il 70% delle auto hanno quei componenti con punti di ruggine,anche perchè sono parti calde esposte a continui sbalzi di temperatura e impossibili da proteggere alla perfezione specie se prendi acqua,percui dormi tranquillo....
il 70% delle auto hanno quei componenti con punti di ruggine,anche perchè sono parti calde esposte a continui sbalzi di temperatura e impossibili da proteggere alla perfezione specie se prendi acqua,percui dormi tranquillo....
...un pò di minio e passa la paura...![]()
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
Guardate che non è che nelle città sul mare buttiamo via le auto dopo due anni per la ruggine eh, tranquilli. Sono ossidazioni che di per sé non sono dannose.
19.04.2012: ordinata. 25.05.2012: arrivata. 30.05.2012: The Red Pearl is on the road.
mi è capitato con la "prima" 500, del luglio 2008...intendiamoci una leggera patina rugginosa nel sottoscocca, niente ruggine passante, nulla di cui preoccuparsi;
comunque, quando ho comprato la "seconda" 500, dopo qualche mese, a inizio estate 2011 l'ho portata da un autolavaggio ed ho fatto ingrassare il sottoscocca, operazione ripetuta ad agosto 2012: ad oggi il problema non si è presentato
Quoto che è un problema che hanno tutte le auto, non solo la 500. Io in carrozzeria vedo auto tutto il giorno e se più non hanno qualche mese di vita o non hanno mai preso acqua i mozzi dietro e i ganci del terminale sono arrugginiti.
ABARTH 500 kit esseesse cerchi Titanio 160CV, scarico Assetto Corse, luci targa a LED, DRL a LED 5000°K by LedMania, pannello plafoniera e luce bagagliaio a LED, abbaglianti 4150°K, tappetini originali ABARTH, cuffia freno a mano in pelle con cuciture rosse, copricintura alcantara ABARTH, portatarga posteriore in alluminio e modellino posteriore.