Ma così facendo,se non decontamina,rischia di portarsi in giro le contaminazioni che col passaggio di un abrasivo potrebbero anche peggiorare le cose..
Assolutamente e solamente passione..mi basta fare il magazziniere per campare..![]()
-la pecora NERA..odiata e fiera-
..ciao Andrea..
Ehm..si..la mia e quella dei miei..ogni prodotto ha uno scopo e lo utilizzo in varie diluizioni in base alla situazione in cui mi trovo..![]()
-la pecora NERA..odiata e fiera-
..ciao Andrea..
Tuner tu hai perfettamente ragione e ti quoto in tutto quello che hai detto, quello che volevo dire io prima è che per un pezzo così piccolo di carrozzeria come l'interno manigia anche se non decontamina gli swirls è difficile che vengano fuori perchè è un pezzo piccolissimo. Cosa diversa se uno dovesse lucidare utta l'auto. Cmq ripeto per me una bella lavata ed una passata di pasta abrasiva fine o polish medio e sei apposto!!!
ABARTH 500 kit esseesse cerchi Titanio 160CV, scarico Assetto Corse, luci targa a LED, DRL a LED 5000°K by LedMania, pannello plafoniera e luce bagagliaio a LED, abbaglianti 4150°K, tappetini originali ABARTH, cuffia freno a mano in pelle con cuciture rosse, copricintura alcantara ABARTH, portatarga posteriore in alluminio e modellino posteriore.
si beh quello è vero..ma già che sta facendo un lavoro,conviene farlo subito nel migliore dei modi..e visto che deve ne più ne meno comprare le confezioni di compound da minimo 250gr,gli conviene trattare tutta la macchina..anche se vista la condizione (soprattutto vedendo la parte sotto le maniglie) prima c'è bisogno di un lavaggio accuratissimo con foam e tecnica dei due secchi!!!..![]()
-la pecora NERA..odiata e fiera-
..ciao Andrea..
Tecnica dei due secchi o del lavaggio del guanto ogni mezza parte di carrozzeria è obbligatorio ogni volta che si lava l'auto... il prelavaggio con foam inoltre qui è consigliato!!!
ABARTH 500 kit esseesse cerchi Titanio 160CV, scarico Assetto Corse, luci targa a LED, DRL a LED 5000°K by LedMania, pannello plafoniera e luce bagagliaio a LED, abbaglianti 4150°K, tappetini originali ABARTH, cuffia freno a mano in pelle con cuciture rosse, copricintura alcantara ABARTH, portatarga posteriore in alluminio e modellino posteriore.
guanto esclusivemente in microfibra..che viene "sciaquato"dopo ogni passata in un secchio con acqua pulita e grit guard..
2 secchi:semplice..in uno acqua e shampoo,nel secondo solo acqua per sciacquare il guanto ogni pannello (obbligatorie le grid guard nei secchi)
lavaggio del guanto come sopra..però io consiglio sempre di usare un guanto in lana di pecora per la parte alta (il dodo juice tribble) e una spugna (dodo juice wash sponge) per la bassa
foam:si usa una lancia foam o uno "spruzzino" apposito (TEC1000) e si mischia acqua e uno shampoo specifico..poii spruzzando viene un effetto tipo neve come quello che puoi vedere nel mio garage..si usa per sgrassare in caso di sporco difficile prima di un lavaggio meccanico
lavare una macchina con accuratezza non è facile come sembra..una correzione completa può portare via anche 3-4 giorni,mentre il mantenimento va fatto alternato ogni due settimane..personalemnte alterno una settimana un lavaggio waterless se la carrozzeria non è particolarmente sporca,mentre agli interni do un passata veloce di mantenimento con prodotti di sola pulizia..ogni due eseguo un lavaggio meccanico con prodotti non particolarmente aggressivi e ripasso gli interni completamente (plastiche,pelli e tessuti,aggiungendo gloss se serve)..ogni 2-3 lavaggi invece passo dopo i lavori di pulizia un prodotto per il mantenimento della protezione
-la pecora NERA..odiata e fiera-
..ciao Andrea..