+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Caratteristiche motore twinair 105 cv

  1. #1
    L'avatar di pgx

    Con noi dal 03/10/2011
    Residenza: Roma
    Età : 61
    Messaggi: 870

    Italy
     pgx non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv Twinair plus
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito Caratteristiche motore twinair 105 cv

    Salve amici stavo leggendo sul sito quattroruote i dati tecnici del nuovo motore TA da 105 cv che equipaggia la nuova 500 L.
    Nella lettura ho notato che la coppia nonostante i 20 cv in piu' e' rimasta la stessa le modifiche piu' importanti sono l'adozione di un turbo piu' grande ma questo comporta ad un turbo lag molto accentuato a detta dei tecnici di quattroruote cio' comporta un comportamento della vettura con due step separati piuttosto fastidioso nel traffico cittadino poi il collettore di scarico e' integrato nella testata con lo scopo di entrare prima a temperatura regime e solo per ridurre la emissioni e poi adotta tecnologia Multiair2 che non viene specificato quali vantaggi comporti oltre ad adottare un volano bimassa per ridurre le vibrazioni.
    Risultato un vero chiodo prestazioni al limite dei 180Kmh ed un 0/100 in 12,3 sec.Sono daccordo che la vettura pesa 1.260Kg e quindi risulta essere molto penalizzata ma non oso pensare ai consumi di questo motore.
    Credo che solo uno fuori di testa possa pensare di acquistare questa vettura che e' ferma come un chiodo e consumera' come una Ferrari.
    E poi Marchionne pensa di chiudere una fabbrica in Italia?
    Con questi presupposti molti acquirenti si dirigeranno verso altre case mi dispiace ma Fiat mi ha veramente rotto i c...............

  2. #2
    L'avatar di pennywise82

    Con noi dal 04/03/2011
    Residenza: Livorno
    Età : 42
    Messaggi: 1,605

    Italy
     pennywise82 non è in linea

    Predefinito

    forse il fatto che nonostante i 105cv la coppia sia rimasta la stessa mi porta a pensare che i consumi non saranno così alti...prima di parlarne andrà provata,che dici?
    I dati sulla carta non corrispondono praticamente mai alla realtà,diamo tempo a questo motore di debuttare e di provarlo,poi potremo sparare sentenze.

    Aggiungo alcuni dati trovati in rete:

    Il 0.9 Turbo TwinAir – 105 CV
    Il nuovo 0.9 Turbo da 105 CV rappresenta la massima evoluzione dei motori della famiglia TwinAir, che abbinano al concetto di downsizing (riduzione della cilindrata e del peso) tecnologie raffinate come la sovralimentazione mediante turbocompressore, l'integrazione del collettore di scarico nella testa cilindri e l'inedito sistema di controllo delle valvole di aspirazione MultiAir 2. Grazie ad un inedito disegno del profilo della camma di aspirazione, la seconda generazione del MultiAir consente di ottimizzare ulteriormente l'efficienza termodinamica del motore attraverso la modulazione della quantità di gas di scarico ricircolati in camera di combustione (EGR interno).
    Il collettore di scarico integrato nella testa cilindri ha invece lo scopo di ridurre la temperatura dei gas di scarico (che vengono raffreddati direttamente dall'impianto di raffreddamento motore). Ciò ha un impatto positivo sui consumi in quanto si riducono gli arricchimenti altrimenti necessari a contenere le temperature massime dei gas di combustione ai fini di preservare il corretto funzionamento del turbocompressore.
    Il piccolo propulsore a benzina con architettura a 2 cilindri, abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti, eroga 105 CV a 5.500 giri/min ed esprime una coppia massima di 145 Nm a soli 2.000 giri/min. Considerevole il valore della potenza specifica, pari a ben 120 CV/litro, un valore a livello dei propulsori più sportivi.
    Come sulle precedenti applicazioni Turbo TwinAir, anche la nuova Fiat 500L è dotata della modalità ECO, selezionabile premendo l'apposito tasto. In queste condizioni, la coppia massima erogata dal motore è limitata a 120 Nm e la potenza a 98 CV; in questo modo il funzionamento del propulsore si mantiene quasi sempre all'interno delle zone caratterizzate da dosature stechiometriche, ovvero di quelle aree per cui è massima l'efficienza e minori sono i consumi.
    Il motore TwinAir è un piccolo gioiello anche per il buon livello di confort che è in grado di offrire. La piacevole e caratteristica timbrica del bicilindrico è stata ottimizzata mediante l'impiego del contralbero di equilibratura e del volano a doppia massa, che minimizzano vibrazioni e scuotimenti. Particolare cura è stata rivolta anche al miglioramento dell'insonorizzazione attraverso lo studio di soluzioni contenitive orientate alla riduzione dei livelli di rumore percepiti in abitacolo ed al miglioramento dell'indice di articolazione.
    La 500L 0.9 Turbo TwinAir da 105 CV è molto brillante nelle prestazioni (raggiunge i 180 km/h di velocità massima e accelera da 0 a 100 km/h in appena 12,3 secondi) ed è, al tempo stesso, ai vertici della categoria nei consumi e nelle emissioni sul ciclo combinato di omologazione (4,8 litri/100km e 112 g/km di CO2).

    PS:hai visto le prestazioni delle altre motorizzazioni disponibili?

    -La nuova Fiat 500L equipaggiata col 1.4 16v Fire raggiunge una velocità massima di 170 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 12,8 secondi. Il consumo sul ciclo combinato di omologazione è pari a 6,2 litri/100km con emissioni di CO2 contenute in 145 g/km.

    -ll 1.3 16v MultiJet 2 della nuova Fiat 500L eroga 85 CV a 3.500 giri/min e raggiunge una coppia massima di 200 Nm a soli 1.500 giri/min. La velocità massima è pari a 165 km/h, l'accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 14,9secondi. Sul ciclo combinato di omologazione, la nuova 500L 1.3 16v MultiJet 2 consuma appena 4.2 litri/100 km ed emette soltanto 110 g/km di CO2.

    Come vedi è il motore più brillante disponibile al momento,non mi sembra male per un'auto del segmento B
    Auto venduta

  3. #3
    L'avatar di pennywise82

    Con noi dal 04/03/2011
    Residenza: Livorno
    Età : 42
    Messaggi: 1,605

    Italy
     pennywise82 non è in linea

    Predefinito

    aggiungo questo non piccolo particolare:

    "Inoltre, dal prossimo anno, 500L sarà ancora più "leggera" grazie al carburante più pulito oggi disponibile: il metano. Infatti, debutterà nel 2013 sul modello il propulsore Turbo TwinAir Natural Power che coniuga in un unico propulsore i vantaggi economici ed ecologici dell'alimentazione a metano con la tecnologia Turbo TwinAir che assicura eccellenti valori di consumi, emissioni e prestazioni
    La riduzione di consumi ed emissioni coinvolge la progettazione e la messa a punto dell'intero veicolo. Come dimostrano le oltre 3000 ore di verifiche sulla carrozzeria e il sottoscocca eseguite presso la galleria del vento di Fiat Group Automobiles di Orbassano (Torino), tra le più grandi d'Europa: il risultato finale è un CX di 0.30."

    Fonte ilsole24ore

    Non male mi sembra
    Auto venduta

  4. #4
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    ...chi si loda si sbroda...
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  5. #5
    L'avatar di pennywise82

    Con noi dal 04/03/2011
    Residenza: Livorno
    Età : 42
    Messaggi: 1,605

    Italy
     pennywise82 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spoiler Visualizza il messaggio
    ...chi si loda si sbroda...
    ne sai qualcosa eh spoiler?
    Auto venduta

  6. #6

    Con noi dal 19/01/2010
    Residenza: Bologna
    Messaggi: 3,531

    Italy
     nik5 non è in linea
    1.3 mjet 95cv+ Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    grazie che il TA va di più del 1.4, ha 10cv in più ma soprattutto molta piàù coppia per via del turbo. comunque non c'è tutta sta differenza di prestazioni rispetto al 1.4. Io opterei per il 1.4 a occhi chiusi, prestazioni normali (una persona che acquista questo tipo di auto di certo non guarda alle prestazioni, 0,5s peggio nello 0-100 e 10km/h in meno di vel max) e consumi sicuramente inferiori rispetto al TA. Comunque se si cerca del brio bisogna scegliere il 1.6 multijet

  7. #7

    Con noi dal 30/09/2011
    Residenza: milano
    Provincia: Milano
    Età : 45
    Messaggi: 3,616

    Italy
     GRC46 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Azzurro leggenda

    Predefinito

    ma anche il nostro ha l'egr?comunque una macchina del genere come la 500l la prenderei diesel e multijet 1.6 105 cv

  8. #8
    L'avatar di pennywise82

    Con noi dal 04/03/2011
    Residenza: Livorno
    Età : 42
    Messaggi: 1,605

    Italy
     pennywise82 non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da erosmi Visualizza il messaggio
    ma anche il nostro ha l'egr?comunque una macchina del genere come la 500l la prenderei diesel e multijet 1.6 105 cv
    ma ci sarà con questa motorizzazione? siamo sicuri? certamente non al lancio...
    Auto venduta

  9. #9

    Con noi dal 30/09/2011
    Residenza: milano
    Provincia: Milano
    Età : 45
    Messaggi: 3,616

    Italy
     GRC46 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Azzurro leggenda

    Predefinito

    ho letto dal prossimo anni uscira' il 1.6 105 cavalli multijet,per fortuna anche perche' ho letto i dati del della versione 85 cavalli multijet e sembra un chiodo!

  10. #10
    L'avatar di momoAbarth

    Con noi dal 27/07/2009
    Residenza: Genova
    Età : 38
    Messaggi: 24,416

    Italy
     momoAbarth non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da erosmi Visualizza il messaggio
    ho letto dal prossimo anni uscira' il 1.6 105 cavalli multijet,per fortuna anche perche' ho letto i dati del della versione 85 cavalli multijet e sembra un chiodo!
    e dove lo metton un 1.6 nel cofano??

    Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Twinair: avaria motore e S&S
    Da Le_Roix nel forum Problemi
    Risposte: 64
    Ultimo messaggio: 20/08/2012, 18:23:33
  2. perdita olio motore twinair
    Da franky87 nel forum Problemi
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 15/04/2012, 21:50:09
  3. Potenza rilevata motore twinair
    Da pgx nel forum TwinAir
    Risposte: 65
    Ultimo messaggio: 06/02/2012, 18:22:54
  4. Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 26/05/2011, 21:51:21
  5. Fiat TwinAir: il rombo del motore!
    Da Cinquecentisti nel forum TwinAir
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 22/07/2010, 15:50:31

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi