+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Rumore avvertibile a basse velocità

  1. #1
    dreamer

    Predefinito Rumore avvertibile a basse velocità

    Ciao Ragazzi,

    mi chiedevo se qualcuno hai mai notato un rumore sordo (tipo "stoc") quando si procede a basse velocità.


    Alcune premesse:
    - sono molto pignolo (ma, la mia macchina è nuovissima e non ha ancora percorso 100 km!), però guido quotidianamente un'altra auto che ha abbondantemente superato i 10 anni di vita (vissuti, peraltro, molto intensamente) e ad oggi non ha mai manifestato alcun cigolio o alcun gioco meccanico...
    - prima di questa 500 avevo guidato altre 4 "sorelline" (2 identiche alla mia, una 1.2 manuale e una 1.2 Dual Logic)... ma, pur avendo all'attivo molti più KM, nessun rumore...

    Tornando al rumore in oggetto, riprendiamo le premesse :
    - il rumore è davvero poco avvertibile (ho iniziato ad accorgermene girando nel garage sotterraneo), basta imboccare una strada un minimo trafficata, tenere la radio accesa o, semplicemente, il condizionatore a velocità 3... perchè non sia possibile accorgersene
    - diventa quasi impossibile avvertirlo quando si superano i 20 km/h (ma una volta "allenato" l'orecchio, si può riconoscere anche a velocità un poco superiori)
    - non sembra essere collegato a problemi di ammortizzatori o di sospensioni (passando su sconnessioni o binari del tram, sia a velocità medie, basse e bassissime... il silenzio assoluto e, anzi, una piacevole sensazione di solidità costruttiva !)
    - non sembra essere collegato allo sterzo (alle volte lo fa girando leggermente lo sterzo, altre volte anche con il volante perfettamente dritto)
    - ciò nonostante il rumore non mi riesce di individuare la provenienza e identificare una componente da cui si genera (a questo punto direi che sembra comunque arrivare dal pianale)

    Infine:
    - ho già provato a cercare ed a scorrermi molte altre discussioni simili che parlassero di scricchiolii, cigolii, difetti nelle sospensioni o problemi alle scatole guida... -> Rumore sterzo -> questa discussione sembra essere quella che più si avvicina , anche se nel mio caso si tratta di un difetto forse meno avvertibile
    (nulla vieta però che con il tempo e con i KM... il problema riesca a rendersi più evidente, aumentando di rumorosità!)

    Chiedo aiuto alle vostre esperienze, se c'è una cosa che mi spaventa forse ancor più del rumore è l'idea di lasciare la macchina in officina senza che sappiano dirmi cosa andranno a sistemare
    (tipo : "... ci lasci la macchina per qualche giorno, facciamo qualche verifica e proviamo a capire cosa lo causa..."
    -> tradotto : "... visto che non si capisce cosa possa essere, proviamo a smontare i 3 o 4 pezzi che più frequentemente ci tocca sostituire, se risolviamo... fine delle verifiche... se invece non risolviamo, rimontiamo il tutto con una piccola lubrificazione e speriamo che il cliente si rassegni all'idea che la sua macchina è fatta così!!!...")

  2. #2
    L'avatar di Annalisa

    Con noi dal 20/04/2009
    Residenza: Mantova
    Età : 36
    Messaggi: 875

    Italy
     Annalisa non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Blu impeccabile

    Predefinito

    probabilmente la sto sparando grossissima, anche perchè tu sembri ricollegare il problema al motore o alla meccanica comunque quel tuo "stoc" a basse velocità che non si sente più superati i 20 km/h mi fa pensare alla chiusura automatica dell porte.
    prova a dare un occhio alle maniglie quando superi la soglia dei 20 km/h perchè può darsi che hai attiva questa funzione

    Hey Campione, chi ha due pollici e non ti ascolta neanche? Bob Kelso.

  3. #3
    L'avatar di OryZ

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: Mascali
    Provincia: Catania
    Età : 38
    Messaggi: 2,850

    Italy
     OryZ non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Ma... il compressore dell'aria condizionata che è in funzione no vero?
    Fiat 5oo 1.3 MJet 75cv+ LoungeColore:Bianco BiancoInterni:Tessuto Nero/Avorio,Ambiente AvorioCristalli oscuratiFendinebbiaClima autoESPSkyDomeRetrovisore elettrocromicoCerchi diamantati 16" Sport a 5 razze neriAudio Hi-Fi by meCalotte specchi nerePomello leva cambio in pelleSensore parcheggioC/B USB ex predisposizione B&M MapSpoilerFasce laterali paracolpi nere con badge cromato 5ooTappeti moquette con bordo e cucitura avorioAppendigiacca avorioBatticalcagno versione Sport -
    MAIL ME

  4. #4
    dreamer

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Annalisa Visualizza il messaggio
    probabilmente la sto sparando grossissima, anche perchè tu sembri ricollegare il problema al motore o alla meccanica comunque quel tuo "stoc" a basse velocità che non si sente più superati i 20 km/h mi fa pensare alla chiusura automatica dell porte.
    prova a dare un occhio alle maniglie quando superi la soglia dei 20 km/h perchè può darsi che hai attiva questa funzione
    Il rumore del bloccaporta è riconoscibilissimo... poi (se attivato in automatico, ma non è il mio caso...) mica te apre e richiude in continuazione

    Ad ogni modo il rumore a cui mi riferisco è notevolmente meno avvertibile ...

  5. #5
    L'avatar di Annalisa

    Con noi dal 20/04/2009
    Residenza: Mantova
    Età : 36
    Messaggi: 875

    Italy
     Annalisa non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Blu impeccabile

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da dreamer Visualizza il messaggio
    Il rumore del bloccaporta è riconoscibilissimo... poi (se attivato in automatico, ma non è il mio caso...) mica te apre e richiude in continuazione

    Ad ogni modo il rumore a cui mi riferisco è notevolmente meno avvertibile ...
    eh no, ma infatti pensavo fosse un rumore unico ai 20 km/h

    Hey Campione, chi ha due pollici e non ti ascolta neanche? Bob Kelso.

  6. #6
    dreamer

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da OryZ Visualizza il messaggio
    Ma... il compressore dell'aria condizionata che è in funzione no vero?
    Non è collegato all'aria condizionata, si sente sia con il compressore acceso che spento...

    NB: aggiungo che oltre ad avere ancora pochi chilomentri... questi sono stati percorsi in modalità "pensionato a spasso con il nipotino..." (quindi non può nemmeno essere conseguenza di qualche manovra spericolata!)

  7. #7
    L'avatar di OryZ

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: Mascali
    Provincia: Catania
    Età : 38
    Messaggi: 2,850

    Italy
     OryZ non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    siccome il compressore fa un rumore secco ogni tot di tempo... credevo potesse essere quelloo...
    Fiat 5oo 1.3 MJet 75cv+ LoungeColore:Bianco BiancoInterni:Tessuto Nero/Avorio,Ambiente AvorioCristalli oscuratiFendinebbiaClima autoESPSkyDomeRetrovisore elettrocromicoCerchi diamantati 16" Sport a 5 razze neriAudio Hi-Fi by meCalotte specchi nerePomello leva cambio in pelleSensore parcheggioC/B USB ex predisposizione B&M MapSpoilerFasce laterali paracolpi nere con badge cromato 5ooTappeti moquette con bordo e cucitura avorioAppendigiacca avorioBatticalcagno versione Sport -
    MAIL ME

  8. #8

    Con noi dal 11/10/2009
    Residenza: roma
    Provincia: Roma
    Età : 56
    Messaggi: 1

    Italy
     klaudi non è in linea
    1.2 69cv 500c Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Ciao, credo di avere lo stesso problema, vale a dire, uno strano rumore sordo come se avessi il finestrino posteriore (ammesso che ci sia) un pò aperto...io l'ho accreditato alla chiusura del portellone posteriore difettosa; cmq andrò in officina Fiat questa settimana e ti farò sapere

  9. #9

    Con noi dal 26/09/2009
    Provincia: Napoli
    Età : 47
    Messaggi: 57

    Italy
     mixsmart non è in linea
    1.3 mjet 75cv Lounge
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Forse dico una ca....ta, ma non è che hai la funzione del clima impostata su auto, perchè se così fosse potrebbe essere una regolazione automatica che ti permette di avere sempre la temperatura impostata. Mi spiego meglio il clima automatico da quello che ho potuto capire regola anche il modo in cui l'aria dovrà defluire nell' abitacolo della macchina, quindi tale rumore potrebbe essere ad esempio quello che si percepisce quando si sposta il deflusso dell' aria dalla zona centrale al parabrezza. Al lavoro ho una panda con clima automatico simile a quello del cinquino, e un rumore simile a quello che dici tu, lo avverto proprio quando il clima è impostato su auto, a prescindere dal fatto che il compressore sia acceso o meno.

  10. #10
    dreamer

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da mixsmart Visualizza il messaggio
    Forse dico una ca....ta, ma non è che hai la funzione del clima impostata su auto, perchè se così fosse potrebbe essere una regolazione automatica che ti permette di avere sempre la temperatura impostata. Mi spiego meglio il clima automatico da quello che ho potuto capire regola anche il modo in cui l'aria dovrà defluire nell' abitacolo della macchina, quindi tale rumore potrebbe essere ad esempio quello che si percepisce quando si sposta il deflusso dell' aria dalla zona centrale al parabrezza. Al lavoro ho una panda con clima automatico simile a quello del cinquino, e un rumore simile a quello che dici tu, lo avverto proprio quando il clima è impostato su auto, a prescindere dal fatto che il compressore sia acceso o meno.
    Come dicevo in un post precedente, il rumore dell'avvio del compressore era molto più marcato e riconoscibile... poi il rumore sembra provenire dal fondo vettura e quindi ci allontaniamo!

    Peraltro il rumore era distiguibile "a freddo", mentre dopo alcuni Km diventava via via sempre meno avvertibile : avevo anche ipotizzato potesse essere qualcosa legato allo scarico (in un'altra discussione qualcuno aveva osservato che il "gioco" delle tubature dello scarico poteva far toccare i lamierati o i supporti nel sotto-scocca... e quindi ciò avrebbe spiegato perchè la dilatazione del riscaldamento della marmitta faceva "sparire" il rumore).

    Comunque con il passare del tempo il rumore è diventato sempre meno rilevabile, al che sto ipotizzando che si trattasse di un rumore "di assestamento" (avete presente quando scendete da un'auto ferma con motore caldo che fa dei "tic" "tic tic"... ?) - ma visto che l'orgine resta misteriosa... chiunque avanza suggerimenti o esperienze personali è il benvenuto!!!

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Strappo in rilascio con marce basse
    Da ingegnereatipico nel forum Problemi
    Risposte: 28
    Ultimo messaggio: 29/07/2014, 19:46:05
  2. superato limite di velocità
    Da 5maden nel forum Cestino
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 15/06/2009, 10:29:04
  3. Problema blocco di velocità
    Da Saverioc1 nel forum Problemi
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 06/10/2008, 15:14:40
  4. Velocità massima
    Da pipino nel forum Discussioni generali
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 03/06/2008, 20:53:29

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi