Quote Originariamente inviata da pietmon Visualizza il messaggio
Proprio ieri sono rimasto a piedi.
Ho tenuto le 4 frecce accese per 1 ora e mezzo e la batteria, accendendo l'auto, mi ha dato forfait.
Ho risolto usando una batteria per ripartire e poi ho fatto controlli sulle tensioni.
Con auto spenta il tester non deve scendere sotto i 12.5 a 12v si rischia di restare a piedi.
Con auto in moto deve essere almeno a 13.50.
Idem, arrivo la mattina per andare via e niente, tutto fermo. Per fortuna che non era domenica, ma sabato mattina. Nessuna officina aperta, visto il periodo, e comunque l'auto proprio non partiva, quindi... Dal ricambista del paese, andato a piedi, non aveva nulla, perché ha finito tutte le scorte questa settimana (si vede che con il gran caldo partono, boh?!?). Per fortuna che vicino a casa c'è un negozietto che vende solo batterie, ma non pensavo che vendesse anche quelle per auto. Ho preso una di quelle "loro" (cioè non del marchio del negozio), e non proprio quelle più economiche, diciamo fascia intermedia, e pure leggermente sovradimensionata (55Ah contro 50 dell'originale e 420A contro 360), per fortuna spesa ancora ragionevole, non essendo per start&stop: 59Euro. Il problema è stato trovare una chiave idonea per togliere il dado che tiene la cinghia che fissa la batteria

Cambiata e risolto, ovviamente. Quello che mi sorprende è che la batteria originaria (Exide) sia morta dopo solo 2 anni di utilizzo della vettura (2 e mezzo dall'immatricolazione, era km0), tutte le mie precedenti batterie, compresa 500 1.2, sono durate almeno 4-5 anni, boh?!?

La batteria originale l'ho tenuta da parte, magari era solo senza acqua (anche se ti dicono che è sigillata...), provo a darci un'occhiata, al limite rabbocco, faccio ricaricare e vedo se tiene, giusto per averla come backup, in caso contrario la porto al negozio