+ Rispondi
Pagina 1 di 8
1 2 3 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 76

Discussione: Ritirata oggi, i miei primi 600 km sul cinquino C :)

  1. #1

    Con noi dal 29/06/2013
    Residenza: Milano
    Età : 46
    Messaggi: 259

    Italy
     Kentaro miura2 non è in linea
    1.4 tjet 140cv Abarth C
    Grigio Record

    Predefinito Ritirata oggi, i miei primi 600 km sul cinquino C :)

    Ciao a tutti, ho ritirato oggi la 500c e mi sono sparato 600 km circa per lavoro passando dalla Germania dove ho potuto testare un po' la macchina, che è ancora in rodaggio (ha appunto su, a stasera, 600 km e spicci )
    Tralasciando doti velocistiche che, causa rodaggio, non ho potuto testare, ecco un po' d'impressioni a caldo.

    Linea: carina, a me piace molto e durante le varie tappe che ho fatto oggi, più di una persona mi ha fatto i complimenti per la macchina, non tanto i ragazzini infoiati con le sportivette, ma perdipiu' signori di mezza età.
    Metto un paio di foto per gradire





    Discorso tetto in tela: a livello acustico e' isolato molto bene, fino a 150-160 km/h di tachimetro e' come una vettura dal tetto in lamiera, non c'è uno scricchiolio che uno e zero spifferi.
    Dai 160 ai 180 km/h, punta velocistica toccata 2-3 volte per qualche secondo, per far sciogliere un po' il motore, inizia a sentirsi un leggero sibilo aerodinamico, nulla d'eclatante, si puo' parlare tranquillamente, senza alzare la voce, ma cmq il sibilo si sente nell'abitacolo.

    Freni: usati veramente poco, avendo fatto autostrada per la maggiore, nell'uso normale sono risultati con un buon mordente e la vettura e' rimasta compostissima anche nei bruschi rallentamenti autostradali, ho letto che nelle inchiodate al limite il posteriore tende a serpeggiare, verificherò.

    Cambio: qui ci sono due facce, premesso che in quanto meccanico elettroattuato non sarà mai veloce come un doppia frizione, rispetto a quello della Smart dalla quale provengo, c'è un'abisso, usato in modalità normale e' abbastanza fluido e delicato, a mio avviso tende a mettere le marce alte addirittura a regimi troppo bassi in città, mantenendo la vettura a giri sempre molto bassi.
    Tutto a vantaggio del comfort di marcia, ma in caso di riaccelerazione improvvisa, ci si può trovare a dover schiacciare molto a fondo l'acceleratore, per far riprendere decentemente la vettura.
    Discorso diverso in modalità sport, aumenta la coppia del motore, la resistenza del volante e la gestione del cambio.
    In questo caso la cambiata diventa più rapida e secca, addirittura in piena accelerazione tira delle botte mica male per essere un cambio di serie.
    La cosa figa e' che, in modalità sport, andando piano in città, il cambio fa' da solo la doppietta e la vettura rimane in un range di giri adeguato, sempre pronta a riprendere velocita', in caso di rapida riaccelerazione.

    Modalità tcc e sport: avendo l'auto in rodaggio ed avendo viaggiato perlopiu' in autostrada il tcc che dovrebbe simulare un diff autobloccante non l'ho nemmeno provato, mentre la modalità sport si.
    A livello motoristico e' incredibile come la differenza di mappatura della centralina, tra normale e sport, stravolga in questo modo la macchina.
    In modalità normale, sembra di guidare una comfortevole utilitaria che si muove bene, con una buona elasticita' garantita dalla turbina, ma nulla di particolarmente trascendentale.
    Buttando infatti un'occhiata alla lancetta del boost della turbina, schiacciando affondo in modalità normale, tipo durante una ripresa autostradale dopo un rallentamento, si viaggia su una pressione di 0.7-0.8 bar, mentre in modalità sport, la pressione passa il bar, arrivando, se ho visto bene, a 1.2 bar.
    La vettura, sempre in relazione alla cilindrata/cavalli/peso/cambio, in questa modalità riprende in maniera corposa e vigorosa salendo molto bene da 90 km/h fino alle velocità superiori ai 170 km/h.

    Consumi: e' ancora veramente troppo presto per avere un dato preciso, la macchina e' in rodaggio e per il 99% del tempo oggi, ho viaggiato tra i 3000 ed i 3200 g/m (indicativamente sui 120-130 km/h di tachimetro) in modalità normale.
    Quello che è saltato fuori facendo la media km fatti/litri messi, e' stato 13,8 km/l, ma è tutto da verificare.
    Si narra inoltre che usandola in modalità sport, avendo più coppia, consumi meno, ad ogni modo, in modalità normale, sui 120-130 km/h costanti il turbo ha una pressione di circa 0.3-0.4 bar fissi.

    Parti interne: anche se il cruscotto e' carino visivamente, le plastiche grezze del cruscotto non mi sono piaciute per nulla, andrebbero bene per un'utilitaria normale, ma non per una vettura di questo prezzo.
    Altra cosa assurda e' la mancanza di vani tipo cassetti che si possano chiudere(e non credo di non averli trovati io, perché ho controllato bene), sotto al cruscotto davanti al passeggero c'è un tascone aperto dove mettere il libretto ed i documenti della macchina (immaginate la gioia d'avere i documenti della macchina a vista), dove ho anche infoniato i guanti, un cacciavite, ecc...poi abbiamo una tasca laterale per portiera, un micro vano dove entra a stento mezzo portafoglio alla sinistra del volante ed un micro scomparto dove a stento entrano un paio d'auticolari a destra del volante, all'interno di un microcassettino a scomparsa....veramente pessimo il lavoro da questo punto di vista.

    Sedili: sicuramente più comfortevoli e più imbottiti di quelli della Smart, per me che faccio molta autostrada, sento come gravissima, la mancanza di un bracciolo a scomparsa.
    Per essere di serie, la tenuta laterale e discreta, ma siamo ad esempio ben lontani dai sedili contenitivi come i recaro di un' integra, di un deltone, ecc....per carità benissimo per me che facendo tanta strada voglio un qualcosa di un minimo contenitivo, ma sopratutto comodo.
    Per i patiti del soffocamento consiglio di prendere i sabelt (io che peso circa 100 kg nemmeno ci riuscivo ad entrare).

    Sterzo: la vettura monta i cerchi da 17, con ad occhio gomme 205 dalla spalla molto bassa.
    Questo porta la vettura a seguire abbastanza le irregolarità del fondo stradale, e facendo un paio di curve, mi sono trovato bene....siamo cmq ad un'abisso da, ad esempio, la mia ex mr2, che da questo punto di vista era favolosa...

    Che dire infine, come prime impressioni, a parte i difetti indicati, mi piace parecchio, stasera la cosa che mi ha fatto più pacere e' stata andare a prendere a casa dei miei genitori mio padre (70 anni) e portarlo a fare un giro a Milano, in periferia, con la cappottina abbassata, facendo un paio di micro allunghi di quelli seri.
    Era da tanto che non lo vedevo divertirsi così e questa e' la cosa che mi ha dato in assoluto più piacere della mia nuova scatolina, riuscire ad emozionare ed a far sorridere mio papà, che negli ultimi anni ha attraversato periodo non simpatici e che non vedevo divertirsi cosi da un po'

  2. #2
    L'avatar di think_different

    Con noi dal 24/08/2010
    Residenza: Salerno
    Età : 50
    Messaggi: 1,123

    Italy
     think_different non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Anzitutto complimenti per l' auto,

    è davvero bellissima, il più bel colore di sempre secondo me...

    Secondo poi, con una mappettina o un modulo non crederai ai tuoi occhi quanto cavolo ti cambi l' auto....

    dalla sera al giorno proprio...

    Ora è nuova, scandagliala bene e provala così per un pò...

    ma appena potrai un upgrade intorno ai 170 cv e rimarrai esterefatto

  3. #3
    L'avatar di karateducati

    Con noi dal 10/03/2013
    Residenza: torino
    Provincia: Torino
    Età : 53
    Messaggi: 4,125

    Italy
     karateducati non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv 500S
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    wow bella descrizione e bel giocattolo !!!

    permettimi due delucidazioni :
    1) cruscotto lato passeggero : vero, c e il tascone aperto, ma se metti dentro la mano, e tocchi la parte superiore del tascone , troverai il "cassettino segreto " dentro il quale riporre il libretto.

    2) poggiabraccio sedile ant guida . la versione USA lo monta, la versione EUR no, causa diversi criteri di omologazione.
    mi spiego : secondo normative FIAT , nello studio d installazione del sedile ant, occorre posizionarlo in tutto avanti, tutto indietro ( alto e basso se presente quest opzione ) , con schienale a riposo e appoggiatesta a riposo, con schienale abbassato ( entrata passeggero posteriore . in quest ultimo caso, occorre avere l auto ferma, e, ( da scuolaguida ) leva freno a mano tirata ( ovvero alta ) . se l utente in questa modalità, avanza il sedile, abbatte lo schienale ma l appoggiabraccio rimane in posizione nominale, esso andra ad interferire con la suddetta leva freno a mano, rischiando di disinserirla. ergo FIAT decide di NON applicare l appoggiabraccio a sedile in questi casi : infatti se possibile lo monta a tunnel centrale ( vedi fiat gande punto ) .
    le normative USA invece non prevedono tali verifiche di posizionamento sedile, quindi diviene fattibile il montaggio.

    spero di essere stato esaustivo :-)
    vivi come se dovessi morire domani... pensa come se non dovessi morire mai

  4. #4

    Con noi dal 29/06/2013
    Residenza: Milano
    Età : 46
    Messaggi: 259

    Italy
     Kentaro miura2 non è in linea
    1.4 tjet 140cv Abarth C
    Grigio Record

    Predefinito

    Grazie mille per le info ed i complimenti, ma sopratutto grazie per l'informazione del "cassetto segreto", non hai idea di quanto mi giravano ad avere il libretto della vettura a portata di vista/mano

  5. #5
    L'avatar di think_different

    Con noi dal 24/08/2010
    Residenza: Salerno
    Età : 50
    Messaggi: 1,123

    Italy
     think_different non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Io il braccio l' ho montato...

    e forse sono l' unico utente del forum ad averne uno "Fiat" originale qui in italia...

    è il bracciolo delle nuova punto my 2012, acquistato nuovo in fiat al modico prezzo di 220 euro...

    l' ho modificato ancorandolo sul sedile di guida, così che quando lo avanzo o lo arretro resta sempre e cmq nella posizione "originaria", che per la cronaca è stata "settata" operando la saldatura finale con una saldatrice ad elettrodo direttamente nell' abitacolo con cartoni e coperte bagnate cosparse nell' auto...

    il risultato credo parli da solo...questo è un bracciolo, altro che la versione usa

    al diavolo le direttive fiat !!!

    P.S: consideratela una eccezione perchè le modifiche procedute sulla mia vettura sono off limits...e non le pubblico "mai"
    Immagini allegate

  6. #6

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,219

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da think_different Visualizza il messaggio
    Io il braccio l' ho montato...

    e forse sono l' unico utente del forum ad averne uno "Fiat" originale qui in italia...

    è il bracciolo delle nuova punto my 2012, acquistato nuovo in fiat al modico prezzo di 220 euro...

    l' ho modificato ancorandolo sul sedile di guida, così che quando lo avanzo o lo arretro resta sempre e cmq nella posizione "originaria", che per la cronaca è stata "settata" operando la saldatura finale con una saldatrice ad elettrodo direttamente nell' abitacolo con cartoni e coperte bagnate cosparse nell' auto...

    il risultato credo parli da solo...questo è un bracciolo, altro che la versione usa

    al diavolo le direttive fiat !!!

    P.S: consideratela una eccezione perchè le modifiche procedute sulla mia vettura sono off limits...e non le pubblico "mai"
    Faresti una foto del modo in cui lo hai agganciato al sedile?

  7. #7
    L'avatar di think_different

    Con noi dal 24/08/2010
    Residenza: Salerno
    Età : 50
    Messaggi: 1,123

    Italy
     think_different non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    E' stato un lavoro che mi ha portato via due giorni...

    ho modificato la parte inferiore, in quanto questo bracciolo monta sul portalattine nella punto, cosa che odio in genere dei braccioli afther market...

    poi ho creato una staffa piatta su cui ho appoggiato il braccio con lo snodo, fissata con rivetti...

    da sotto questa staffa ho creato una "L" in metallo...

    è questa elle che si ancora sul sedile che ho dovuto smontare, forare la mostrina con il drummel e poi saldare un tubo lungo circa 5 cm di sezione poco maggiore della "L" così che la accogliesse al suo interno...

    E' venuto un capolavoro, a vedersi sembra originale...

    Al momento non posso fare una foto, proverò nel week end cmq...

    Cmq fare un lavoro così non è da tutti, ve lo anticipo, quindi se proprio voleste farlo, affidatevi a mani molto ma molto esperte...

    e sopratutto pazienti !

  8. #8
    L'avatar di Kalifornia

    Con noi dal 10/02/2013
    Residenza: Roma
    Messaggi: 15,286

    Italy
     Kalifornia non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Grigio record

    Predefinito

    Ovviamente sono "di parte" !! AUGURI per l'acquisto e Buoni Km.!! Beato te che già sei riuscito a postare delle foto - sono una frana e anche se ho delle belle foto ancora non ho potuto postarle ...

    Ciao!!!

  9. #9
    L'avatar di karateducati

    Con noi dal 10/03/2013
    Residenza: torino
    Provincia: Torino
    Età : 53
    Messaggi: 4,125

    Italy
     karateducati non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv 500S
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    @think_different : a me dici al diavolo le direttive fiat ? io devo seguire delle direttive cosi stronz@ che non hanno il benche minimo senso...... eppure devo farle !!!!!!!!!!!! sai che nervoso ??????

    ti faccio un esempio ( poi chiudo l OT e chied scusa a tutti ) : nei sedili a 6 vie ( ovvero come grande punto , ove la seduta si alza , mentre su 500 abbiamo un alzacuscino ) devo analizzare le interferenze con sedile tutto alto tutto avanti ( logico ) e tutto basso tutto avanti. ora : se sei basso di statura, porterai il sedile in alto e avanti ( primo caso, ok ) ma che senso ha tenerlo tutto avanti ma tutto basso ??????? e andiamo avanti con altri esempi... ma nn voglio tediarvi !
    dai ... suggerisci a @KEN taro come muoversi x soddisfare le sue esigenze !!!!
    vivi come se dovessi morire domani... pensa come se non dovessi morire mai

  10. #10
    L'avatar di Zargonzeta7

    Con noi dal 29/06/2013
    Residenza: Torino
    Età : 48
    Messaggi: 32

    Italy
     Zargonzeta7 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Complimenti Kentaro! Davvero bellissima! Anche i cerchi sono molto belli e più "discreti" dei gemelli con l'anello rosso
    Peccato solo...(personalissimo mio parere)...il cambio


+ Rispondi
Pagina 1 di 8
1 2 3 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. I miei primi 30.000 km con l'abarth 500
    Da alexa72 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 16/02/2011, 17:53:08
  2. I miei primi 100.000 km
    Da marco141070 nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 09/01/2011, 19:25:33
  3. I miei primi problemini...
    Da *Chiara*. nel forum Discussioni generali
    Risposte: 19
    Ultimo messaggio: 26/02/2010, 11:45:47
  4. i miei primi 10.000 Km
    Da plutoaldair nel forum Discussioni generali
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 15/07/2009, 11:30:42
  5. I miei primi Km!!!!!Consiglio?!?!??!
    Da Valentino nel forum Discussioni generali
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 12/02/2009, 14:13:46

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi