Visualizza i risultati del sondaggio: il gasolio conviene ancora?

Chi ha votato
45. Non puoi votare questo sondaggio
  • si

    20 44.44%
  • no

    25 55.56%
+ Rispondi
Pagina 4 di 20
primaprima ... 2 3 4 5 6 14 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 191

Discussione: il gasolio conviene ancora?

  1. #31
    The Player

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Stefano74 Visualizza il messaggio
    tu non hai mai fatto una distribuzione vero?
    non sono gusti, nè opinioni, sono dati oggettivi
    e la chiudo qui
    gia ho fatto una distribuzione,gia ho avuto auto sia a benzina e sia diesel e parlo perchè gia ci sono passato su queste cose

    preventivo fiat 200 euro,meccanico 150...per me questi sono appunto dati oggettivi,sa da te chiedono 400 euro...auguri!

    vabbe chiudo anche io

  2. #32
    L'avatar di bux

    Con noi dal 31/05/2011
    Residenza: Roma
    Provincia: Bologna
    Età : 39
    Messaggi: 2,097

    Italy
     bux non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spoiler Visualizza il messaggio
    ...adesso dici così ma tra un paio di anni ne riparliamo e vediamo se sei ancora della stessa idea...
    Anche quando avevo la 156 dicevo così... E anche quando avevo il twinair... Il diesel è il diesel e più che salire su un benzina "serio" vorrei salire sulle varie "r" che hanno corso a le mans...
    Anniversario A3 3.12.2011

  3. #33
    Chomoloco

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Faffo Visualizza il messaggio
    Con i prezzi ormai uguali di benzina e gasolio, con il maggior costo di manuntenzione e dell'assicurazione e del prezzo iniziale ma con consumi piu bassi, secondo voi comprare una macchina a gasolio conviene ancora? non voglio offendere ne tirare frecciatine,solo sapere come.la pensate.
    Fino ad oggi io ho pagato i tagliandi della mia 500 Multijet quanto quelli della Panda 1.2 FIRE di mia sorella (ad oggi io ho 71.000km, mia sorella 65.000). Per l'assicurazione spendo esattamente €12 in più a semestre rispetto al 1.2 quindi non vedo questo costo maggiore...

    Quote Originariamente inviata da Spoiler Visualizza il messaggio
    Alcuni modelli di auto(non mi riferivo specificatamente a modelli Fiat)mi risulta richiedano la manutenzione annuale del filtro anti particolato
    (comunque lo si voglia chiamare sempre un filtro rimane)e che tale manutenzione sia di costo assai rilevante.
    Non è che voglia fare il processo al diesel tant'è che la mia opinione in merito è a suo favore...
    Manutenzione annuale del filtro antiparticolato?
    Questa mi giunge nuova... cos'è?

    Evito di inserirmi in altre discussioni perché tanto è perfettamente inutile far capire a chi non vuole capire.

  4. #34
    The Player

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bux Visualizza il messaggio
    Anche quando avevo la 156 dicevo così... E anche quando avevo il twinair... Il diesel è il diesel e più che salire su un benzina "serio" vorrei salire sulle varie "r" che hanno corso a le mans...
    io invece vorrei salire su un auto concepita senza pensare a nulla se non alla prestazione,ovvero una bella formula 1 e di quelle(grazie a dio.....ma lo ringrazio veramente) diesel non ne fanno

  5. #35
    The Player

    Predefinito

    cmq a parte tutto vorrei fare un piccolo off topic anche per spiegare un po queste diatribe......diesel vs benzina vs gpl vs polverina magica di babbo natale etc etc

    il mondo è bello perchè è vario....non c'è frase piu giusta.....

    prendiamo il nostro amico bux...arriva addirittura a preferire il diesel al benzina in modo incondizionato(anche se io sono sicuro che se mette il **** su un benzina serio di quelli che ti drogano nel vero sensa della parola per emozioni trasmesse mi sa che poi gli viene qualche dubbio),chomo che ha falsificato il totale da pagare dei tagliandi alla sorella in modo da fargli vedere che l diesel costa uguale(skerzo),prendiamo me che come altri solo a sentire il rumore del diesel ci spuntano delle eruzioni cutanee da allergia motoristica e delle crisi nervose con quell'erogazione "da diesel" e arriviamo a dire che il nostro 1.2 fa i 30 al litro pur di non dover ammettere che il mj ci sta davanti e di brutto come consumo in economia,altri come spoiler che se ne sono fregati di tutto e di tutti e hanno scelta la via del risparmio e dell'ecologia,e tutti quanto abbiamo fatto una scelta perchè la reputiamo giusta......ed è logico che ai nostri occhi è giusto cio che facciamo e cio che diciamo e quindi confrontando le varie opinioni nasceranno sempre diatribe sulle varie scelte motoristiche.......ed è anche decisamente bello cosi,sai senno che noia.... tutti con le stesse idee,convinzioni,auto tutte uguali,una sola motrizzazione etc etc noooo molto meglio cosi !

