Ciao ragazzi, temo di essere incappato nel mio primo problema con l'auto in oggetto.

Trattasi di problema allo sterzo e all'anteriore sinistra. Mi spiego.

2 mesi fa, a distanza di qualche giorno, per 2 volte ho sentito un rumore come di molla che salta provenire dall'anteriore sx sterzando a sx in città a bassissima andatura.

Negli ultimi 2 mesi sono andato 3 volte a Vieste sul Gargano e solo in tali occasioni ho avvertito uno strano comportamento dello sterzo. Tale strada è ricca di curve di montagna per circa 25 km e ogni volta che l'ho percorsa, dopo qualche km di curve e sempre quando sterzo a sx, sento lo sterzo che a volte mi si indurisce tendendo a raddrizzare e a volte invece è come se si "sgonfiasse", diventa vuoto e il gioco aumenta. Ieri, per la terza volta ho percorso questa strada e oltre a quanto detto, e sempre in una curva a sx, la ruota anteriore sx ha frenato un pochetto per 2 volte, come se fosse entrato in funzione l'ESP. Ma non stavo correndo. Ok, potrebbe essere che pur non correndo, magari ho preso un pò di ghiaietta ed è entrato in funzione l'ESP ma non dovrebbe illuminarsi la relativa spia?

Insomma, stamattina mi sono recato all'assistenza Fiat dove ho acquistato l'auto ed ho prenotato un controllo. Pare che la Fiat abbia particolarmente a cuore questo modello di auto perchè il capo officina mi ha detto che la Fiat gli ha imposto di comunicare prima a loro il problema per vedere se hanno già una soluzione. In poche parole la Fiat gli ha vietato di mettere mano alla 500L senza prima comunicare il problema alla casa madre.

Ho approfittato per chiedere se ci fossero problemi noti e congeniti per quest'auto e mi è stato risposto che l'unico difetto era nel cambio robotizzato ma è stato risolto.