+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: Ventola radiatore che parte in continuazione

  1. #1

    Con noi dal 06/08/2023
    Residenza: Cuneo
    Messaggi: 18

    Italy
     Livius85 non è in linea
    1.2 69cv 500S
    Grigio Campovolo

    Predefinito Ventola radiatore che parte in continuazione

    Salve sono possessore di una Fiat 500 1.2 69 cv 150.000 km ho notato da diversi giorni che ho la ventola che parte appena auto arriva a 4 tacche di temperatura acqua , in continuazione sembra quasi che non riesca a raffreddare il motore , il liquido è a livello e la temperatura non supera mai le 4 tacche . Potrebbe essere la valvola termostatica che inizia a dare i numeri ho notato un leggerissimo velo rossastro attorno al tubo di ingresso alla valvola , ripeto non ci sono perdite inoltre la valvola è quella tutta in ferro . Grazie per i consigli

  2. #2
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,174

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Se non hai mai cambiato la termostatica, che per mia esperienza (500, Panda, 500L, ...) non durano tantissimo come chilometraggio, può essere che inizia ad essere malfunzionante, però fosse quella vorrebbe dire che sta aprendo, cosa molto pericolosa. Nella mia personale e limitata esperienza, le termostatiche che mi hanno dato problemi l'hanno fatto sempre all'opposto, cioè rimanevano aperte, con relativi problemi del motore ad andare e rimanere in temperatura.
    In alternativa può tranquillamente esserci una microperdita, difficilmente individuabile, con ingresso d'aria nel circuito di raffreddamento, aria che molto facilmente può rimanere intrappolata da qualche parte nel circuito facendo si che l'auto raffredda male. In questo caso, guardando il livello del liquido hai la falsa percezione che sia tutto a posto, perché rimane a livello.
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  3. #3
    L'avatar di alex-et3

    Con noi dal 17/04/2016
    Residenza: Cerea
    Provincia: Verona
    Età : 45
    Messaggi: 11,402

    Italy
     alex-et3 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Livius85 Visualizza il messaggio
    Salve sono possessore di una Fiat 500 1.2 69 cv 150.000 km ho notato da diversi giorni che ho la ventola che parte appena auto arriva a 4 tacche di temperatura acqua , in continuazione sembra quasi che non riesca a raffreddare il motore , il liquido è a livello e la temperatura non supera mai le 4 tacche . Potrebbe essere la valvola termostatica che inizia a dare i numeri ho notato un leggerissimo velo rossastro attorno al tubo di ingresso alla valvola , ripeto non ci sono perdite inoltre la valvola è quella tutta in ferro . Grazie per i consigli
    Per caso hai il clima acceso?

  4. #4

    Con noi dal 06/08/2023
    Residenza: Cuneo
    Messaggi: 18

    Italy
     Livius85 non è in linea
    1.2 69cv 500S
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Aggiornamento ho una perdita in ingresso alla valvola termostatica ho trovato liquido rosso secco poi ho notato che il livelli acqua È tornato sotto al minimo.

  5. #5

    Con noi dal 06/08/2023
    Residenza: Cuneo
    Messaggi: 18

    Italy
     Livius85 non è in linea
    1.2 69cv 500S
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    In allegato la perdita di liquido sembra anche a questo punto presumo che ci sia anche un problema di funzionamento della valvola
    Immagini allegate

  6. #6
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,174

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Livius85 Visualizza il messaggio
    Aggiornamento ho una perdita in ingresso alla valvola termostatica ho trovato liquido rosso secco poi ho notato che il livelli acqua È tornato sotto al minimo.
    Ecco, appunto...
    Una volta risolto questo, la ventola non dovrebbe più partire così di frequente
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  7. #7

    Con noi dal 09/09/2024
    Residenza: Roma
    Messaggi: 31

    Italy
     Zumbit69 non è in linea
    1.2 69cv 500c Lounge
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    E' probabile che il termostato resti chiuso anche se il liquido del radiatore è in temperatura di esercizio. Quando senti la ventola azionarsi, controlla se il manicotto del radiatore che vedi aprendo il cofano a destra, subito sotto al tubo di ingresso al filtro aria, è caldo o tiepido. Se è caldo vuol dire che il termostato lavora e si apre. Se è freddo o tiepido significa che il termostato rimane chiuso nonostante il liquido a 85° o più. Ti dò un consiglio. Il termostato è di per se un componente delicato ma vitale per il motore. Se lo cambi, acquistane uno originale perche quelli commerciali sono inaffidabili, peraltro anche diversi nella progettazione. In quello originale vi è un forellino di sicurezza sulla valvola interna e una piccola sfera che va in chiusura all'occorrenza. prendi un ricambio originale.
    Per accertarti che ci sia l'acqua nel circuito (può darsi che hai una sacca d'aria nel circuito, aziona il riscaldamento ruotando la manopola fino al massimo e accertati che esca aria calda dalle bocchette di aerazione. Questo ti indica che hai abbastanza acqua nel circuito e nella testata.

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. ventola radiatore
    Da Christian7 nel forum Problemi
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 09/06/2024, 12:43:14
  2. A che temperatura parte la ventola radiatore?
    Da devilcen nel forum Motore
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 01/09/2023, 23:29:48
  3. Ventola radiatore
    Da Mario nel forum Problemi
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 04/12/2015, 11:07:16
  4. Ventola radiatore e climatizzatore
    Da Road king nel forum Discussioni generali
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 07/12/2013, 15:17:16
  5. Problema ventola radiatore
    Da titius93 nel forum Motore
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 30/11/2013, 10:45:58

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi