+ Rispondi
Pagina 1 di 23
1 2 3 11 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 255

Discussione: 1.4 Benzina 95cv - Pareri e consumi

Visualizzazione discussione

  1. #1
    Jonny500L

    Predefinito 1.4 Benzina 95cv - Pareri e consumi

    Salve, apro questo tread per parlare del nostro amato, arcaico, affidabile ed assetato 1.4 benzina aspirato.

    Cosa ne pensate? Come vi trovate? Le aspettative sono state soddisfatte? Credevate veramente alla casa madre quando la dichiarava in extraurbano 5L/100km? Quanti km ha il vostro motore? Cosa avete fatto ai tagliandi?

    A voi la parola amici della 500ona!

  2. #2
    L'avatar di oscar88

    Con noi dal 27/11/2014
    Residenza: San Giuliano Terme
    Provincia: Pisa
    Età : 73
    Messaggi: 1,516

    Italy
     oscar88 non è in linea
    1.4 tjet 120cv 500L Trekking
    Giallo sorrento\Bianco

    Predefinito

    La ho avuta per due anni - mai sceso sotto 6.3 di media stando accorto altrimenti si sale.
    Cambio morbido ma doveva essere "accompagnato" negli inserimenti 1/2 e 5/6 probabilmente perche' la molla di richiamo al centro era dura - 3 momentanei bloccaggi dello sterzo in tornanti a sx in salita e/o discesa.
    Con cerchi e gomme termiche da 15" ( che non sono omologate x la trekking e per le motorizzazioni da 120hp) al posto dei 17" estivi avuti in origine la macchina oltre che essere piu' morbida a causa della maggiore spalla risultava piu' precisa nella guida anche se in appoggio aveva un po' meno di tenuta. - personalmente credo che il 17" pollici sul 95 hp sia eccessivo.
    Un problemino di rumore sulle caditoie dovuto al cattivo incollaggio della guarnizione rigida longitudinale sx del tetto bicolore risolto dopo estenuante ricerca guasti
    Coppia poca ai bassi regimi e per il peso dell'auto ero sempre con il cambio in mano.
    Per tutti gli aspetti relativi alla scocca sospensioni freni e carrozzeria niente da dire - auto silenziosa in tutti i frangenti.
    Allestimento (pop star) con tessuti poveri al tatto e caldi d'estate - ora sono stati sostituiti.
    Il tagliando era biennale (ora e' stato diminuito a 12 mesi) e nel kilometraggio previsto ho fatto un semplice rabbocco di olio motore per circa 3/400 cl. circa. Il tagliando un anno fa' mi costo' meno di 200€ con sostituzione liquidi e tutti i filtri.
    Complessivamente macchina onesta a cui chiedere il giusto
    prima 5OOL 1.4 Open Edition - ora 5OOL 1.4 T-Jet Trekking

  3. #3
    L'avatar di domelch

    Con noi dal 10/05/2015
    Residenza: Roma
    Messaggi: 13

    Italy
     domelch non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Condivido quanto detto da oscar88.
    nell'insieme auto onesta , gradevole ma non da brividi. In citta' riesco a fare 14/l senza accelerazioni brusche, non particolarmente silenziosa.
    sono curioso di montare un giorno l'impianto gpl....oppure passare alla nuova 1400 tjet.

  4. #4

    Con noi dal 26/01/2014
    Provincia: Milano
    Messaggi: 89

    Italy
     popstar non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Blu mare\Bianco

    Predefinito

    concordo, aggiungo il fatto di essere guidabile dai neopatentati, motivo per cui è stata acquistata con questa motorizzazione, e che secondo me con i cerchi da 15 (su cui monto le invernali) in curva si "corica" un pò troppo, non mi piace, oltretutto con tutte le rotonde che ormai ci sono ovunque. Ok tutto con i cerchi da 16. Sufficiente ed onesta in ogni situazione lascerei invece perdere questa motorizzazione se si viaggia spesso in montagna, proprio non ce la fa.

  5. #5
    Jonny500L

    Predefinito

    Per avere un po' di brio dal motore bisogna tenerlo sempre sui 3.000 rpm a discapito dei consumi. Per come uso io la macchina, ovvero stando attendo ai consumi ed evitando di schiacciare il pedale a tavoletta, il cb segnala 17,8km/l in extraurbano / autostrada ai 110km, fino a scendere drasticamente a 13,5/14 in urbano.

    In montagna il motore se non strigliato adeguatamente risulta un po' fiacco. Nota positiva sulla neve: seppur non essendo una trekking non ho avuto nessun problema con 15cm di neve fresca sull'asfalto.

    Unica pecca: potevano fare il cambio a 5 rapporti, io ho l'impressione di essere sempre con il cambio in mano.

    Aspetto il primo tagliando per aggiornavi!


  6. #6

    Con noi dal 22/12/2015
    Residenza: ivrea
    Provincia: Torino
    Messaggi: 170

    Italy
     fau non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Beige Cappuccino

    Predefinito

    Come hai fatto a visualizzare il consumo in km/l? Sulla mia è visualizzato in L/100 Km..Come si cambia unità di misura?

  7. #7

    Con noi dal 26/04/2016
    Provincia: Pesaro e Urbino
    Messaggi: 130

    Italy
     glucae non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Concordo, i consumi in pianura non sono male, basta stare attenti e mettere quando si riesce la sesta. L'auto è comoda e si comporta bene. Per le prestazioni c'è il 1,6 e il 1,4 TA e chi acquista il 1,4 aspirato sa cosa prende. Un'auto di quella mole non può certo fare i 20 al litro ma ci può andare vicino. In autostrada, lanciata raggiunge presto i 160 e si vede che può andare oltre. Forse avrei progettato meno corsa nel pedale dell'acceleratore. Non mi sono pentito dell'acquisto. In passato con il diesel mi sono trovato in difficoltà nelle partenze freddissime o dopo lunghe soste fuori dal garage di un paio di settimane. La mia precedente 500 1.2 l'ho rimessa in moto rientrato da un viaggio di lavoro di un mese. Perfetta. E poi non c'è il dpf o il filtro del gasolio che nel 1,3 multijet costa uno sproposito.

  8. #8

    Con noi dal 26/04/2016
    Provincia: Pesaro e Urbino
    Messaggi: 130

    Italy
     glucae non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Bianco gelato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da oscar88 Visualizza il messaggio
    La ho avuta per due anni - mai sceso sotto 6.3 di media stando accorto altrimenti si sale.
    Cambio morbido ma doveva essere "accompagnato" negli inserimenti 1/2 e 5/6 probabilmente perche' la molla di richiamo al centro era dura - 3 momentanei bloccaggi dello sterzo in tornanti a sx in salita e/o discesa.
    Con cerchi e gomme termiche da 15" ( che non sono omologate x la trekking e per le motorizzazioni da 120hp) al posto dei 17" estivi avuti in origine la macchina oltre che essere piu' morbida a causa della maggiore spalla risultava piu' precisa nella guida anche se in appoggio aveva un po' meno di tenuta. - personalmente credo che il 17" pollici sul 95 hp sia eccessivo.
    Un problemino di rumore sulle caditoie dovuto al cattivo incollaggio della guarnizione rigida longitudinale sx del tetto bicolore risolto dopo estenuante ricerca guasti
    Coppia poca ai bassi regimi e per il peso dell'auto ero sempre con il cambio in mano.
    Per tutti gli aspetti relativi alla scocca sospensioni freni e carrozzeria niente da dire - auto silenziosa in tutti i frangenti.
    Allestimento (pop star) con tessuti poveri al tatto e caldi d'estate - ora sono stati sostituiti.
    Il tagliando era biennale (ora e' stato diminuito a 12 mesi) e nel kilometraggio previsto ho fatto un semplice rabbocco di olio motore per circa 3/400 cl. circa. Il tagliando un anno fa' mi costo' meno di 200€ con sostituzione liquidi e tutti i filtri.
    Complessivamente macchina onesta a cui chiedere il giusto
    Ciao, ti ringrazio per il giudizio tecnico. Considerata la mia precedente 500 1.2 8v trovo il cambio della 1.4 95hp migliore. Riguardo al rabbocco dell'olio motore: a quasi 2000 Km è possibile dover fare un rabbocco? Ho notato un lievissimo consumo. Nel caso affermativo mi confermi il Selenia 5-40 pure energy?

  9. #9

    Con noi dal 25/11/2016
    Residenza: torino
    Provincia: Torino
    Età : 46
    Messaggi: 13

    Italy
     funk non è in linea
    1.4 95cv PopStar
    Grigio moda

    Predefinito

    buongiorno, volevo chiedervi visto che nessuno cita la velocita' massima della 1.4 95 cv a quanto effettivamente va
    perche io con la mia, con cerchi da 17 e gpl aftermarket non supero i 155 h

    grazie anticipatamente

  10. #10
    L'avatar di Merlino951

    Con noi dal 27/11/2015
    Residenza: Caserta
    Età : 74
    Messaggi: 314

    Italy
     Merlino951 non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Io ho preferito il motore a benzina perchè, primo, faccio 10.000 Km all'anno e secondo è così silenzioso che a volte pensi sia spento e sei tentato di rimetterlo in moto. Il diesel comunque sa di trattore ed il motore a gas mi mette l'ansia da bomba.
    Quando l'ho vista dal concessionario è stato amore a prima vista. Non mi sono interessato più di tanto alle caratteristiche, tant'è che quando è arrivata e l'ho portata via, mi sono accorto che aveva sei marce.
    In questi giorni fanno due anni che la posseggo e la scopro un poco alla volta. Ieri ho fatto il secondo tagliando ed è costato 160 euro.
    Frequentando il forum leggo di tanti problemi e/o difetti, rumori, imperfezioni ecc.
    Per me, fino a ora, va tutto bene.
    Questi sono i miei principi, e se non vi piacciono... beh, ne ho altri. (Groucho Marx)

+ Rispondi
Pagina 1 di 23
1 2 3 11 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. 500L 1.4 benzina 95cv o 1.3 Diesel 85cv
    Da Arthex nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 07/01/2015, 23:13:19
  2. Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 28/07/2013, 20:44:38
  3. 500 1.2 pareri consumi e prestazioni
    Da taliaki nel forum Cestino
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 15/05/2008, 20:47:01
  4. Consumi 1.3 mtj e 1.2 benzina
    Da donnie nel forum Cestino
    Risposte: 10
    Ultimo messaggio: 07/03/2008, 18:15:20

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi