+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: Rumore punterie idrauliche! Info

  1. #1

    Con noi dal 12/05/2016
    Residenza: aversa
    Provincia: Caserta
    Età : 37
    Messaggi: 90

    Italy
     vinkxs non è in linea
    1.3 mjet 85cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito Rumore punterie idrauliche! Info

    Ciao a tutti ho una 500l 1.3 85 cv la macchina ha 3 anni con 70mila km da circa 5 6 mesi si sono iniziate a sentire le punterie all’accensione. Pero solo alla prima accensione della giornata e non sempre a volte si a volte no Il rumore tipo ticchettio dura 3 5 secondi ma poi sparisce mentre mi sta capitanto ultimamente che quando fa eccessevamente caldo il rumore persiste per diversi minuti fino a che l’auto si riscala per sconparire.. ora mi chiedo sono da sostituire?? E’ una cosa urgente? Perche vorrei evitare far aprire la testata .. se le rimango cosi mica rischio di rompere tutto?? Volevo un consiglio perche guardandomi attorno mi accorgo che parecchie auto hanno io mio stesso problema e la gente nemmeno lo sa’ . Buona serata

    Ps mi hanno consigliato prodotti per pulire il motore dalle incrostazioni .. mi consiglite il migliore e come viene usato? Grazie

  2. #2
    Omerissimo

    Predefinito

    Ciao ti dico la mia, non da meccanico ma da esperienza.

    Il problema risiedeva, su una Lantis ma l'auto poco importa, nella pressione dell'olio che fa da attuatore appunto alle valvole idrauliche. Aggiunsi l'olio fino al limite max ed il fenomeno si attenuò. Non scomparí, tieni presente che quel motore aveva 180mila chilometri sul groppone, ma migliorò sensibilmente anche se nei mesi invernali, complice la temperatura olio che cresceva più lentamente, il rumore scompariva con più difficoltà.

    Ad oggi, 230mila km, la situazione è rimasta pressoché identica ma credo sia fisiologico a causa delle sedi che, sebbene le punterei idrauliche abbiano il recupero del gioco automatico, sono ormai usurate in maniera importante.

    Forse, e dico forse, per te è solo un problema di livello olio o di mancanza di pressione del medesimo (pompa o qualche punto dove c'è piccolissima perdita) visto il chilometraggio relativamente basso.
    Ultima modifica di Omerissimo; 31/05/2018 a 21:48:47

  3. #3
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,493

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vinkxs Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti ho una 500l 1.3 85 cv la macchina ha 3 anni con 70mila km da circa 5 6 mesi si sono iniziate a sentire le punterie all’accensione. Pero solo alla prima accensione della giornata e non sempre a volte si a volte no Il rumore tipo ticchettio dura 3 5 secondi ma poi sparisce mentre mi sta capitanto ultimamente che quando fa eccessevamente caldo il rumore persiste per diversi minuti fino a che l’auto si riscala per sconparire.. ora mi chiedo sono da sostituire?? E’ una cosa urgente? Perche vorrei evitare far aprire la testata .. se le rimango cosi mica rischio di rompere tutto?? Volevo un consiglio perche guardandomi attorno mi accorgo che parecchie auto hanno io mio stesso problema e la gente nemmeno lo sa’ . Buona serata

    Ps mi hanno consigliato prodotti per pulire il motore dalle incrostazioni .. mi consiglite il migliore e come viene usato? Grazie
    Non sono le punterie,ma la catena che batte perchè si è allungata!
    Credimi,ne ho fatte a decine ormai...il 1.3 soffre di questo problema.
    Tra l altro di recente fiat ha cambiato codice alla catena,dicono per una modifica al materiale.

  4. #4

    Con noi dal 15/03/2017
    Residenza: Bari
    Età : 73
    Messaggi: 2,818

    Italy
     Castigamatti non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da alex-et3 Visualizza il messaggio
    Non sono le punterie,ma la catena che batte perchè si è allungata!
    Credimi,ne ho fatte a decine ormai...il 1.3 soffre di questo problema.
    Tra l altro di recente fiat ha cambiato codice alla catena,dicono per una modifica al materiale.
    Giusto.
    Se il rumore è di ferraglia quasi certamente è la catena. Se è un battito (secco) tipo martello - incudine, è altro, ad esempio gli iniettori che a freddo "battono". VEDI SOPRA.
    Ora pongo un quesito: è possibile (almeno) LIMITARE il battito degli iniettori?
    Tempo fa sui vecchi diesel, in estate e con temperature esterne elevate, era d'uso miscelare, prima di effettuare un pieno di gasolio, un mezzo litro di olio per motore che serviva sia per detergere sia per lubrificare i vecchi spruzzatori. Qualche risultato, in tema di rumorosità, si otteneva.
    OGGI la situazione è profondamente cambiata. Un luogo del singolo spruzzatore vi è il sistema multijet che in luogo uno (spruzzatore) ne assomma tre e fino a cinque (spruzzatori, ovviamente più piccoli). Così ho letto ma non ho esperienza visiva diretta. Quindi il carburante (gasolio) che passa attraverso i fori del multijet deve essere particolarmente polverizzato da non comportare lo intasamento.
    ALCUNI dicono che si potrebbe aggiungere, prima di effettuare il pieno di gasolio, circa 250 grammi di olio per motore o W - 30 che, essendo particolarmente fluido, potrebbe essere "digerito" dagli spruzzatori del sistema common rail del mulitjet.
    A ciò si aggiunge un parere negativo di altri che affermano la fattibilità della operazione per quanto attiene un beneficio in termini di minore rumorosità degli iniettori, ma che sconsigliano assolutamente questa pratica per il semplice motivo che l'olio nel gasolio "AVVELENA" irreparabilmente il filtro antiparticolato.
    Chi ne sa qualcosa?
    Grazie per le risposte.

  5. #5
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,493

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Castigamatti Visualizza il messaggio
    Giusto.
    Se il rumore è di ferraglia quasi certamente è la catena. Se è un battito (secco) tipo martello - incudine, è altro, ad esempio gli iniettori che a freddo "battono". VEDI SOPRA.
    Ora pongo un quesito: è possibile (almeno) LIMITARE il battito degli iniettori?
    Tempo fa sui vecchi diesel, in estate e con temperature esterne elevate, era d'uso miscelare, prima di effettuare un pieno di gasolio, un mezzo litro di olio per motore che serviva sia per detergere sia per lubrificare i vecchi spruzzatori. Qualche risultato, in tema di rumorosità, si otteneva.
    OGGI la situazione è profondamente cambiata. Un luogo del singolo spruzzatore vi è il sistema multijet che in luogo uno (spruzzatore) ne assomma tre e fino a cinque (spruzzatori, ovviamente più piccoli). Così ho letto ma non ho esperienza visiva diretta. Quindi il carburante (gasolio) che passa attraverso i fori del multijet deve essere particolarmente polverizzato da non comportare lo intasamento.
    ALCUNI dicono che si potrebbe aggiungere, prima di effettuare il pieno di gasolio, circa 250 grammi di olio per motore o W - 30 che, essendo particolarmente fluido, potrebbe essere "digerito" dagli spruzzatori del sistema common rail del mulitjet.
    A ciò si aggiunge un parere negativo di altri che affermano la fattibilità della operazione per quanto attiene un beneficio in termini di minore rumorosità degli iniettori, ma che sconsigliano assolutamente questa pratica per il semplice motivo che l'olio nel gasolio "AVVELENA" irreparabilmente il filtro antiparticolato.
    Chi ne sa qualcosa?
    Grazie per le risposte.
    Esatto,non si deve aggiungere nulla al gasolio,in quanto il sistema è progettato per lavorare solo con il gasolio.
    A riguardo la rumorosità degli iniettori,piu evidente sui euro 5B ed euro 6,purtroppo non si puo fare nulla.
    Tra l altro credo che tale rumorosità sia causata pure da anticipi particolarmente elevati,quindi dal software,in quanto su panda se non sbaglio,è uscito un aggiornamento software mirato proprio per attenuare la rumorosità da freddo.

  6. #6

    Con noi dal 15/03/2017
    Residenza: Bari
    Età : 73
    Messaggi: 2,818

    Italy
     Castigamatti non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Grazie Alex. Sempre gentilissimo.
    Una particolarità: mi confermi che la introduzione dell'olio nel gasolio "avvelena" il filtro antiparticolato? Grazie.
    C.

  7. #7
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,493

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Castigamatti Visualizza il messaggio
    Grazie Alex. Sempre gentilissimo.
    Una particolarità: mi confermi che la introduzione dell'olio nel gasolio "avvelena" il filtro antiparticolato? Grazie.
    C.
    Che a lungo andare possa far danni all antiparticolato penso proprio di si,ma piu a breve,penso crei problemi a pompa ed iniettori...perchè si deve tener ben presente che la pompa ha il compito di comprimere il gasolio ben oltre 1000 bar,quindi immagina gli sforzi che devono sopportare i suoi pompanti e le sue bronzine!Essi sono stati progettati per essere lubrificati solo ed esclusivamente con il gasolio,e quindi se ci metti dell olio,vai a contaminare il gasolio e quindi tutti quei test di durata che la bosch ha fatto vanno a farsi friggere.

  8. #8

    Con noi dal 12/05/2016
    Residenza: aversa
    Provincia: Caserta
    Età : 37
    Messaggi: 90

    Italy
     vinkxs non è in linea
    1.3 mjet 85cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Ciao alex un informazione.. non vogli essere ripetitivo e chiedo scusa anticipatamente volevo sapere ma il problema dove sta quando fa rumore quei 3 second?? Che si puo rompre tutto?? Oppure una volta avviata non ci dovrebbero essere problemi??? Non ti riesco a fare il video perche non si sente da video.. poi altra cosa perche non me lo fa mai a freddo?? Di solito me lo sta facendo casualmente solo a macchina calda ma sempre un paio di volte al giorno!!

  9. #9
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,493

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da vinkxs Visualizza il messaggio
    Ciao alex un informazione.. non vogli essere ripetitivo e chiedo scusa anticipatamente volevo sapere ma il problema dove sta quando fa rumore quei 3 second?? Che si puo rompre tutto?? Oppure una volta avviata non ci dovrebbero essere problemi??? Non ti riesco a fare il video perche non si sente da video.. poi altra cosa perche non me lo fa mai a freddo?? Di solito me lo sta facendo casualmente solo a macchina calda ma sempre un paio di volte al giorno!!
    Ciao!
    Quel rumore è generato dallo sbattimento della catena sui pattini,in quanto essa si è allungata così tanto che il tendicatena non ce la fa piu a tenerla in tensione a dovere.
    Quando la catena dà questi colpi,oppure quando scali marcia,la catena non essendo perfettamente tesa,prende dei colpi...che si riperquotono nelle sue maglie, e a forza di prendere colpi,si spezza.

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Regolazione gioco punterie [da 60.000 km]
    Da Faffo nel forum 1.2 8v
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 28/05/2025, 14:48:34
  2. Coperchio punterie in plastica
    Da Nardi79 nel forum 1.2 8v
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 13/08/2017, 19:49:35
  3. Punterie rumorose
    Da John Alcatraz nel forum Problemi
    Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 16/06/2015, 16:41:32
  4. Punterie rumorose, ticchettio motore
    Da andrenaline nel forum Motore
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 18/11/2010, 21:36:45
  5. Regolazione Punterie
    Da Gabriel nel forum 1.2 8v
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 11/08/2010, 17:54:14

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi