
Originariamente inviata da
Acura
quella ke dici tu son panni molto + sottili, ogni tanto mi capitava di usarli a casa, si comprano al supermercato, è roba tipo della Wizzy, nn è male, nn è la stessa cosa, o meglio, un panno così è sprecato secondo me...il loro vero utilizzo è principalmente x la lucidatura, ne ho lavati 4 giusto stasera, ogni casa produttrice ha la sua consistenza, sulla carrozzeria in fase di lucidatura, x asciugare, un panno simile su un colore nero ad esempio ha una percentuale di "graffiaggio" pari a quasi 0 xkè un minimo di attrito lo produrrà sempre qualunque cosa, la miglior cosa addirittura sarebbe utilizzare una macchinetta orbitale ad aria con tamponi morbidi puliti "bugnati" x levare ugni tipo di alone creato dall'asciugare cl panno....l'ovatta ad esempio è soffice ma graffia abbastanza, molto di + che un panno in microfibra...consiglio quindi di usare i vari prodotti x ogni lavoro specifico, x i cruscotti esistono prodotti da spruzzare su spugnette ke sulle nostre plastiche rugose sono una cannonata, inodori, danno lucentezza e nn appesantiscono di unto classico di lucidacruscotto a spray...la microfibra se volete va bene sulle parti in plastica liscia, anke sul cruscotto se avete polvere, ma si parla di microfibra tipo swiffer diciamo, panno molto sottile ke sembra un foglio di scottex e antistatico (in pratica si appiccica la polvere al panno e nn la porta in giro come un panno in cotone normale!)...poi fate voi, io ci lavoro tutti i giorni, uso parecchi prodotti x pulizia, lucidatura, ecc ecc ecc