Ciao,
sto leggendo in giro ma non capisco...leggo da molte parti on-line che il 1.4 ha 6 marce, invece da altre ancora che 1.4 con dualogic ne ha 5...
Mi sembra strano.,...
Ciao,
sto leggendo in giro ma non capisco...leggo da molte parti on-line che il 1.4 ha 6 marce, invece da altre ancora che 1.4 con dualogic ne ha 5...
Mi sembra strano.,...
sono un c....e...
trovata la risposta qua!
"L'auto pesa 930 kg, ha quattro freni a disco, cambio a 6 marce manuale o 5 marce con cambio Dual Logic ( Sequenziale Automatico ) e ha di serie ESP Sistema di controllo elettronico della stabilità + ASR/MSR, HBA, Hill Holder . Così equipaggiata, l'auto passa da 0 a 100 orari in 10,2 secondi e raggiunge i 187 km/h di velocità massima. (...)"
double sorry
la domanda allora diventa, come incide questa differenza?
Il cambio dualogic ha 5 marce, ma ti posso assicurare che non cambia assolutamente nulla dal cambio manuale a 6, in pratica il cambio è robotizzato e gestisce le cambiate in modo diverso...
E' stato utile il mio post?... Clicca sul pulsantesulla barra laterale...
Ma scusate una cosa io continuo a leggere qui sul forum 0-100 10.2 secondi e velocità massima 187 km/h ma la fiat e le riviste dichiarano 10.5 0-100 e 182 km/h di velocità.................Quali sono i dati giusti per curiosità?
Semplicemente perchè le riviste provano le auto con 0 KM legatissime .
Basta provare la stessa auto dopo 10.000 km per avere valori differenti ( di solito appunto migliori ) .
Poi un pilota di 90 kg fà differenza su uno di 65kg, una macchina provata a 32° gradi fà la differenza di un altra a 20° , un pilota cambia in un modo un altro diversamente .
Anche i motori che escono dalla stessa fabbrica sono differenti minimamente l'uno dall'altro .
Ed ecco spiegati i diversi ( minimi ) risultati differenti tra una rivista e un utente che la possiede tutti i giorni.
http://www.cinquecentisti.com/forum/...ad.php?t=18443 Dualogic Club.
Dalle prove delle riviste specializzate emerge che i dati dichiarati ovviamente non vengono raggiunti ed i valori riscontrati per la 1400cc con cambio manuale variano tra 10,9 e 11,1 sec sullo 0-100 e 175Km/h circa di velocità.
La Dualogic non mi risulta l'abbiano provata ma conoscendo un po' la tipologia di cambio di sicuro lo 0-100 si alzerà di almeno 1-,5 secondi, riguardo la veocità non dovrebbe variare, al max 2-4 Km/h di differenza.
Dove il Dualogic fa guadagnare molto è sulla ripresa per via della sua natura di cambio automatico (o meglio robotizzato)
10,9 li 'hanno rilevati quelli di "auto" con la macchina con 1600km e provata in estate con 32°C.
11,1 invece "quattroruote". Ma da anni e anni a questa parte, tutte le auto provate da quattroruote vanno sempre più piano dei dati dichiarati....secondo me non sanno partire!
Non so come sia il dualogic, ma ad esempio la yaris e l'aygo col cambio robotizzato perdono almeno 1,5sec nello 0-100 rispetto alle versioni manuali.
La velocità massima invece non varia, così come i consumi.
...:::Visita il mio Blog: Whattamovie!!!:::...