+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: Differenze o Problemi?

  1. #1

    Con noi dal 06/01/2015
    Residenza: Roma
    Messaggi: 10

    Italy
     newmezzosacco non è in linea

    Question Differenze o Problemi?

    Ciao a tutti,
    già in post passati ho fatto "uso" dei vostri consigli sul migliore acquisto per quanto riguarda motorizzazione 500. Alla fine ho preso un bel "cinquino" diesel Lounge 95 cv del 2013 e, cari miei, mai scelta fu più azzeccata.
    Entusiasmo a parte, ora arriva il bello e qui chiedo ancora l'aiuto di voi veterani del forum. Vengo da un benzina, quindi sono un novello del motore diesel in particolare del multijet 95 cv.

    Primo punto, è normale che faccia così rumore? In particolare quel rumorino "sottile" che si sente quando si passa ad esempio dalla 1a alla 2a marcia?
    2- sorpasso su tangenziale, metto la 4a e mentre accelero sento un "vuoto"....possibile?
    3 (e poi chiudo)- volante, frizione e cambio un pò duri (la macchina ha 30.000 Km) è normale?

    Grazie a tutti!!!!

  2. #2
    Yoda

    Predefinito

    1) beh, il livello di rumore è soggettivo. se non hai mai guidato un diesel certo è rumoroso. il rumorino "sottile" non capisco, ma a me non lo fa.
    2) dipende da a che n° di giri sei. sotto i 2000 è vuoto ma per pochi secondi c'è fino a che non arriva la coppia.
    3) volante con o senza city? frizione e cambio secondo me non sono duri, forse un pelo di più rispetto al benzina.

  3. #3
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    E ' tutto soggettivo, potessimo provare la macchina sarebbe certo più facile emettere un giudizio ma così a parole è impossibile.
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  4. #4
    Kira

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da newmezzosacco Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti,
    già in post passati ho fatto "uso" dei vostri consigli sul migliore acquisto per quanto riguarda motorizzazione 500. Alla fine ho preso un bel "cinquino" diesel Lounge 95 cv del 2013 e, cari miei, mai scelta fu più azzeccata.
    Entusiasmo a parte, ora arriva il bello e qui chiedo ancora l'aiuto di voi veterani del forum. Vengo da un benzina, quindi sono un novello del motore diesel in particolare del multijet 95 cv.

    Primo punto, è normale che faccia così rumore? In particolare quel rumorino "sottile" che si sente quando si passa ad esempio dalla 1a alla 2a marcia?
    2- sorpasso su tangenziale, metto la 4a e mentre accelero sento un "vuoto"....possibile?
    3 (e poi chiudo)- volante, frizione e cambio un pò duri (la macchina ha 30.000 Km) è normale?

    Grazie a tutti!!!!
    Guarda io son passato da una mini cooper s (benzina) all cinquina lounge 95cv mjet. Sul "vuoto" un pò hai ragione, ma è una cosa normale per il diesel (prima ancora della mini ho avuto una renault clio e una megane sempre diesel). Sul fatto che cambio, volante e frizione siano un pò duri, non saprei che dire! A me sembrano morbidi. Forse un pò il cambio lo è. Tieni conto che ho appena fatto 200 Km.

  5. #5

    Con noi dal 06/01/2015
    Residenza: Roma
    Messaggi: 10

    Italy
     newmezzosacco non è in linea

    Predefinito

    Il rumore sembra quasi un fischio che, naturalmente, si sente a bassa velocità. Il volante è senza city e mi capita mentre faccio una rotonda ad esempio di sentirlo duro ma sicuramente è un impressione mia.
    Per quanto riguarda il "vuoto" che sento quando accelero subito durante un sorpasso è "fastidioso" ma anche lì penso sia solo questione di abitudine.

  6. #6
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 64
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Puoi sempre far sostituire l'olio al cambio, il filtro gasolio e far controllare il FAP.
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Differenze tra 85 cv e 105 cv.
    Da pgx nel forum TwinAir
    Risposte: 157
    Ultimo messaggio: 17/12/2015, 17:12:54
  2. Differenze Telaio
    Da noperation nel forum Discussioni generali
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 18/06/2013, 12:41:21
  3. Differenze?
    Da GaetanoBill nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 03/05/2012, 15:19:57
  4. Differenze MY.
    Da Le_Roix nel forum Discussioni generali
    Risposte: 32
    Ultimo messaggio: 04/03/2011, 01:04:35
  5. Differenze tra motore 1.4 16v e T-jet
    Da Dgwolf nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 17/05/2010, 20:17:51

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi