+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 33

Discussione: Turbo su 1.4 100 HP, forse non così dispendioso montarlo

Visualizzazione discussione

  1. #1
    L'avatar di Mirco

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: ROMA
    Provincia: Roma
    Messaggi: 4,465

    Italy
     Mirco non è in linea

    Thumbs up Turbo su 1.4 100 HP, forse non così dispendioso montarlo

    Girovagando per internet e cercando informazioni sul motore 1.4 100 HP, mi sono imbattuto nel forum dei Panda 100 HP , che montano lo stesso motore del cinquino, e ho trovato questa interessante discussione:

    http://nuovapandahp.forumcommunity.net/?t=16649021

    "Per la Panda abbiamo a listino 3 diversi step di intervento:

    120CV e 185Nm di coppia a Euro 2500
    140CV e 205Nm di coppia a Euro 2900
    165CV e 228Nm di coppia a Euro 4900

    il terzo step é nettamente piu costoso, perche oltre a aspirazione, collettore, turbina, intercooler ed elettronica, su questa versione usiamo una centralina completamente mappabile, che riesce a gestire pressioni piu alte. Tutti i 3 kit sono regolarmente certificati e omologati dal TÜV tedesco. I prezzi sono IVA inclusa, peró ci sono da aggiungere tra i 400-600 Euro per il montaggio, che preferiamo sempre fare presso una delle nostre sedi. Solo cosi le possiamo anche garantire per 1 anno l´intevento sul motore!

    Se ha bisogno di altre delucidazioni, non esiti a contattarci

    Distinti saluti"

    Voi che ne pensate ? 2900 euro a cui andranno aggiunti 400 euro di montaggio e installazione non sembrano poi moltissimi, per avere una 500 Abarth con anche 5 CV in più dell' originale :baby: .

  2. #2
    L'avatar di Bionico

    Con noi dal 23/05/2008
    Residenza: Sommariva Bosco
    Provincia: Cuneo
    Età : 46
    Messaggi: 6,034

    Italy
     Bionico non è in linea
    1.4 100cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Mirco Visualizza il messaggio
    Girovagando per internet e cercando informazioni sul motore 1.4 100 HP, mi sono imbattuto nel forum dei Panda 100 HP , che montano lo stesso motore del cinquino, e ho trovato questa interessante discussione:

    http://nuovapandahp.forumcommunity.net/?t=16649021

    "Per la Panda abbiamo a listino 3 diversi step di intervento:

    120CV e 185Nm di coppia a Euro 2500
    140CV e 205Nm di coppia a Euro 2900
    165CV e 228Nm di coppia a Euro 4900

    il terzo step é nettamente piu costoso, perche oltre a aspirazione, collettore, turbina, intercooler ed elettronica, su questa versione usiamo una centralina completamente mappabile, che riesce a gestire pressioni piu alte. Tutti i 3 kit sono regolarmente certificati e omologati dal TÜV tedesco. I prezzi sono IVA inclusa, peró ci sono da aggiungere tra i 400-600 Euro per il montaggio, che preferiamo sempre fare presso una delle nostre sedi. Solo cosi le possiamo anche garantire per 1 anno l´intevento sul motore!

    Se ha bisogno di altre delucidazioni, non esiti a contattarci

    Distinti saluti"

    Voi che ne pensate ? 2900 euro a cui andranno aggiunti 400 euro di montaggio e installazione non sembrano poi moltissimi, per avere una 500 Abarth con anche 5 CV in più dell' originale :baby: .
    E illegale, secondo me se ti fermano con il turbo montato ti confiscano l'auto...
    E' stato utile il mio post?... Clicca sul pulsante sulla barra laterale...


  3. #3
    L'avatar di Bond

    Con noi dal 02/09/2007
    Residenza: PS 2-6 Lys
    Provincia: Torino
    Età : 39
    Messaggi: 3,348

    Finland
     Bond non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth

    Predefinito

    quanto ti dura un motore così? 3mila km?:crazy::crazy:
    In racing we trust!!

  4. #4
    L'avatar di Mirco

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: ROMA
    Provincia: Roma
    Messaggi: 4,465

    Italy
     Mirco non è in linea

    Predefinito

    Non saprei cmq le risposte che danno sul topic che vi ho postato sono queste:

    "Abbiamo clienti con oltre 300000km alle spalle con questi motori preparati. Sfido a dubitare della affidabilitá!"

    "Con la nuova finanziaria ci adegueremo alle leggi europee, applicando la legge CAR21 che è quella che permette alla GERMANIA e altri paesi di poter effettuare le modifiche alle auto a patto che montino kit o altri componenti omologati TUV senza chiedere il null'osta alle case costruttrici.
    Ti ho fatto un sunto se trovo l'articolo lo posto."

    "PROPOSTA DI LEGGE
    Art. 1
    1. In conformità al principio comunitario di libera concorrenza delle attività economiche
    secondo condizioni di pari opportunità ed al principio di libera circolazione delle merci e dei
    servizi, al fine di assicurare ai consumatori finali un'effettiva facoltà di scelta e di
    comparazione dei prodotti, l'articolo 78 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e
    successive modificazioni, è sostituito dal seguente:
    «Art. 78 – Modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione e
    aggiornamento della carta di circolazione.
    1. Le modifiche delle caratteristiche costruttive, limitatamente ai veicoli in circolazione delle
    categorie internazionali L, M1 e N1, sono consentite senza preventivo nulla osta della casa
    costruttrice del veicolo e senza visita e prova presso i competenti uffici della Direzione
    generale per la motorizzazione qualora vengano rispettate le seguenti condizioni:
    a) ciascun componente o insieme di componenti è certificato da apposita relazione che ne
    attesta le caratteristiche tecniche e la possibilità di installazione per ciascun modello di
    veicolo.
    b) la relazione di cui alla lettera a), redatta sulla base di collaudi e di prove tecniche effettuati
    in conformità a disposizioni previste da eventuali direttive comunitarie CE ovvero, ove
    esistenti, da equivalenti regolamenti ECE/ONU, ovvero da procedure di omologazione
    emanate da uno stato membro, deve attestare che le caratteristiche tecniche e funzionali del
    componente o insieme di componenti sono equivalenti o superiori a quelle originarie in
    dotazione, nel pieno rispetto della sicurezza attiva e passiva del veicolo e della protezione
    dell’ambiente. Per eventuali componenti e/o entità tecniche per i quali non esistano procedure
    di prova in base a direttive europee o regolamenti ECE/ONU o normative di stati membri, il
    Ministero dei trasporti provvede, sulla base di specifica richiesta, alla loro emanazione sentiti
    uno o più enti di cui alla lettera c). La relazione deve altresì prevedere l’eventuale obbligo di
    verifica e collaudo dell’installazione sul veicolo da parte dei centri autorizzati di cui alla
    lettera d). L’aggiornamento della carta di circolazione è effettuato dagli uffici della Direzione
    Generale della M.C.T.C;
    c) la relazione di certificazione di cui alla lettera a) è rilasciata da centri prova autoveicoli, da
    un ente tecnico di omologazione di veicoli o da un corrispondente ente di omologazione,
    riconosciuto da Stati appartenenti all'Unione europea o allo Spazio economico europeo, o da
    strutture universitarie. Possono altresì essere abilitati dal Ministero dei Trasporti soggetti
    pubblici e privati che ne facciano richiesta e che siano in possesso di accreditamento
    specifico, ottenuto in base al possesso di strutture tecniche e competenze professionali,
    idonee all'effettuazione di prove e di procedure adeguate e che dimostrino la propria
    indipendenza organizzativa, economica e funzionale dai produttori, commercializzatori e
    installatori di componenti, dimostrando inoltre il possesso di idonea copertura assicurativa.
    L’abilitazione da parte del Ministero dei trasporti avviene entro e non oltre 90 giorni dalla
    data di ricezione della richiesta;
    d) la verifica e il collaudo dell’installazione su veicolo dei componenti o insieme di
    componenti di cui alla lettera b), ove richiesti, sono effettuati da centri regolarmente
    autorizzati dal Ministero dei Trasporti in possesso di strutture tecniche e di competenze
    professionali idonee nel campo della meccanica, carrozzeria, elettrauto e gommista e che
    dimostrino il possesso di idonea copertura assicurativa. I collaudi di installazione, devono
    essere svolti da tecnico in possesso di laurea in ingegneria che svolga tale professione da
    almeno cinque anni.
    2. Per le modifiche effettuate su un singolo veicolo, impiegando componenti diversi da quelli
    certificati ai sensi del comma 1, è obbligatoria la visita e prova presso uno degli enti di cui
    alla lettera c) che attesti l’idoneità delle modifiche apportate in base alle modalità di cui alla
    lettera b) e le relative verifiche di installazione. Le attestazioni di idoneità delle modifiche e di
    corretta installazione vengono recepite dall’Autorità Competente attraverso gli uffici della
    Direzione Generale della M.C.T.C. che provvede all’aggiornamento della carta di
    circolazione,
    3. Le modifiche delle caratteristiche costruttive dei veicoli in circolazione, di categorie
    internazionali diverse da quelle indicate al comma 1, sono consentite con modalità stabilite
    con decreto del Ministro dei trasporti, da emanare, di concerto con il Ministro dello sviluppo
    economico, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge.
    4. Il Ministero dei trasporti effettua i controlli anche al fine di disporre la sospensione o
    l'interdizione dei soggetti di cui al comma 1, lettera c), dallo svolgimento dell'attività di
    certificazione di cui al medesimo comma, nonché l'eventuale ritiro dal mercato dei
    componenti indebitamente certificati o risultati pericolosi, a cura e spese del produttore o
    dell'installatore nell'Unione europea.
    5. Chiunque circola con un veicolo al quale sono state apportate modifiche alle caratteristiche
    indicate dal certificato di omologazione o nella carta di circolazione, oppure con telaio
    modificato, senza che tali modifiche siano state realizzate nel rispetto dei commi 1) e 2), è
    soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 370 ad euro
    1.485. Le suddette violazioni comportano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro
    della carta di circolazione secondo le norme del titolo VI, capo I, sezione II.»"

    .

  5. #5
    L'avatar di leo75

    Con noi dal 14/06/2008
    Età : 50
    Messaggi: 721
     leo75 non è in linea

    Predefinito

    la macchina non è solo motore, ma anche sospensioni, assetto etc

    metti un motore da sballo, ma poi la tenuta di strada non ti viene dietro.

    bah??????



    Condizionatore automatico
    ESP
    Kit Cromo
    Sensori parcheggio
    Fendinebbia
    Fascia laterale con logo 500


    In strada dal 12 luglio 2008

  6. #6
    L'avatar di Luca

    Con noi dal 15/06/2007
    Residenza: Varese
    Età : 42
    Messaggi: 8,499

    Italy
     Luca non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Blu m'ama non m'ama

    Predefinito

    Aspetta la Abarth e cambia la tua.

  7. #7
    L'avatar di MrTFM

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: Livorno Ferraris
    Provincia: Vercelli
    Età : 45
    Messaggi: 4,938

    Italy
     MrTFM non è in linea
    1.3 mjet 75cv+ Sport
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Dico anch'io la mia, se posso.

    La 500 100hp è una macchina che non dev'essere toccata.
    Il paragone con la panda non regge, la panda 100hp ha un assetto e uno scarico diverso... Il che non significa che sia meno ridicolo fare una modifica del genere su una panda......

    Mettere il turbo su una macchina che non è pensata per reggere tutti quei cavalli è una follia.
    Un turbo non basta.
    Occorre assetto, gomme, impianto frenante, e telaio.

    La 500 Abarth è tutto questo.
    La 500 100hp sport no.
    e allora spendi 4900€ per il turbo, ma poi ti devi prendere un kit di sospensioni+molle, barre duomi, freni e cerchi maggiorati, magari uno scarico e una mappatura seria.

    Alla fine sì, hai un missile, ma... hai speso 10.000€, se basta....
    E poi la Abarth, che alla fine costa meno, alla fine ti brucia lo stesso nell'handling.....

    IMHO, è una cavolata.
    Al massimo, telefoni a Sander e ti fai fare una mappatura della centralina.
    Un po' più di brio senza snaturare la macchina.

    --------------------------------------------------------------------------------
    Sì, sulla 500Millesima ci sono anch'io!

  8. #8
    L'avatar di loziolollo

    Con noi dal 03/12/2007
    Residenza: Milano
    Messaggi: 2,765

    Italy
     loziolollo non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    questa è una discussione x savecepo e la sua piccola belva!

    Se anche tu non ne puoi più delle discussioni & degli "intrallazzi" del forum, condividi questa frase!

  9. #9
    L'avatar di Mirco

    Con noi dal 27/10/2008
    Residenza: ROMA
    Provincia: Roma
    Messaggi: 4,465

    Italy
     Mirco non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da loziolollo Visualizza il messaggio
    questa è una discussione x savecepo e la sua piccola belva!
    Savecepo ha più o meno la stessa macchina che ho comprato io, che ha superouge, che ha bond ...

    Sempre di 1.4 100 hp si tratta , poi lui gli ha cambiato lo scarico e non la nemmeno rimappata e già corre di suo .

  10. #10
    L'avatar di hammond

    Con noi dal 10/09/2007
    Età : 42
    Messaggi: 764
     hammond non è in linea

    Predefinito

    secondo me montare il turbo è una scemenza... se si hanno soldi da spendere o si prende l abarth ss oppure se volete spendere qualcosa e fare di personale basta lavorare su aspirazione pistoni ecc e i 120 cv nn sono troppo lontani.. manu132 docet
    learning in silence

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. [usb]ma pure a voi fa cosi???
    Da vincent nel forum Blue&Me e Audio
    Risposte: 18
    Ultimo messaggio: 21/12/2008, 16:11:29
  2. Se la 500 fa così....
    Da Kine nel forum Discussioni generali
    Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 13/06/2008, 17:00:50
  3. Mi piacerebbe che il blue&me si evolvesse così
    Da Sonny nel forum Blue&Me e Audio
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 26/05/2008, 13:09:30
  4. Perchè l'abbiamo presa così?
    Da Luca nel forum Discussioni generali
    Risposte: 42
    Ultimo messaggio: 11/11/2007, 03:20:10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi