+ Rispondi
Pagina 3 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 37

Discussione: Abarth Non ce la faccio

  1. #21

    Con noi dal 29/06/2013
    Residenza: Milano
    Età : 46
    Messaggi: 259

    Italy
     Kentaro miura2 non è in linea
    1.4 tjet 140cv Abarth C
    Grigio Record

    Predefinito

    Guarda non cercherò certamente il tempo, ma se nel 2004 sono riuscito a portare a casa la macchina e la pelle con una mr2 (motore centrale, trazione posteriore, 143 cv su meno di 1000 kg), spero di riuscire a faccela anche con il cinquino.
    Poi dopo anni passati con le Honda vtec e type r, che non frenavano nulla da stock, il cinquino frena fin troppo

  2. #22
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Stancer Visualizza il messaggio
    OT

    Al Nurb farai un giro turistico blando o cosa? Perchè con freni stock rischi di non tornare a casa..
    Si, meglio cambiare almeno le pastigile freni...il Nurburgring non è uno scherzo...

  3. #23

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,218

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Stancer Visualizza il messaggio
    OT

    Al Nurb farai un giro turistico blando o cosa? Perchè con freni stock rischi di non tornare a casa..
    Beh se ci da dentro dovrà cambiare anche i pneumatici suppongo oltre ai freni.. Cioè i pneumatici li cambierà quando tornerà perchè saranno da buttare..

  4. #24

    Con noi dal 29/06/2013
    Residenza: Milano
    Età : 46
    Messaggi: 259

    Italy
     Kentaro miura2 non è in linea
    1.4 tjet 140cv Abarth C
    Grigio Record

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Normale proprio non direi...non ha praticamente angolo di sterzo e nei parcheggi si è in grosse difficoltà. In città è davvero poco adatta, forse meglio la versione MTA visto che ha l'automatico, ma rimangono sempre alcuni problemi: consumi elevatissimi nel traffico, angolo di sterzo scomodissimo, e sopensioni rigidissime per le buche urbane...

    Meglio esserne al corrente quando la si compra!

    Per il resto è un auto da comprare per divertirsi, non per un uso normale...

    Guarda su questo non mi trovi d'accordo, tra le varie auto che ho avuto, di serie, queste erano ben più scomode del cinquino:

    Integra type r
    Crx vti
    Crx del sol
    Daihatsu Copen
    Clio rs
    Twingo rs
    Smart (che è' rigidissima ed ha i sedili più scomodi)
    Toyota mr2
    Lupo gti

    Il cinquino non è proprio una panchina in cemento ed anche il raggio di sterzata, anche se non è quello della toyota iq, e' tranquillamente utilizzabile.
    Poi ovviamente, in quanto sportivetta, e' sicuramente più rigida e con uno sterzo ridotto rispetto alla 500 normale od alle altre citycar in commercio, ma sicuramente e' utilizzabilissima tutti i giorni tranquillamente, esattamente come una cinquecento normale.
    Ovviamente non consuma poco e questo bisogna considerarlo, infatti l'ho scritto, ma a livello di versatilità e' una normale citycar, avvantaggiata anche, nel mio caso, dal cambio elettroattuato che elimina la frizione.
    Ovviamente parlo di auto stock, se si fa' l'assetto serio, si mettono distanziali, ecc...ovviamente, come tutte le auto, il comfort ne risente negativamente, ma questo e' ovvio.
    I sedili posteriori di possono abbattere per aumentare lo spazio di carico, semmai nella cinquecento c, l'ingresso del baule non è grandissimo, ma nemmeno un buco.
    Poi giustamente e' un'auto pensata per divertirsi, ma questo non vuol dire che non la si possa usare ogni giorno tranquillamente.

  5. #25

    Con noi dal 29/06/2013
    Residenza: Milano
    Età : 46
    Messaggi: 259

    Italy
     Kentaro miura2 non è in linea
    1.4 tjet 140cv Abarth C
    Grigio Record

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da _-MrDavid-_ Visualizza il messaggio
    Beh se ci da dentro dovrà cambiare anche i pneumatici suppongo oltre ai freni.. Cioè i pneumatici li cambierà quando tornerà perchè saranno da buttare..
    Guarda nel 2004 sono andato su con l'mr2, mi sono fermato 4 giorni ed ho fatto una decina di giri ed al ritorno pastiglie, dischi e gomme non erano certo da buttare.
    Paradossalmente piste veloci come monza, usurano molto di più i freni e le gomme, il ring e' molto lungo, ma con una macchinina come il cinquino, se si gira allegramente, senza cercare il tempone, l'usura di gomme e freni facendo 2-3 giri in un paio di giorni, non dovrebbe essere incredibile.

  6. #26

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,218

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Kentaro miura2 Visualizza il messaggio
    Guarda nel 2004 sono andato su con l'mr2, mi sono fermato 4 giorni ed ho fatto una decina di giri ed al ritorno pastiglie, dischi e gomme non erano certo da buttare.
    Paradossalmente piste veloci come monza, usurano molto di più i freni e le gomme, il ring e' molto lungo, ma con una macchinina come il cinquino, se si gira allegramente, senza cercare il tempone, l'usura di gomme e freni facendo 2-3 giri in un paio di giorni, non dovrebbe essere incredibile.
    I freni si cristallizzano, non giri con freni carboceramici mentre le gomme si bruciano e bruciandosi non si consumano ma perdono le loro prestazioni/performance. Vai a frenare sul bagnato poi con gomme bruciate, vedi dove finisci.. Non so come guidi tu ma fai in fretta a bruciare gomme e a cristallizzare le pastiglie un giro può già bastare per doverli cambiare.

  7. #27
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Da quando si cambiano le pastiglie cristallizzate? Si raschiano, e preventivamente si possono far baffare così dissipano il calore..figuriamoci, allora ogni volta che vado in pista dovrei cambiare pastiglie..
    Certo l'olio andrà cambiato, è quella la mia perplessità..tornerai a casa con la corsa del pedale balla lunga se spingerai..
    Discorso gomme: anche no, cioè sì si induriscono ma non perdono minimamente le loro proprietà, ci vuole solo più tempo a portarle in temperatura..ho avuto le Exalto per 30000km e due inverni e ci ho fatto più di 10 trackday, anche grazie alla mescola dura già di suo..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  8. #28

    Con noi dal 17/03/2012
    Residenza: Milano (MI)
    Provincia: Stato Estero
    Età : 32
    Messaggi: 11,218

    United States
     _-MrDavid-_ non è in linea
    1.2 69cv Lounge

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Stancer Visualizza il messaggio
    Da quando si cambiano le pastiglie cristallizzate? Si raschiano, e preventivamente si possono far baffare così dissipano il calore..figuriamoci, allora ogni volta che vado in pista dovrei cambiare pastiglie..
    Certo l'olio andrà cambiato, è quella la mia perplessità..tornerai a casa con la corsa del pedale balla lunga se spingerai..
    Discorso gomme: anche no, cioè sì si induriscono ma non perdono minimamente le loro proprietà, ci vuole solo più tempo a portarle in temperatura..ho avuto le Exalto per 30000km e due inverni e ci ho fatto più di 10 trackday, anche grazie alla mescola dura già di suo..
    Per le pastiglie le puoi raschiare ma a furia di raschiare le consumi e questo porterà ad un cambio anticipato. Poi dipende anche da come guidi quanto le rovini. Le gomme si bruciano si induriscono e non potendole raschiare perdono le loro proprietà. Soprattutto sul bagnato la loro differenza si nota. Qualche anno fa in Svizzera ero andato con mio padre ad un evento del TCS e hanno proprio dimostrato come gomme nuove ma usate in pista in modo deciso per qualche giro, hanno delle prestazioni parecchio inferiori, a quelle non bruciate soprattutto sul bagnato. Il tipo ha consigliato di usare sempre un tipo di gomma per la pista e sempre un altro per la strada perchè sulla strada le condizioni variano mentre in pista (se corri per spasso) sai se piove o è asciutto. La differenza sull' asciutto c'è ma non è così netta come sul bagnato (la differenza della frenata sul bagnato è impressionante). Per gomma bruciata intendo quando inziano a puzzare e perdono quei trucioli di gomma.. Ovvio se fai un giro di pista allegro la gomma non la cambi, bisogna vedere come guidi e per quanto tempo..

  9. #29
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Il battistrada solitamente ha un'usura trascurabile, è la spalla che si consuma molto di più..
    Ho ripescato questa foto datata agosto 2011, le ho dismesse a dicembre 2012 senza mai notare particolari problemi:





    Sia chiaro, la prestazione diminuisce sensibilmente e anche la tenuta laterale, ma non al punto da doversi fare due treni secondo me..
    Ultima modifica di Stancer; 23/07/2013 a 22:10:39
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  10. #30
    L'avatar di LupenIII

    Con noi dal 28/12/2011
    Residenza: Lago di Garda
    Provincia: Verona
    Età : 50
    Messaggi: 1,138

    Italy
     LupenIII non è in linea
    1.2 69cv 500S
    Grigio Pompei

    Predefinito

    Comunque anche a me sta salendo il pallino della Abarth...
    Porca vacca volevo un auto sobria ed economica, ma proprio non riesco a starci col milledue aspirato.
    Con paziena e tanta vasellina.... Anche l'elefante si fa la formichina!
    Scarico completo Supersprint, catalizzatore Abarth, Filtro aria Sprintfilter, Molle Eibach Sportline progressive, Specchi versione America, distanziali da 16 al posteriore.

+ Rispondi
Pagina 3 di 4
primaprima 1 2 3 4 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 09/03/2011, 19:29:26
  2. faccio bene o faccio male?
    Da iljoe nel forum Discussioni generali
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 15/07/2010, 13:59:43
  3. come faccio per...
    Da marco88888 nel forum Se ti serve aiuto
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 10/06/2010, 18:52:23
  4. che faccio?
    Da batte84 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 27/02/2009, 08:43:07

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi