non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MNCAP Visualizza il messaggio
    Certo capisco perfettamente quello che dici, quindi ho ragione quando dico che le macchine di prima erano molto meglio!! Zero elettronica, tutto meccanico e quando c'era un problema riuscivi più o meno a capire di cosa si trattava; adesso con tutta questa elettronica a bordo non si capisce più niente.

    Cmq secondo voi il suggerimento di provare con un pieno di benzina blu super potrebbe portare a qualche beneficio o non serve a niente?
    Boh...non so come dirtelo....rassegnati. Se non vuoi farlo cambia vettura, con questa non ne vieni fuori, non so come dirtelo.....lo ripeto...è da settembre 2009 che la mia morosa ha la 1.2 Sport 69cv...guidata in tantissime occasioni, viaggi lunghi, città, paesi, borghi, montagna, etc.......e mi diverte ....ma....solo per i sorpassi devo mettermi lì a fare equazioni per capire se ce la posso fare o meno.....ovvero lascio perdere nella maggioranza dei casi.....

    ...non ce n'è, non so come dirtelo...mi dispiace essere diretto ma è così....

    le "macchine di prima" erano "meglio" semplicemente perchè non esistevano le norme antinquinamento....punto.....e parlo con cognizione di causa....ho quasi 44 anni e di "macchine di prima" ne ho provate tante di amici e parenti.....

    Impara a conoscerla e goditela per quello che ti può dare....alla fine è divertente (entro certi limiti, ovvio) e molto godibile......ma pretendere di più è davvero sciocco, te la vivi male e basta.

    Io quando guido quella della morosa mi diverto, sempre, so quali sono i suoi limiti e mi va bene così...non faccio confronti assurdi con la mia....prendo tutto quello che mi può dare ...e non è poco, basta capirne i limiti.
    Ultima modifica di Albert-h; 15/09/2014 a 23:13:22

  6. #6
    L'avatar di Andry720

    Con noi dal 22/10/2013
    Residenza: torino
    Provincia: Torino
    Età : 31
    Messaggi: 3,484

    Italy
     Andry720 non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MNCAP Visualizza il messaggio
    Certo capisco perfettamente quello che dici, quindi ho ragione quando dico che le macchine di prima erano molto meglio!! Zero elettronica, tutto meccanico e quando c'era un problema riuscivi più o meno a capire di cosa si trattava; adesso con tutta questa elettronica a bordo non si capisce più niente.

    Cmq secondo voi il suggerimento di provare con un pieno di benzina blu super potrebbe portare a qualche beneficio o non serve a niente?
    meglio o peggio... dati alla mano le macchine di oggi "vanno più forte"... certo le macchine di 15-20 anni fa avevano un altro fascino... ci voleva sicuramente più conoscenza del mezzo per usarle "bene"... la focus di mio padre, pur essendo comunque a pedale elettronico (è del 2000) e pur avendo solo 90 cv, ha tutto un altro feeling... per non parlare dello sterzo idraulico che ha una risposta molto diversa... a volte mi sembra proprio come se il feedback dello sterzo fosse "finto", come ricostruito dall'elettronica per simularne il comportamento...

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. 1.3mjt Spia"Cambiare olio motore"con solo 10.000km??
    Da UnGranCinquino nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 235
    Ultimo messaggio: 25/06/2018, 22:41:39
  2. Spia Avaria Motore "sensore asse camme"
    Da Cinquino500gialla nel forum Problemi
    Risposte: 29
    Ultimo messaggio: 13/07/2017, 16:53:19
  3. clacson suono "moscio"
    Da pippohaha nel forum Discussioni generali
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 07/09/2014, 19:05:07
  4. "Regolazione manuale risposta motore e sterzo" cos'è?
    Da Abarthizzato nel forum Discussioni generali
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 18/08/2011, 08:53:17
  5. Accensione spia olio motore in curve "spedite"
    Da Tyler12 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 01/02/2011, 23:53:10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi