Comunque dalla prova di AUTO emerge che questo motore fallisce li dove dovrebbe essere stato vincente: i consumi. A fronte di una media di 24 dichiarata ne fa poco più della metà. L'ennesima truffa di Maglioncino
Comunque dalla prova di AUTO emerge che questo motore fallisce li dove dovrebbe essere stato vincente: i consumi. A fronte di una media di 24 dichiarata ne fa poco più della metà. L'ennesima truffa di Maglioncino
si, mi sono dimenticato di scrivere Km/l...
come sepre i consumi dichiarati devono essere presi con le dovute cautele,visto come vengono realizzati.questo vale per tutte le vetture.i costruttori producono vetture create ad ok per questo tipo di prova,molto lontana dalla realta'. molto più preoccupante leggendo le prove di Auto e Quattroruote la frenata su fondo misto e a 130 km/h.il consumo non a mai causato gravi danni a persone e cose (solo al portafoglio), i freni invece!!!!
saludo
Prove a parte il risultato è che consuma quasi con la 1400 !
È vero che i consumi dichiarati dai produttori sono sempre stati fin troppo ottimistici, ma in questo caso la differenza tra consumi dichiarati e consumi reali è sembrata decisamente più netta.
Io personalmente ho legato i consumi eccessivi ai motori che sono ancora nuovi e non hanno che poche centinaia di km all'attivo, ma non so quanto questo ragionamento possa valere.
KIMIVAN, ma problemi ai freni in che senso? Legati alla sola produzione dei modelli bicilindrici? Se così fosse, allora ci potrebbe essere una possibile spiegazione al ritiro ora.
>_ Le_Roix on (un file not found col mio vecchio profilo twitter, aggiorno a breve con il mio profilo google plus)
no le Roix,leggendo la prova su Auto, il "problema" c'è anche sul diesel 95cv.
ho riletto la prova di Quattroruote e quella di Auto,il "problema" sta negli spazzi d'arresto.secondolo loro troppo lunghi sia a 130 km/h per il diesel sulla prova di Auto e su fondo scivoloso/asfalto sulla prova di Quattroruote per il twinair.