  6. #36
    L'avatar di bux

    Con noi dal 31/05/2011
    Residenza: Roma
    Provincia: Bologna
    Età : 39
    Messaggi: 2,097

    Italy
     bux non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da The Player Visualizza il messaggio
    io invece vorrei salire su un auto concepita senza pensare a nulla se non alla prestazione,ovvero una bella formula 1 e di quelle(grazie a dio.....ma lo ringrazio veramente) diesel non ne fanno
    Rispondo a tutti e due gli ultimi tuoi post: Se facessero le auto da f1 a diesel dovrebbero togliere le soste ai box...
    L'ho sempre detto che la scelta del motore è personale tanto quanto il colore, ma se dovessimo figurarci in qualche modo i motori il benzina lo vedo come un 100metrista, invece il diesel è più maratoneta, uno tutta potenza. Non a caso in salita e sui mezzi pesanti è il motore più diffuso...
    Anniversario A3 3.12.2011

  7. #37

    Con noi dal 19/01/2010
    Residenza: Bologna
    Messaggi: 3,531

    Italy
     nik5 non è in linea
    1.3 mjet 95cv+ Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da The Player Visualizza il messaggio
    cmq a parte tutto vorrei fare un piccolo off topic anche per spiegare un po queste diatribe......diesel vs benzina vs gpl vs polverina magica di babbo natale etc etc

    il mondo è bello perchè è vario....non c'è frase piu giusta.....

    prendiamo il nostro amico bux...arriva addirittura a preferire il diesel al benzina in modo incondizionato(anche se io sono sicuro che se mette il **** su un benzina serio di quelli che ti drogano nel vero sensa della parola per emozioni trasmesse mi sa che poi gli viene qualche dubbio),chomo che ha falsificato il totale da pagare dei tagliandi alla sorella in modo da fargli vedere che l diesel costa uguale(skerzo),prendiamo me che come altri solo a sentire il rumore del diesel ci spuntano delle eruzioni cutanee da allergia motoristica e delle crisi nervose con quell'erogazione "da diesel" e arriviamo a dire che il nostro 1.2 fa i 30 al litro pur di non dover ammettere che il mj ci sta davanti e di brutto come consumo in economia,altri come spoiler che se ne sono fregati di tutto e di tutti e hanno scelta la via del risparmio e dell'ecologia,e tutti quanto abbiamo fatto una scelta perchè la reputiamo giusta......ed è logico che ai nostri occhi è giusto cio che facciamo e cio che diciamo e quindi confrontando le varie opinioni nasceranno sempre diatribe sulle varie scelte motoristiche.......ed è anche decisamente bello cosi,sai senno che noia.... tutti con le stesse idee,convinzioni,auto tutte uguali,una sola motrizzazione etc etc noooo molto meglio cosi !
    erogazione da diesel che però si fuma il 1.2 gia solo con la 75 stock.....l'erogazione è relativa, la cerchi su motori prestanti ma non su dei motori <cittadini>

  8. #38
    L'avatar di think_different

    Con noi dal 24/08/2010
    Residenza: Salerno
    Età : 50
    Messaggi: 1,123

    Italy
     think_different non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Faffo Visualizza il messaggio
    Con i prezzi ormai uguali di benzina e gasolio, con il maggior costo di manuntenzione e dell'assicurazione e del prezzo iniziale ma con consumi piu bassi, secondo voi comprare una macchina a gasolio conviene ancora? non voglio offendere ne tirare frecciatine,solo sapere come.la pensate.
    Ciao Faffo,

    ti ringrazio per aver posto questo quesito...che in realtà costituì per me, al tempo dell' acquisto dell' auto, il dilemma emblematico del "diesel o benzina"...

    fondamentalmente io valutai questa cosa:

    pur essendo il diesel conveniente rispetto all' alimentazione a benzina, per costo del gasolio, io avevo notato un aumento sistematico del costo del diesel...

    in pratica lo Stato lo aveva prima incentivato in ogni modo (togliendo il superbollo, privilegendo il suo minor costo di acquisto ecc...)... Quando poi la diffusione dei veicoli alimentati col diesel, ne ebbe per effetto larghissima diffusione, ha cominciato con i rincari...anzi i RINCARI....

    valutando questo, non essendo un agente di commercio per cui un diesel resta sempre e cmq molto più conveniente di un benza, feci questa riflessione, e cioè :

    le vetture alimentate a gasolio non sono "reversibili" e cioè possono funzionare solo ed esclusivamente con questo combustibile...

    il motore a benzina, diversamente, e con suo grande vantaggio, offre invece la possibilità della "reversibilità" dell' alimentazione dal momento che (pensavo) qualora il costo della benzina diverrà proibitivo, potrò convertire l' alimentazione della mia auto a metano piuttosto che a gas...

    possibilità che invece, ed aggiungo, tristemente, non è nelle prerogative di chi ha acquistato un diesel, cui l' unica alternativa, resta la vendita per passaggio ad altra alimentazione qualora i bastonamenti dei rincari lo rendano "anti economico"

  9. #39
    L'avatar di paolo76

    Con noi dal 13/11/2010
    Residenza: Torino
    Età : 49
    Messaggi: 343

    Italy
     paolo76 non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv Lounge
    Azzurro volare

    Predefinito

    viste le brillanti pensate dei nostri governatori oramai c'è da chiedersi se vale la spesa avere la macchina oppure no, altro che scegliere tra diesel o benzina....

  10. #40
    L'avatar di bux

    Con noi dal 31/05/2011
    Residenza: Roma
    Provincia: Bologna
    Età : 39
    Messaggi: 2,097

    Italy
     bux non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da think_different Visualizza il messaggio
    Ciao Faffo,

    ti ringrazio per aver posto questo quesito...che in realtà costituì per me, al tempo dell' acquisto dell' auto, il dilemma emblematico del "diesel o benzina"...

    fondamentalmente io valutai questa cosa:

    pur essendo il diesel conveniente rispetto all' alimentazione a benzina, per costo del gasolio, io avevo notato un aumento sistematico del costo del diesel...

    in pratica lo Stato lo aveva prima incentivato in ogni modo (togliendo il superbollo, privilegendo il suo minor costo di acquisto ecc...)... Quando poi la diffusione dei veicoli alimentati col diesel, ne ebbe per effetto larghissima diffusione, ha cominciato con i rincari...anzi i RINCARI....

    valutando questo, non essendo un agente di commercio per cui un diesel resta sempre e cmq molto più conveniente di un benza, feci questa riflessione, e cioè :

    le vetture alimentate a gasolio non sono "reversibili" e cioè possono funzionare solo ed esclusivamente con questo combustibile...

    il motore a benzina, diversamente, e con suo grande vantaggio, offre invece la possibilità della "reversibilità" dell' alimentazione dal momento che (pensavo) qualora il costo della benzina diverrà proibitivo, potrò convertire l' alimentazione della mia auto a metano piuttosto che a gas...

    possibilità che invece, ed aggiungo, tristemente, non è nelle prerogative di chi ha acquistato un diesel, cui l' unica alternativa, resta la vendita per passaggio ad altra alimentazione qualora i bastonamenti dei rincari lo rendano "anti economico"
    I motori diesel convertiti a gpl non sono fantascienza, esistono già...
    Anniversario A3 3.12.2011

+ Rispondi
Pagina 4 di 20
primaprima ... 2 3 4 5 6 14 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. assetto 500 molle eibach conviene??
    Da Fabietto.Elisa500 nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 24/06/2015, 12:19:02
  2. Impianto Gpl conviene?
    Da peppe5001200 nel forum GPL - Metano
    Risposte: 66
    Ultimo messaggio: 04/04/2012, 20:37:06
  3. rimappare il 1.2 oppure nn conviene?
    Da Gaetano di Cutro(kr) nel forum Motori e meccanica
    Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 10/04/2011, 18:53:03
  4. Conviene prendere 500 Abarth?
    Da Clan nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 03/06/2009, 23:21:55
  5. [USATO] Fiat 500 1.2 Sport a 11.000€, conviene?
    Da Zhang nel forum Discussioni generali
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 16/12/2008, 15:03:21

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi