Link all'articolo completo: Fiat 500: Optional vs Caraibi
La 500 nasce già ben accessoriata. Tuttavia ci sono una moltitudine di possibilità per configurarla secondo il proprio gusto.
Spesso però, per accessoriare la 500 dei nostri sogni, ci dimentichiamo che i soldi spesi per alcuni optional forse potrebbero essere investiti in un altro modo. Soprattutto tenendo conto che in una futura vendita gran parte degli optional varranno poco niente.
L’optional per eccellenza da mettere su una 500 è l’ESP, non smetteremo mai di ricordarlo.
Acquistando una 500 Lounge o Sport, comunque, si ha una macchina molto completa a cui non servirebbe aggiungere praticamente nulla. Molti di noi, però, presi dall’amore verso questa macchina, l’hanno riempita di optional, spesso superflui.
Sono davvero essenziali tutti questi optional oppure si potrebbero investire quei soldi in altre cose, come una vacanza ai Caraibi? Secondo me sì.
Vediamone alcuni (in ordine di come capitano nel configuratore)…
Colore: questo è un optional che si può scegliere tranquillamente, dato che Fiat obbliga a pagare anche per colori non metallizzati.
Sedili in pelle: Possono benissimo essere evitati. D’estate fanno caldo, d’inverno sono freddissimi. In più la pelle, anche se marchiata Frau, non è granchè e diventa lucida dopo poco o, nel peggiore dei casi, si formano pieghe inguardabili,
Cerchi in lega: non costano molto rispetto ad altre macchine. A me piace un sacco la 500 coi cerchi da 16″ e quindi li ho scelti subito. Consigliati!
Fendinebbia: Ormai è risaputo che i fendinebbia sulla 500 hanno solo una funzione estetica, nient’altro. Se proprio non vi piace la 500 senza fendinebbia, metteteli, sennò lasciate pure perdere.
Impianto Interscope: suona bene ma probabilmente i più smanettoni sapranno che a parità di prezzo viene qualcosa di migliore aftermarket. L’impianto di serie suona meglio di altri impianti su macchine ben più blasonate.
Fari Xeno: Non indispensabili, secondo me si possono assolutamente evitare. Ricordiamo comunque che gli xeno(non lenticolari) sono presenti tra le nostre convenzioni ad un prezzo decisamente accessibile.
Tetto apribile: In molti lo amano, personalmente mi lascia indifferente. Tenete presente che la vetratura è più piccola del tetto in vetro fisso (dato che ci sono i bracci) e proprio per la presenza dei bracci è più delicato.
Clima automatico: Ammetto che nella fase pre-acquisto lo volevo a tutti costi; adesso se dovessi riprendere la 500, sceglierei certamente il manuale. Si può fare tranquillamente a meno.
Adesivi/Badge: Fiat secondo me ci lucra un sacco su questi accessori. Di qualità, senza dubbio, ma certamente più economici se fatti da qualche tipografia in zona.
Insomma, quanto abbiamo risparmiato? Circa 2500 zucce, euro per i tradizionalisti.
E voi cosa fareste con 2500€ in tasca?