Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9

Discussione: come si smonta l'impugnatura del freno a mano?

  1. #1
    rapper29

    Predefinito come si smonta l'impugnatura del freno a mano?

    dovrei cambiare l impugnatura del freno a mano... chi di vuoi sa come si toglie quella originale del 5ino?

  2. #2
    L'avatar di Danielino

    Con noi dal 19/07/2009
    Residenza: ROMA
    Provincia: Roma
    Età : 44
    Messaggi: 4,409

    Italy
     Danielino non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Rosso dongiovanni

    Predefinito

    Boh.... io ancora non ho il 500ino!!!!


    On the road: 22/10/2009

  3. #3
    L'avatar di BuSiS

    Con noi dal 23/01/2008
    Residenza: la Lecco "bene"
    Provincia: Lecco
    Età : 42
    Messaggi: 3,939

    Italy
     BuSiS non è in linea
    1.4 100cv Lounge
    Verde libero e bello

    Predefinito

    guarda qui!..

    http://www.cinquecentisti.com/forum/...earchid=408617

    usate il cerca.. grazie!!!

  4. #4
    jasper

    Predefinito

    La orribile impugnatura del freno a mano e infilata a forza, so che tanti qui nel forum l'hanno segata, io ho provato (con il carrezzorie di supporto) a battere su una leva d'acciaio appoggiata e la leva si è sfilata, l'ho rimessa perche il pulsante di sblocco va adattato o recuperato, anche con la nuova leva che, penso, intendi sostituire.

    Attento anche allo spessore del braccio della leva, e controlla che si adatti alla nuova impugnatura.

    Comunque tantissimi lo hanno fatto con successo.

    Ciao.

  5. #5
    Chomoloco

    Predefinito

    Dovresti smontare il mobiletto centrale. Mi pare che qualcuno per togliere la vecchia impugnatura l'ha dovuta tagliare con un seghetto... guarda un po' il thread riguardante la cuffia del cambio, dovrebbe esserci qualcosa.

  6. #6
    L'avatar di Mena46

    Con noi dal 06/07/2008
    Provincia: Firenze
    Età : 42
    Messaggi: 774

    Italy
     Mena46 non è in linea

    Predefinito

    io procederò allo smontaggio il prox we, questo non ci sono e non mi sono ancora arrivati i pezzi. se hai pazienza di aspettare cerco di fare foto e mini guida.

  7. #7
    L'avatar di Mena46

    Con noi dal 06/07/2008
    Provincia: Firenze
    Età : 42
    Messaggi: 774

    Italy
     Mena46 non è in linea

    Predefinito

    Rieccomi, con brutte notizie purtroppo, anch'io ho dovuto segare l'impugnatura.
    Eravamo in 2, armati di martelli e forza bruta ma non ci siamo riusciti, se lo fai, stai attento a non dannegiare il pulsante perchè serve per la nuova leva.
    Ciao
    David

  8. #8
    rapper29

    Predefinito

    anche io ho dovuto segare l impugnatura... purtroppo ho tirato via il pulsante che arriva vino a dietro e tiene tirato il meccanisco che fa rimanere isnerito il preno a mano.. spero di riuscire a rimetterlo...

  9. #9
    L'avatar di vespard

    Con noi dal 09/09/2008
    Residenza: GENOVA
    Provincia: Genova
    Età : 35
    Messaggi: 1,107

    Italy
     vespard non è in linea
    1.3 mjet 75cv Sport
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mena46 Visualizza il messaggio
    Rieccomi, con brutte notizie purtroppo, anch'io ho dovuto segare l'impugnatura.
    Eravamo in 2, armati di martelli e forza bruta ma non ci siamo riusciti, se lo fai, stai attento a non dannegiare il pulsante perchè serve per la nuova leva.
    Ciao
    David
    io il pulsante l'avevo rotto e ce ne ho dovuto adattare un altro

Discussioni simili

  1. leva freno a mano
    Da Klaus500 nel forum Interni
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 04/06/2022, 13:47:02
  2. Leva freno a mano graffiata
    Da gianlu05 nel forum Interni
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 24/05/2009, 16:11:04
  3. cuffia freno a mano in pelle ??
    Da AranciaGustosa nel forum Interni
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 06/12/2008, 19:41:25
  4. freno a mano
    Da Dae nel forum Interni
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 03/11/2008, 10:48:25
  5. freno a mano Aftermarket!
    Da angelito nel forum Interni
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 07/05/2008, 12:07:37

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi