+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 361

Discussione: Abarth Spyder: uno spiraglio... o una bufala

Visualizzazione discussione

  1. #1
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bendan78 Visualizza il messaggio
    Infatti, il Mondo dell'auto ormai è solo marketing. Anche la VERA Mini è quella 3 porte, poi sono arrivate la Countryman, Paceman......e così temo che facciano col marchio Abarth.
    Comunque a ma la Stelvio piace molto!!! Penso che sia l'unico suv che comprerei
    Guarda oneatamente Alfa stava cominciando a risollevarsi seriamente, ma la Stelvio l'ha fatta tornare indietro di almeno 15 anni ai tempi della Kamal! Non si puó con sti SUV, ma che cosa sono? Cosa rappresentano per un marchio sportivo? Ci devo andare in Afganistan a fare la guerra con quel carroarmato? E non parliamo del Levante, sono riusciti a far sembrare il Cayenne e l'X6 delle auto eleganti...

    Spero che prima o poi sta moda dei SUV si esaurisca, abbiate pazienza ma non li posso vedere sti cosi

    PS: sperimo almeno di non vedere mai una Giulia SW, sarebbe il crollo di un mito! Pare che non sia nei piani di Maglionne, speriamo... al diavolo il mercato, Alfa deve proporre qualcosa di diverso dalla concorrenza, non puó finire nel solito calderone delle tedesche familiari, basta!
    Perché invece non fanno piuttosto una bella Giulia Coupé? Quella avrebbe un senso per un marchio sportivo! E una piccola spider tipo Duetto? Questa è tradizione Alfaromeo!
    Ultima modifica di Nik079; 15/01/2017 a 08:35:55

  2. #2
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Guarda oneatamente Alfa stava cominciando a risollevarsi seriamente, ma la Stelvio l'ha fatta tornare indietro di almeno 15 anni ai tempi della Kamal! Non si puó con sti SUV, ma che cosa sono? Cosa rappresentano per un marchio sportivo? Ci devo andare in Afganistan a fare la guerra con quel carroarmato? E non parliamo del Levante, sono riusciti a far sembrare il Cayenne e l'X6 delle auto eleganti...
    Non concordo. Personalmente mi piacciono entrambe, perchè non sono il SUV di mezza fascia che non fa nulla per nascondere le umili origini palesandosi come prodotto economico e poco curato (vedasi il Freemont). Sono dei top di gamma alla stregua di quelli tedeschi ben realizzati e rifiniti, per un pubblico di elitè. Poi la linea - magari soprattutto della Levante - potrebbe non piacere a tutti, ma si collocano a un livello di mercato alto. Finalmente aggiungerei, visto che fino l'altro giorno un SUV italiano decente non esisteva, e piaccia o no è un segmento molto ricercato. Perchè se anche non devi andare in guerra in una sola auto riesci a mettere assieme comfort, abitabilità, sicurezza (o perlomeno una altissima percezione della stessa) e prestazioni.
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  3. #3
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Stancer Visualizza il messaggio
    Non concordo. Personalmente mi piacciono entrambe, perchè non sono il SUV di mezza fascia che non fa nulla per nascondere le umili origini palesandosi come prodotto economico e poco curato (vedasi il Freemont). Sono dei top di gamma alla stregua di quelli tedeschi ben realizzati e rifiniti, per un pubblico di elitè. Poi la linea - magari soprattutto della Levante - potrebbe non piacere a tutti, ma si collocano a un livello di mercato alto. Finalmente aggiungerei, visto che fino l'altro giorno un SUV italiano decente non esisteva, e piaccia o no è un segmento molto ricercato. Perchè se anche non devi andare in guerra in una sola auto riesci a mettere assieme comfort, abitabilità, sicurezza (o perlomeno una altissima percezione della stessa) e prestazioni.
    Per vincere la sfida globale del mercato dell'auto non si deve MAI ripercorrere la stessa strada seguita dai competitors, perchè così facendo FCA è destinata solo a fallire dato che ormai nella mentalità comune il prodotto tedesco la fa da padrone (ingiustamente perchè non hanno mai prodotto nulla di che, l'auto parla italiano da sempre - Ferrari e supercar - ma la gente sembra esserselo dimenticato visto il massiccio lavaggo del cervello fatto negli ultimi 20 anni).

    Alfaromeo sembra per fortuna non seguire del tutto il trend teutonico, infatti ad esempio non sembrano esserci piani per la messa in produzione di Station Wagon, e viva Iddio.

    Purtroppo, e sottolineo purtroppo, Maserati e Alfa hanno invece ceduto nel settore dei SUV che non rappresenta alcun mercato d'elite, quanto piuttosto una deriva modaiola medio-cafona, non è certo un segmento da intenditori e appassioanti di automobili, è un dato di fatto duro da ammettere, ma al bando l'ipocrisia.

    Bisogna avere il CORAGGIO di fare delle scelte diverse, uniformarsi alla massa non porta a nulla di buono , il mercato lo sta dimostrando ma molti non hanno occhi per vedere e orecchie per sentire.

    Se tutti facciamo la stessa cosa, vince solo chi sa vendere meglio il proprio prodotto, gli altri soccombono. Semplice.

    Le mode vanno e vengono, la passione no. Non si può sminuire un marchio inseguendo le mode solo per stare a galla, nel lungo periodo questa politca non ripaga, anzi.

    Si salva (al momento) la Ferrari, che a differenza della germanizzata Lamborghini non proprorrà al momento alcun SUV. Se però in futuro dovesse cedere alla tentazione, beh assisteremo a una inevitabile caduta del marchio verso il baratro del fallimento, sarebbe come se la Rolex d'improvviso si mettesse a fare orologi digitali.

    Basta pensare solo ai "soldi" e al profitto, senza passione non si va da nessuna parte.
    Ultima modifica di Nik079; 16/01/2017 a 11:26:09

  4. #4
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Per vincere la sfida globale del mercato dell'auto non si deve MAI ripercorrere la stessa strada seguita dai competitors, perchè così facendo FCA è destinata solo a fallire dato che ormai nella mentalità comune il prodotto tedesco la fa da padrone (ingiustamente perchè non hanno mai prodotto nulla di che, l'auto parla italiano da sempre - Ferrari e supercar - ma la gente sembra esserselo dimenticato visto il massiccio lavaggo del cervello fatto negli ultimi 20 anni).

    Alfaromeo sembra per fortuna non seguire del tutto il trend teutonico, infatti ad esempio non sembrano esserci piani per la messa in produzione di Station Wagon, e viva Iddio.

    Purtroppo, e sottolineo purtroppo, Maserati e Alfa hanno invece ceduto nel settore dei SUV che non rappresenta alcun mercato d'elite, quanto piuttosto una deriva modaiola medio-cafona, non è certo un segmento da intenditori e appassioanti di automobili, è un dato di fatto duro da ammettere, ma al bando l'ipocrisia.

    Bisogna avere il CORAGGIO di fare delle scelte diverse, uniformarsi alla massa non porta a nulla di buono , il mercato lo sta dimostrando ma molti non hanno occhi per vedere e orecchie per sentire.

    Se tutti facciamo la stessa cosa, vince solo chi sa vendere meglio il proprio prodotto, gli altri soccombono. Semplice.

    Le mode vanno e vengono, la passione no. Non si può sminuire un marchio inseguendo le mode solo per stare a galla, nel lungo periodo questa politca non ripaga, anzi.

    Si salva (al momento) la Ferrari, che a differenza della germanizzata Lamborghini non proprorrà al momento alcun SUV. Se però in futuro dovesse cedere alla tentazione, beh assisteremo a una inevitabile caduta del marchio verso il baratro del fallimento, sarebbe come se la Rolex d'improvviso si mettesse a fare orologi digitali.

    Basta pensare solo ai "soldi" e al profitto, senza passione non si va da nessuna parte.
    Comprendo il ragionamento, ma il punto è che Alfa Romeo e Maserati come le concepisci tu non esistono più. Maserati non produce un modello sportivo da vari anni ormai, e ha introdotto persino i diesel sulla gamma Ghibli. Se invece pensiamo ad auto che rispettano lo stile del biscione ci sono solo la Giulia e la 4C. La MiTo sarebbe da abolire e si salva solo la versione QV della Giulietta che diversamente è una ordinaria segmento C come tante.
    Il punto è che i tempi cambiano e gioco forza ci si deve adattare. Il coraggio di fare scelte diverse è stato quello di chi per primo tra i grandi marchi tedeschi a introdotto i SUV 15 anni fa ormai. E' vero, non è un mercato per appassionati, ma un mercato di lusso certamente sì a certi livelli, e tra i produttori italiani solo Alfa e Maserati possono adeguarsi. Per contro gli investimenti che può fare FCA per nuovi modelli sono piuttosto limitati, e fare un buco nell'acqua sarebbe deleterio in questo momento, specie per Alfa. Considerato che poi è evidente l'orientamento verso il mercato USA (sbaglio o la Stelvio debutterà proprio oltre Oceano?) è chiaro che si deve rompere in parte il cordone ombelicale con la tradizione purista..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  5. #5
    L'avatar di Scorpiotoss

    Con noi dal 27/07/2010
    Provincia: Udine
    Età : 36
    Messaggi: 1,211

    Liechtenstein
     Scorpiotoss non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Per vincere la sfida globale del mercato dell'auto non si deve MAI ripercorrere la stessa strada seguita dai competitors

    ad esempio non sembrano esserci piani per la messa in produzione di Station Wagon, e viva Iddio.

    Maserati e Alfa hanno invece ceduto nel settore dei SUV che non rappresenta alcun mercato d'elite, q
    Per fortuna che non sei a capo di FCA...senza offesa ma il mondo reale gira in senso diametralmente opposto al tuo modo di ragionare
    Lo Stelvio è fondamentale sul mercato globale: senza un suv d'impronta sportiva Alfa non avrebbe speranza non solo di sopravvivere ma nemmeno di recuperare l'ingente investimento del progetto "Giorgio". Ti dirò di più,i dati sconfortanti delle immatricolazioni della Giulia sono la riprova che in Europa la berlina di segmento D non può sfondare,sarebbe servita la wagon ma hanno voluto puntare ALL IN sul suv...speriamo bene perchè i 100.000 pezzi annui li vedranno col binocolo,ahimè.

    Rendiamoci conto che FCA è una multinazionale che deve fatturare e pagare dividendi agli azionisti,come lei tutte le altre Case devono proporre svariati modelli per accaparrarsi le fette di potenziali clienti e quindi ben vengano i suv e le wagon (vedasi immatricolazioni della triade nel segmento D ed E) visto che sono quelle che sistemano il bilancio a fine anno; ti ricordo che Porsche,senza l'invenzione del Cayenne,sarebbe finita molto male visto che con la sola 911 a listino era sul lastrico a fine anni 90,inizi 2000.

    Tornando in topic,di 124 Abarth manco una su strada e non mi stupisce visto il costo folle; mentre ho incrociato una manciata di 124 Fiat.
    Ultima modifica di Scorpiotoss; 22/01/2017 a 16:07:34
    Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)

  6. #6
    L'avatar di giovans64

    Con noi dal 23/05/2015
    Residenza: San Benedetto del Tronto
    Provincia: Ascoli Piceno
    Età : 61
    Messaggi: 1,427

    Italy
     giovans64 non è in linea
    1.2 69cv EasyPower PopStar
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da bendan78 Visualizza il messaggio
    Penso che in futuro uscirà una 500 X Abarth, tra l'altro la 500 x mi piace molto...
    Quote Originariamente inviata da Stancer Visualizza il messaggio
    Abarth andrà dove tira il vento..una eventuale 500X sarebbe la risposta alle Coutryman e Clubman S..ci può stare come strategia di marketing, strizzerebbe l'occhio a tutti quelli che non prendono la 500 perchè troppo piccola...
    Quote Originariamente inviata da bendan78 Visualizza il messaggio
    Infatti, il Mondo dell'auto ormai è solo marketing. Anche la VERA Mini è quella 3 porte, poi sono arrivate la Countryman, Paceman...
    Comunque a ma la Stelvio piace molto!!! Penso che sia l'unico suv che comprerei
    Quote Originariamente inviata da Stancer Visualizza il messaggio
    Il fatto è che Abarth non penso faccia eccezione e come tanti produttori segua l'orientamento del mercato. Suv e crossover vendono bene, perchè hanno dei punti di forza innegabili per molti acquirenti. Negli ultimi anni da un punto di vista tecnico sono stati anche ulteriormente raffinati, sicchè una Stelvio o un Macan offrono prestazioni di tutto rilievo e sensazioni di guida che non si immaginerebbero su un'auto del genere...
    Quote Originariamente inviata da bendan78 Visualizza il messaggio
    Concordo in pieno. A me piacciono le auto piccole (prima del cinquino ho avuto Mini e Smart), ma non vuol dire che tutti debbano comprare auto piccole...
    Quote Originariamente inviata da Scorpiotoss Visualizza il messaggio
    ...Lo Stelvio è fondamentale sul mercato globale: senza un suv d'impronta sportiva Alfa non avrebbe speranza non solo di sopravvivere ma nemmeno di recuperare l'ingente investimento del progetto "Giorgio". Ti dirò di più,i dati sconfortanti delle immatricolazioni della Giulia sono la riprova che in Europa la berlina di segmento D non può sfondare...
    Rendiamoci conto che FCA è una multinazionale che deve fatturare e pagare dividendi agli azionisti,come lei tutte le altre Case devono proporre svariati modelli per accaparrarsi le fette di potenziali clienti e quindi ben vengano i suv e le wagon...Tornando in topic,di 124 Abarth manco una su strada e non mi stupisce visto il costo folle; mentre ho incrociato una manciata di 124 Fiat.
    ...ma poi, chi è l' "Alfista" ?
    Forse quello che ha avuto la fortuna di guidare la "75", magari col 6 cilindri di 2.5 o 3 litri? O forse anch'io che ho avuto la fortuna di guidare l'Alfasud, prima Alfa a trazione anteriore, con il boxer di 1.186 cm3, che le ha consentito di avere un cofano piano e basso, design da coupé, grande opera del maestro Giugiaro. Peccato che fu divorata dalla ruggine. Alfa Romeo, una grande casa, grandi eccellenze, ma che non sapeva produrre utili.
    Si parla degli anni 70, primi anni 80: tanto, troppo tempo fa: i ricordi invecchiano e si fan sempre più deboli e il mercato e i gusti (e i consumatori) cambiano...
    Oggi trovo corretto orientarsi al mercato e i numeri danno ragione a Marchionne, uomo di finanza ma non di prodotto: i SUV/Crossover (che a me non fanno certo impazzire), in Italia, nel periodo gen/nov 2016 hanno immatricolato 457mila unità, pari a quasi il 29% del mercato (fonte Quattroruote di gen. 2017), contro il 17% delle citycar, il 25% delle piccole (Punto & co.), il 13.7% delle compatte (regno della Golf) e il 4.4% delle medie (A4, Passat, classe C, serie 3, Giulia). Le coupé/cabrio sono lontane con lo 0.7% (Abart 124, Porsche 911, Audi A5, serie 4 ecc...)
    Quindi, imo, niente di male se si mette in vendita la Stelvio, gran bel SUV sportivo se non il più bello in assoluto, che è riuscito a riprendere lo stile della già meravigliosa Giulia per vestire le proporzioni più abbondanti dei "fuoristrada", che piacciono tanto però alle persone che per acquistarli staccano assegni di diversi milaeuri. E perché no, una SW, cioè una Sport Wagon, perché quel "naso" (come avrebbe detto Mastroianni), cioè la mascherina con lo scudetto è terribilmente, fantasticamente Alfa. Poi (spero vivamente) con gli utili, sarebbe interessantissima, auspicabilissima e bellissima una Giulia coupé.
    Dall'Abarth 124 non ci dobbiamo attendere sfracelli: è e rimane un prodotto di nicchia. Le 670 e passa vetture immatricolate in 11 mesi del 2016 (Abarth e Fiat insieme) non sono un dato da buttar via, anzi... Questo significa che prima di vederne su strada, passerà di certo qualche altro mese. Rimango dell'opinione che doveva essere dotata di qualche cavallo in più (in onore al marchio Abarth) e maggiormente differenziata nelle motorizzazioni dalla gemella Fiat 124, dove per abbassarne il prezzo, anche solo d'ingresso, si sarebbe potuto dotarla del 1.600 a benzina della 500X.
    Ultima modifica di giovans64; 22/01/2017 a 18:05:37

  7. #7
    L'avatar di Scorpiotoss

    Con noi dal 27/07/2010
    Provincia: Udine
    Età : 36
    Messaggi: 1,211

    Liechtenstein
     Scorpiotoss non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da giovans64 Visualizza il messaggio
    Poi (spero vivamente) con gli utili, sarebbe interessantissima, auspicabilissima e bellissima una Giulia coupé.

    Analisi ineccepibile! La Giulia coupe,a meno di cambi di rotta,è in programma...col v6 turbo benzina sarà spettacolare!
    Kit SS + Koni FSD + Magneti Marelli Trackday RR (no dbk)

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Abarth 695 Tributo Lancia [agg: fake/bufala]
    Da Abarthisti nel forum Abarth News
    Risposte: 27
    Ultimo messaggio: 02/10/2012, 01:10:30
  2. verità o bufala.....
    Da The Player nel forum Gomme, cerchi e freni
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 04/05/2011, 12:53:05
  3. Blue & me map......PUBBLICITA' BUFALA!!!
    Da Domix nel forum Blue&Me e Audio
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 14/01/2008, 13:09:14

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi