+ Rispondi
Pagina 3 di 8
primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 79

Discussione: abarth 695 edizione maserati: 180 CV multiair + stop&start. Vi dice qualcosa??

  1. #21
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 34
    Messaggi: 18,498

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Beh insomma, è solo una questione di manovrabilità del cambio..io non ho guidato tante auto in vita mia, ma la Justy di mio nonno, la Fiesta di mio padre, e una vecchia Twingo auto sostitutiva dell'officina hanno tutte e 3 dei cambi dall'innesto molto più rapido e preciso..soprattutto quest'ultima mi ricordo che nei giorni che l'ho usata ci facevo delle cambiate fulminee! Con la 500 la cambiata veloce riesce, ma bisogna essere molto concentrati, e per i primi 10000km - forse perchè dovevo farci la mano, forse perchè era una questione meccanica - mi è capitato diverse volte di impuntarlo..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  2. #22
    L'avatar di Albert-h

    Con noi dal 27/09/2012
    Residenza: Ferrara
    Età : 54
    Messaggi: 3,846

    Italy
     Albert-h non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Sulla mia Abarth quando uso il cambio "in rapidità" devo stare sempre attento, come già scritto la spaziatura ė buona ma gli innesti sono pessimi...sulla 500 1.2 Sport della mia morosa invece ė un'altra roba.....nettamente meglio!!! Innesti che danno la sensazione di essere corti, precisi, puliti, mai la sensazione di impuntarsi.......

  3. #23
    Nik079

    Predefinito

    Si è vero, sulla 1.2 era meglio, più morbido e preciso. Persino quella della mia 600 ha gli innesti più precisi. Anche se qui parliamo di altre potenze in gioco, a parità di cambio.
    C'è poi da dire che l'usura della frizione è sicuramente più rapida, ciò contribuisce a rendere in breve tempo il cambio meno morbido.

    Comunque, lo sfizio di provare sto MTA me lo tolgo. Vediamo se davvero fa così "pena" come dicono...

  4. #24
    L'avatar di Albert-h

    Con noi dal 27/09/2012
    Residenza: Ferrara
    Età : 54
    Messaggi: 3,846

    Italy
     Albert-h non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Si è vero, sulla 1.2 era meglio, più morbido e preciso. Persino quella della mia 600 ha gli innesti più precisi. Anche se qui parliamo di altre potenze in gioco, a parità di cambio.
    C'è poi da dire che l'usura della frizione è sicuramente più rapida, ciò contribuisce a rendere in breve tempo il cambio meno morbido.

    Comunque, lo sfizio di provare sto MTA me lo tolgo. Vediamo se davvero fa così "pena" come dicono...

    nik va bene le potenze in gioco diverse ma, proprio per questo fatto, adegua stà caxxarola di cambio, no? davvero, quando guido la 1.2 della morosa penso a quanto faccia pena il cambio della mia "stupenderrima" Abarth!
    e che cavolo!

    OT per te nik....ho fatto ordinare le pastiglie Brembo HP...come sai le molle Esseesse nuove già sono in mio possesso... il tizio degli ammo Koni mi ha risposto....sono nuovi, a 380€....uff non so decidermi....soldi soldi soldi....più avanti soldi per le agognate ferie......uff...però, a quel prezzo....arghhhh!!!

  5. #25
    L'avatar di Ciuller

    Con noi dal 09/01/2013
    Provincia: Varese
    Età : 35
    Messaggi: 1,379

    Argentina
     Ciuller non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Si è vero, sulla 1.2 era meglio, più morbido e preciso. Persino quella della mia 600 ha gli innesti più precisi. Anche se qui parliamo di altre potenze in gioco, a parità di cambio.
    C'è poi da dire che l'usura della frizione è sicuramente più rapida, ciò contribuisce a rendere in breve tempo il cambio meno morbido.

    Comunque, lo sfizio di provare sto MTA me lo tolgo. Vediamo se davvero fa così "pena" come dicono...
    Fa pena.
    Penso che il suicidio sia la cosa migliore per il ba***rdo che ha firmato il consenso per montarlo ... Ci buttavano su un doppia frizione da 3000€ e facevano decisamente un favore a tutti.

    Magneti Marelli e' madre di tutti i motori, cambi ecc.. ecc.. alla base di Abarth/Fiat e non ci montano un fottutissimo cambio aut. decente? Bah.
    Qualcuno si è pappato i soldi dei progetti per me. Non vi è altra spiegazione ...

    Il manuale stock non è malaccio, anche se la retro entra 1 volta si e 3 no, ma mi dicettero che è un problema assai noto a molti e su vari modelli Fiat.
    Ex. 500 Abarth - 595 Turismo // Now MINI R56 - JCW
    Le scarpe per le nostre signorine

  6. #26
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Ciuller Visualizza il messaggio
    Fa pena.
    Penso che il suicidio sia la cosa migliore per il ba***rdo che ha firmato il consenso per montarlo ... Ci buttavano su un doppia frizione da 3000€ e facevano decisamente un favore a tutti.

    Magneti Marelli e' madre di tutti i motori, cambi ecc.. ecc.. alla base di Abarth/Fiat e non ci montano un fottutissimo cambio aut. decente? Bah.
    Qualcuno si è pappato i soldi dei progetti per me. Non vi è altra spiegazione ...

    Il manuale stock non è malaccio, anche se la retro entra 1 volta si e 3 no, ma mi dicettero che è un problema assai noto a molti e su vari modelli Fiat.
    I motori e i cambi li fa FPT (Fiat Powertrain Technologies per cui tra l'altro lavoro... ), Magenti Marelli si occupa essenzialmente di centraline e organi accessori.

    Proverò lo stesso l'MTA, solo per curiosità personale...

  7. #27
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Albert-h Visualizza il messaggio
    nik va bene le potenze in gioco diverse ma, proprio per questo fatto, adegua stà caxxarola di cambio, no? davvero, quando guido la 1.2 della morosa penso a quanto faccia pena il cambio della mia "stupenderrima" Abarth!
    e che cavolo!

    OT per te nik....ho fatto ordinare le pastiglie Brembo HP...come sai le molle Esseesse nuove già sono in mio possesso... il tizio degli ammo Koni mi ha risposto....sono nuovi, a 380€....uff non so decidermi....soldi soldi soldi....più avanti soldi per le agognate ferie......uff...però, a quel prezzo....arghhhh!!!
    A 380€ non pensaci nemmeno un minuto...prendili! Costano il doppio...se poi non ti trovi, male che vada li rivendi allo stesso prezzo!
    Lo so, il cambio manuale non è il massimo, ma quest'auto si fa perdonare un po' tutte le mancanze, che ci posso fare? Sarà una malattia...

  8. #28
    L'avatar di momoAbarth

    Con noi dal 27/07/2009
    Residenza: Genova
    Età : 37
    Messaggi: 24,418

    Italy
     momoAbarth non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    comprali albert

    Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi

  9. #29
    L'avatar di think_different

    Con noi dal 24/08/2010
    Residenza: Salerno
    Età : 49
    Messaggi: 1,123

    Italy
     think_different non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Zargonzeta7 Visualizza il messaggio
    D'accordo..però diversamente come dici tu non costerebbe, nuova, solo poco più di 20k €uro
    Ma non credo sai ?

    il cambio della super 5 gt turbo non costava un patrimonio...

    il problema è che in casa fiat hanno voluto riciclare il cambio della punto per proporlo sulla abarth...

    poi ovviamente abbiamo una fiat

    non è che.............

  10. #30
    L'avatar di Zargonzeta7

    Con noi dal 29/06/2013
    Residenza: Torino
    Età : 48
    Messaggi: 32

    Italy
     Zargonzeta7 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Quindi il c510 è il cambio della punto?!?! ah però....
    Devo dire però...ora non vorrei essere preso a sassate, che io tutte queste impuntate non ne ho patite molto..piuttosto la retro si che è una chiavica! Almeno il 50% delle volte che la inserisco (credendo di averla inserita) salta o gratta appena lascio la frizione. Tant'è che pesto due o tre volte prima il pedale appunto della frizione adesso prima di inserirla. Con un minimo di praticità si sente "a mano" quando è inserita bene perchè in effetti fa quello scattino in giù di quel poco che si sente che si è inserita correttamente ... uff che fatica...

+ Rispondi
Pagina 3 di 8
primaprima 1 2 3 4 5 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. 695 edizione maserati
    Da LUCCO100 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 59
    Ultimo messaggio: 24/09/2013, 10:49:34
  2. Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 05/10/2012, 19:22:22
  3. Start & Stop su Abarth
    Da Clubalfa nel forum Discussioni generali
    Risposte: 58
    Ultimo messaggio: 31/10/2011, 13:11:24
  4. Start & Stop...solo STOP!!!!!!
    Da Grazia nel forum Problemi
    Risposte: 26
    Ultimo messaggio: 04/07/2010, 21:35:05
  5. Start e Stop su Abarth Punto Evo: prossimamente anche su 500??
    Da dattero nel forum Discussioni generali
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 30/04/2010, 20:49:16

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi