+ Rispondi
Pagina 3 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 40

Discussione: incavo maniglia porta guidatore "segnato/graffiato"

  1. #21
    fede155

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da tunerz Visualizza il messaggio
    Io aspetto si alzino un pochi o le temperatura poi metto mano alle mie..di roba ne ho molta e devo fare dei lavori parecchio grossi..
    Passione o lavoro?

  2. #22
    L'avatar di tunerz

    Con noi dal 01/06/2009
    Residenza: VALTROMPIA ALCOOLICA!!..cirrosi epatica..tumori al fegato siamo da ospedal!!!
    Provincia: Brescia
    Età : 39
    Messaggi: 6,111

    Italy
     tunerz non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da marchettotuning Visualizza il messaggio
    Sinceramente passare la clay per togliere i segni sottoporta mi pare un pò eccessivo. Sicuramente farei tutta l'auto visto lo sporco, ma se ti interessa per adesso solo toglere i segni posso consigliarti una pasta abrasiva grana fina o un polish mediamente abrasivo, vedrai che sparisce tutto!!! Poi una bella lavata all'auto dato che sembra sporchina!!!
    Ma così facendo,se non decontamina,rischia di portarsi in giro le contaminazioni che col passaggio di un abrasivo potrebbero anche peggiorare le cose..

    Quote Originariamente inviata da fede155 Visualizza il messaggio
    Passione o lavoro?
    Assolutamente e solamente passione..mi basta fare il magazziniere per campare..
    -la pecora NERA..odiata e fiera-
    ..ciao Andrea..

  3. #23
    fede155

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da tunerz Visualizza il messaggio
    Assolutamente e solamente passione..mi basta fare il magazziniere per campare..
    Ma l'armadio pieno di prodotti e' solo per la tua macchina??

  4. #24
    L'avatar di tunerz

    Con noi dal 01/06/2009
    Residenza: VALTROMPIA ALCOOLICA!!..cirrosi epatica..tumori al fegato siamo da ospedal!!!
    Provincia: Brescia
    Età : 39
    Messaggi: 6,111

    Italy
     tunerz non è in linea

    Predefinito

    Ehm..si..la mia e quella dei miei..ogni prodotto ha uno scopo e lo utilizzo in varie diluizioni in base alla situazione in cui mi trovo..
    -la pecora NERA..odiata e fiera-
    ..ciao Andrea..

  5. #25
    L'avatar di marchettotuning

    Con noi dal 15/12/2010
    Residenza: Arzergrande
    Provincia: Padova
    Messaggi: 2,240

    Italy
     marchettotuning non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Tuner tu hai perfettamente ragione e ti quoto in tutto quello che hai detto, quello che volevo dire io prima è che per un pezzo così piccolo di carrozzeria come l'interno manigia anche se non decontamina gli swirls è difficile che vengano fuori perchè è un pezzo piccolissimo. Cosa diversa se uno dovesse lucidare utta l'auto. Cmq ripeto per me una bella lavata ed una passata di pasta abrasiva fine o polish medio e sei apposto!!!
    ABARTH 500 kit esseesse cerchi Titanio 160CV, scarico Assetto Corse, luci targa a LED, DRL a LED 5000°K by LedMania, pannello plafoniera e luce bagagliaio a LED, abbaglianti 4150°K, tappetini originali ABARTH, cuffia freno a mano in pelle con cuciture rosse, copricintura alcantara ABARTH, portatarga posteriore in alluminio e modellino posteriore.

  6. #26
    L'avatar di tunerz

    Con noi dal 01/06/2009
    Residenza: VALTROMPIA ALCOOLICA!!..cirrosi epatica..tumori al fegato siamo da ospedal!!!
    Provincia: Brescia
    Età : 39
    Messaggi: 6,111

    Italy
     tunerz non è in linea

    Predefinito

    si beh quello è vero..ma già che sta facendo un lavoro,conviene farlo subito nel migliore dei modi..e visto che deve ne più ne meno comprare le confezioni di compound da minimo 250gr,gli conviene trattare tutta la macchina..anche se vista la condizione (soprattutto vedendo la parte sotto le maniglie) prima c'è bisogno di un lavaggio accuratissimo con foam e tecnica dei due secchi!!!..
    -la pecora NERA..odiata e fiera-
    ..ciao Andrea..

  7. #27
    L'avatar di marchettotuning

    Con noi dal 15/12/2010
    Residenza: Arzergrande
    Provincia: Padova
    Messaggi: 2,240

    Italy
     marchettotuning non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Tecnica dei due secchi o del lavaggio del guanto ogni mezza parte di carrozzeria è obbligatorio ogni volta che si lava l'auto... il prelavaggio con foam inoltre qui è consigliato!!!
    ABARTH 500 kit esseesse cerchi Titanio 160CV, scarico Assetto Corse, luci targa a LED, DRL a LED 5000°K by LedMania, pannello plafoniera e luce bagagliaio a LED, abbaglianti 4150°K, tappetini originali ABARTH, cuffia freno a mano in pelle con cuciture rosse, copricintura alcantara ABARTH, portatarga posteriore in alluminio e modellino posteriore.

  8. #28
    fede155

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da marchettotuning Visualizza il messaggio
    Tecnica dei due secchi o del lavaggio del guanto ogni mezza parte di carrozzeria è obbligatorio ogni volta che si lava l'auto... il prelavaggio con foam inoltre qui è consigliato!!!
    Mi spiegate queste 3 cose?

    tecnica 2 secchi
    lavaggio del guanto
    foam

  9. #29
    L'avatar di Comune

    Con noi dal 27/11/2011
    Residenza: Reggio Calabria
    Età : 55
    Messaggi: 2,135

    Italy
     Comune non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    guanto esclusivemente in microfibra..che viene "sciaquato"dopo ogni passata in un secchio con acqua pulita e grit guard..

  10. #30
    L'avatar di tunerz

    Con noi dal 01/06/2009
    Residenza: VALTROMPIA ALCOOLICA!!..cirrosi epatica..tumori al fegato siamo da ospedal!!!
    Provincia: Brescia
    Età : 39
    Messaggi: 6,111

    Italy
     tunerz non è in linea

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da fede155 Visualizza il messaggio
    Mi spiegate queste 3 cose?

    tecnica 2 secchi
    lavaggio del guanto
    foam
    2 secchi:semplice..in uno acqua e shampoo,nel secondo solo acqua per sciacquare il guanto ogni pannello (obbligatorie le grid guard nei secchi)
    lavaggio del guanto come sopra..però io consiglio sempre di usare un guanto in lana di pecora per la parte alta (il dodo juice tribble) e una spugna (dodo juice wash sponge) per la bassa
    foam:si usa una lancia foam o uno "spruzzino" apposito (TEC1000) e si mischia acqua e uno shampoo specifico..poii spruzzando viene un effetto tipo neve come quello che puoi vedere nel mio garage..si usa per sgrassare in caso di sporco difficile prima di un lavaggio meccanico

    lavare una macchina con accuratezza non è facile come sembra..una correzione completa può portare via anche 3-4 giorni,mentre il mantenimento va fatto alternato ogni due settimane..personalemnte alterno una settimana un lavaggio waterless se la carrozzeria non è particolarmente sporca,mentre agli interni do un passata veloce di mantenimento con prodotti di sola pulizia..ogni due eseguo un lavaggio meccanico con prodotti non particolarmente aggressivi e ripasso gli interni completamente (plastiche,pelli e tessuti,aggiungendo gloss se serve)..ogni 2-3 lavaggi invece passo dopo i lavori di pulizia un prodotto per il mantenimento della protezione
    -la pecora NERA..odiata e fiera-
    ..ciao Andrea..

+ Rispondi
Pagina 3 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Risposte: 12
    Ultimo messaggio: 28/11/2013, 12:10:58
  2. maniglia porta sx
    Da marco68 nel forum Problemi
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 14/03/2013, 11:57:58
  3. Risposte: 11
    Ultimo messaggio: 10/03/2013, 18:51:46
  4. Sportello "segnato"
    Da .::Anco69::. nel forum Problemi
    Risposte: 22
    Ultimo messaggio: 15/04/2009, 17:55:13

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi