Quote Originariamente inviata da Crispanico Visualizza il messaggio
Mike86, se lo trovi, prendi il 1.4 T-jet. Da possessore te lo straconsiglio. Se la trovi gasata dalla casa, meglio, altrimenti rivolgiti ad un installatore mooooolto competente. La mia, acquistata a dicembre e gasata dal concessionario mi ha dato continui problemi di mappatura ed inettori, risolti, spero, settimana scorsa presso un installatore BRC qui a Bergamo che non conoscevo al momento dell'acquisto dell'auto. In modo scientifico mi ha illustrato l'imperizia del primo installatore, sistemando il tutto in garanzia. Cose risolvibili, per carità, niente di preoccupante ma quella spia motore sempre accesa e qualche singhiozzo di troppo proprio non mi andavano giù. Oggi ho 4000 km, consumo medio 11.5- 12 km/l in cittá e sui 16.5 in autostrada con punte di 18(ho il piede leggero). Con un pieno di circa 20 euro percorro 440 km circa e credo si stia ancora slegando. Dove abito c'è qualche piccola collinetta e l'auto va che è un piacere.
I consumi medi che riporti sono irrealistici, probabilmente sono del cdb (che non ha senso girando a gas, infatti sulla versione a gas della casa non c'è il cdb). Fare 11,5-12km/l in città il T-Jet non li fa nemmeno in discesa. I 18km/l il T-Jet penso non li faccia nemmeno a 90km/h con il cruise su strada perfettamente in piano con vento a favore.

Infatti la tua percorrenza con 20 euro (440km) dice un'altra cosa: ipotizzando il gas "regalato" a 0,50 euro/litro (ma ormai è più verso i 0,60) fa 440km/40litri = 11km/l... peraltro in linea con la mia percorrenza media con un pieno, infatti faccio i 10,5km/l di media, con percorsi prevalentemente in extraurbano. Consiglio: lascia stare il computer di bordo, non guardarlo proprio, da numeri a caso quando giri a gas (lui non lo sa che stai andando a gas!)

Per il resto confermo che è un ottimo motore, anche a gas: l'importante è (come sempre) trovare l'installatore capace