Parlare di 500X Abarth in fiat vuol dire non aver capito NULLA, ne di questo marchio, ne del mercato.
Sarebbe peggio che proporre una Ford Kuga RS o una Opel Mokka OPC, da rabbrividire... e infatti guardacaso non ci sono!
Se Abarth proprorrá sul mercato questo scempio , beh state pur certi che sará un flop, pronto a scommetterci. Marchionne? Si, quello che prima di pranzo dice una cosa, poco dopo il caffé la smentisce, a cena ha già cambiato completamente idea e prima di corircasi é tornato all'idea inziale... lasciamo perdere va, anni fa ci credevo anch'io, poi
Invece di pensare a una 500X tamarrata, sono ANNI che non fa uno straccio di utilitaria di classe B, la Grande Punto c'é da non so più quanti anni, una vergogna.
Alfaromeo l'ha rilanciata bene con ottime idee iniziali, grazie al cielo in parte si sta riprendendo, ma adesso mi tira fuori dal cappello l'ennesimo mostro su strada: la Stelvio! E chi se la compra? Nessuno! L'Alfista, "razza" non certo in via d'estinzione come si vuol far credere (andate a vedere i club di appassionati che ci sono!!), DETESTA l'idea di un SUV, quindi non te la compra. A chi altri interessa? Ai "tedescofili" incalliti? Ma puoi capire, loro che son cresciuti a pane e Q3 non vorranno mai un Alfa in garage, e non c'é verso di fargli cambiare idea. Allora torna la domanda: chi se la compra? Idem sarebbe una Giulia SW che Marchionne non sa se fare o meno (deciditi magari)
E parliamo della sua gemella Levante, qualcosa di abominevole, fa sembrare il Cayenne un auto sobria ed elegante, il che é tutto un dire. Come rovinare la reputazione di un marchio, tra una ventina d'anni la Maserati avrà una svalutazions mostruosa, bell'idea quella del SUV modenese, si...
Qui non si capisce che il mercato lo fanno le aziende, non le persone che alla comprano quello che gli si da. Ma i marchi di un certo prestigio devono stare fuori dalle mere logiche di mercato, guai se la Ferrari facesse un SUV, una station o una macchina elettrica, sarebbe la sua rovina!
Guardate la Porsche cos'era 30 anni fa e cos'é diventata oggi: da casa di lusso é diventato un marchio generalista, diffusissimo e svalutato come non mai. Una Boxster o un Cayenne te li tirano dietro, sai che affare. E così l'appasionato se ne va, e appena la moda dei SUV passerà la casa potrá solo leccarsi le ferite.
Se al contrario anziché seguire le mode del momento si CREA qualcosa di particolare fuori dagli schemi (vedi 500 Abarth), allora si possiamo parlare di successo commerciale! Fiat se vuole competere non deve inseguire, altrimenti ha giá perso prima ancora di partire, poco ma sicuro. Con colossi come VW, Toyota e GM non puoi perdere tempo a imitare i tuoi avversari, fai la figura del cinese che tenta di scopiazzare i Rolex...
Marchionne ha fatto alcune scelte giuste, ma anche tante sbagliate, per lui vendere casse di pomodori o automobili é uguale (lo ha detto lui!!!), l'importante é fare utili! Peccato che in pochi anni Fiat abbia perso importanti quote di mercato, anche in Italia. Quindi? Che cavolo di politoca ha fatto? Sarebbe questa la sua lungimiranza?
E vogliamo parlare dello scempio della Ferrari in F1? Anche li si pensa solo a come far soldi, passione Z E R O, infatti si vedono i risultati, che poi incidono guardacaso anche sui guadagni.
Senza PASSIONE e senza IDEE non si va da nessuna parte. Si perde, sempre.