Ciao a tutti, ho ritirato oggi la 500c e mi sono sparato 600 km circa per lavoro passando dalla Germania dove ho potuto testare un po' la macchina, che è ancora in rodaggio (ha appunto su, a stasera, 600 km e spicci)
Tralasciando doti velocistiche che, causa rodaggio, non ho potuto testare, ecco un po' d'impressioni a caldo.
Linea: carina, a me piace molto e durante le varie tappe che ho fatto oggi, più di una persona mi ha fatto i complimenti per la macchina, non tanto i ragazzini infoiati con le sportivette, ma perdipiu' signori di mezza età.
Metto un paio di foto per gradire
Discorso tetto in tela: a livello acustico e' isolato molto bene, fino a 150-160 km/h di tachimetro e' come una vettura dal tetto in lamiera, non c'è uno scricchiolio che uno e zero spifferi.
Dai 160 ai 180 km/h, punta velocistica toccata 2-3 volte per qualche secondo, per far sciogliere un po' il motore, inizia a sentirsi un leggero sibilo aerodinamico, nulla d'eclatante, si puo' parlare tranquillamente, senza alzare la voce, ma cmq il sibilo si sente nell'abitacolo.
Freni: usati veramente poco, avendo fatto autostrada per la maggiore, nell'uso normale sono risultati con un buon mordente e la vettura e' rimasta compostissima anche nei bruschi rallentamenti autostradali, ho letto che nelle inchiodate al limite il posteriore tende a serpeggiare, verificherò.
Cambio: qui ci sono due facce, premesso che in quanto meccanico elettroattuato non sarà mai veloce come un doppia frizione, rispetto a quello della Smart dalla quale provengo, c'è un'abisso, usato in modalità normale e' abbastanza fluido e delicato, a mio avviso tende a mettere le marce alte addirittura a regimi troppo bassi in città, mantenendo la vettura a giri sempre molto bassi.
Tutto a vantaggio del comfort di marcia, ma in caso di riaccelerazione improvvisa, ci si può trovare a dover schiacciare molto a fondo l'acceleratore, per far riprendere decentemente la vettura.
Discorso diverso in modalità sport, aumenta la coppia del motore, la resistenza del volante e la gestione del cambio.
In questo caso la cambiata diventa più rapida e secca, addirittura in piena accelerazione tira delle botte mica male per essere un cambio di serie.
La cosa figa e' che, in modalità sport, andando piano in città, il cambio fa' da solo la doppietta e la vettura rimane in un range di giri adeguato, sempre pronta a riprendere velocita', in caso di rapida riaccelerazione.
Modalità tcc e sport: avendo l'auto in rodaggio ed avendo viaggiato perlopiu' in autostrada il tcc che dovrebbe simulare un diff autobloccante non l'ho nemmeno provato, mentre la modalità sport si.
A livello motoristico e' incredibile come la differenza di mappatura della centralina, tra normale e sport, stravolga in questo modo la macchina.
In modalità normale, sembra di guidare una comfortevole utilitaria che si muove bene, con una buona elasticita' garantita dalla turbina, ma nulla di particolarmente trascendentale.
Buttando infatti un'occhiata alla lancetta del boost della turbina, schiacciando affondo in modalità normale, tipo durante una ripresa autostradale dopo un rallentamento, si viaggia su una pressione di 0.7-0.8 bar, mentre in modalità sport, la pressione passa il bar, arrivando, se ho visto bene, a 1.2 bar.
La vettura, sempre in relazione alla cilindrata/cavalli/peso/cambio, in questa modalità riprende in maniera corposa e vigorosa salendo molto bene da 90 km/h fino alle velocità superiori ai 170 km/h.
Consumi: e' ancora veramente troppo presto per avere un dato preciso, la macchina e' in rodaggio e per il 99% del tempo oggi, ho viaggiato tra i 3000 ed i 3200 g/m (indicativamente sui 120-130 km/h di tachimetro) in modalità normale.
Quello che è saltato fuori facendo la media km fatti/litri messi, e' stato 13,8 km/l, ma è tutto da verificare.
Si narra inoltre che usandola in modalità sport, avendo più coppia, consumi meno, ad ogni modo, in modalità normale, sui 120-130 km/h costanti il turbo ha una pressione di circa 0.3-0.4 bar fissi.
Parti interne: anche se il cruscotto e' carino visivamente, le plastiche grezze del cruscotto non mi sono piaciute per nulla, andrebbero bene per un'utilitaria normale, ma non per una vettura di questo prezzo.
Altra cosa assurda e' la mancanza di vani tipo cassetti che si possano chiudere(e non credo di non averli trovati io, perché ho controllato bene), sotto al cruscotto davanti al passeggero c'è un tascone aperto dove mettere il libretto ed i documenti della macchina (immaginate la gioia d'avere i documenti della macchina a vista), dove ho anche infoniato i guanti, un cacciavite, ecc...poi abbiamo una tasca laterale per portiera, un micro vano dove entra a stento mezzo portafoglio alla sinistra del volante ed un micro scomparto dove a stento entrano un paio d'auticolari a destra del volante, all'interno di un microcassettino a scomparsa....veramente pessimo il lavoro da questo punto di vista.
Sedili: sicuramente più comfortevoli e più imbottiti di quelli della Smart, per me che faccio molta autostrada, sento come gravissima, la mancanza di un bracciolo a scomparsa.
Per essere di serie, la tenuta laterale e discreta, ma siamo ad esempio ben lontani dai sedili contenitivi come i recaro di un' integra, di un deltone, ecc....per carità benissimo per me che facendo tanta strada voglio un qualcosa di un minimo contenitivo, ma sopratutto comodo.
Per i patiti del soffocamento consiglio di prendere i sabelt (io che peso circa 100 kg nemmeno ci riuscivo ad entrare).
Sterzo: la vettura monta i cerchi da 17, con ad occhio gomme 205 dalla spalla molto bassa.
Questo porta la vettura a seguire abbastanza le irregolarità del fondo stradale, e facendo un paio di curve, mi sono trovato bene....siamo cmq ad un'abisso da, ad esempio, la mia ex mr2, che da questo punto di vista era favolosa...
Che dire infine, come prime impressioni, a parte i difetti indicati, mi piace parecchio, stasera la cosa che mi ha fatto più pacere e' stata andare a prendere a casa dei miei genitori mio padre (70 anni) e portarlo a fare un giro a Milano, in periferia, con la cappottina abbassata, facendo un paio di micro allunghi di quelli seri.
Era da tanto che non lo vedevo divertirsi così e questa e' la cosa che mi ha dato in assoluto più piacere della mia nuova scatolina, riuscire ad emozionare ed a far sorridere mio papà, che negli ultimi anni ha attraversato periodo non simpatici e che non vedevo divertirsi cosi da un po'![]()