Quote Originariamente inviata da Spoiler Visualizza il messaggio
Che non è colpa dell'airbag se la plastica del cruscotto si gonfia...non lo hai sempre sostenuto..? Col tempo, io ed un amico carrozziere, abbiamo elaborato un teoria parallela che quasi coincide; il tizio mi ha detto che quel tipo di plastica è porosa e con la depolimerizzazione (cerca il termine) essa perde la sua coesione molecolare cedendo più facilmente lungo le zone deboli (i tagli in cui si dovrebbe aprire) a causa del rigonfiamento della plastica stessa non dovuto necessariamente al calore che comunque concorre al processo. L'airbag si gonfia successivamente a causa della camera d'aria che si crea progressivamente perchè comunque esso è compresso in uno spazio ridotto e il calore lo fa distendere.
Ti torna?
Sbagli. Perchè il problema si pone solo dove l'airbag è integrato nel cruscotto. Se vedi una vecchia auto, per esempio alfa 147 che ha l'airbag separato dal cruscotto, la plastica dell'airbag stesso non è gonfia al centro (invece dovrebbe esserlo per come dici tu).

Piuttosto il problema è causato dal calore che dilata la plastica e giustamente, essendo bloccata ai lati, cede al centro e gonfia. A conferma di ciò il fatto che la gobba dell'airbag è più alta quando viene lasciata l'auto sotto al sole mentre sgonfia quando viene tolta dal sole.