+ Rispondi
Pagina 4 di 11
primaprima ... 2 3 4 5 6 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 102

Discussione: 500s ....scelta motorizzazione

  1. #31
    L'avatar di Dema65

    Con noi dal 12/07/2013
    Residenza: Cesena
    Provincia: Forlì-Cesena
    Età : 33
    Messaggi: 747

    Italy
     Dema65 non è in linea
    1.3 mjet 95cv+ 500S
    Grigio Pompei

    Predefinito

    Ero anche io nella tua stessa situazione, ho avuto modo di provare tutte le motorizzazioni disponibili per il cinquino, immediatamente ho scartato il 1.2 69cv e 1.4 100cv sono rimasto molto deluso da entrambi soprattutto da quest'ultimo, in un giretto con il venditore molto tranquillo facevo i 11 km/l e poi 100 cv non li ha neanche se ti metti a piangere in turco, mi aspettavo andasse decisamente di più... Il 1.2 scartato semplicemente perchè troppo cittadino, facevo i 14 km/l... Poi arriva il turno del 0.9 85cv, sono rimasto stupito, gli 85cv qui si sentono eccome ma bisogna giocare molto con il cambio e con l'acceleratore, risultato: guida molto divertente 13km/l guida tranquilla 16km/l, la cosa che non mi è piaciuta è il cambio lungo che ti obbliga sempre a tenere il motore sempre allegro quindi facendo lievitare i consumi. Infine il ''piccolo'' diesel 1.3 95cv, quello per cui ho optato io stesso, qui il discorso è chiaro, un motore turbo stracollaudato con consumi medi in guida allegra dei 17km/l e guida tranquilla dei 23km/l, i 95cv sono sempre presenti a qualsiasi regime, il motore non dorme mai, anche magari con marce alte e leggermente sotto coppia basta toccare poco di più l'acceleratore per farlo riprendere in fretta, l'accelerazione è fantastica, lineare ma corposa poi devi pensare che un domani con una buona mappa, tolto EGR e DPF può fare davvero miracoli...

  2. #32
    L'avatar di sfn

    Con noi dal 30/07/2013
    Residenza: Biella
    Messaggi: 52

    Italy
     sfn non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500S

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da karateducati Visualizza il messaggio
    i vetri neri sono di serie sulla S.
    guarda, con la ratio ti direi diesel...
    ah...ops..... eheheh :-S
    Quote Originariamente inviata da karateducati Visualizza il messaggio
    ma in fiat, dove lavoro, ho visto motori 1,4bz con 240mila km .....
    si ne son convinto....però di quegli episodi siamo qui a parlarne...non è la normalità, sul gasolio si....
    (un vecchietto vicino a casa mia aveva una vecchissima uno con una cifra davvero spropositata, il doppio anche.... :O )


    Quote Originariamente inviata da karateducati Visualizza il messaggio
    ps ti invio mp x il pompone !
    risposto in p.m.

  3. #33
    L'avatar di karateducati

    Con noi dal 10/03/2013
    Residenza: torino
    Provincia: Torino
    Età : 53
    Messaggi: 4,124

    Italy
     karateducati non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv 500S
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    mha... la punto a cui alludo io era un auto test.... e fidati di motori bz che superano i 150mila km ce ne sono tanti ! ( con tagliandi regolari )
    vivi come se dovessi morire domani... pensa come se non dovessi morire mai

  4. #34
    L'avatar di Piadeina

    Con noi dal 23/04/2013
    Residenza: Modena
    Età : 48
    Messaggi: 653

    Italy
     Piadeina non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv Twinair
    Blu carismatico

    Predefinito

    Innazitutto ti consiglio veramente di andare a provare entrambe le motorizzazioni, xkè il "solo sentito dire" o "ti consiglio xkè ce l'ho" non sempre hanno dato i risultati che ci si aspettava.
    Ricorda che il mondo è fin troppo vario, quindi quello che può stare bene ad uno, non è detto che sia lo stesso per te!
    Dopo questa premessa, il TA è veramente un motore che va saputo guidare e me ne sono accorto sia di persona, sia leggendo le varie opinioni che ci sono in questo forum; è anche vero che tu provieni da un motore diesel con una discreta coppia e quindi i primi tempi potresti rimanere un attimo pentito della scelta appena fatta (sia diesel che TA)...
    Per quanto riguarda il kilometraggio complessivo che può raggiungere il TA, a mio avviso non ci sono grosse differenze rispetto ad un normale motore di similare cubatura; è anche vero che oggi giorno i kilometraggi che si assistevano un tempo, sono calati drasticamente soprattutto nel mondo dei diesel per il semplice fatto che essendo più pompati e quindi più performanti hanno di fatto diminuito la resistenza/affidabilità meccanica.
    Per quanto concerne il consiglio dato in precedenza, cioè eventualmente installare in un secondo momento un impianto gpl, la tua remora è fondata solamente se trovi un'installatore che non sa fare il proprio lavoro... io oramai è da una decina di anni che sono passato alla doppia alimentazione, benza/gpl e l'ho sempre montata in un secondo momento e non ho mai avuto problematiche di sorta per il semplice fatto che ho trovato un'installatore che mi ha saputo consigliare la marca adatta su quel tipo di motore ma soprattutto l'ha saputo montare e tarare a regola d'arte!!!
    Io è da poco che ho il TA e al momento non sento il bisogno di gasarlo (tieni conto che sono usciti un paio di impianti dedicati proprio per il bicilindrico) perchè sto facendo medie di consumo che mi soddisfano: l'ultimo pieno che ho fatto, ho calcolato (anche se il computer è abbastanza preciso, visto che sbaglia di circa 1,5 km/l) una media di 20,5km/l facendo circa 70% di strada extraurbana (statale e tangenziali) e il rimanente 30% di urbano nella modalità ECO con una guida non troppo da nonno.
    Ma ripeto, il TA è un motore che va saputo usare, altrimenti ti ritrovi come qualcuno che ho letto qui sul forum che aveva dei consumi da abarth perchè lo guidava col coltello tra i denti!

    Fidati, cerca di trovare qualche conce che sia disposto a farti provare sia il diesel che il TA (la cosa migliore sarebbe per almeno una giornata così vedi i tuoi percorsi abituali in entrambe le motorizzazioni)... altrimenti prova a sentire qualche autonoleggio che abbia nel proprio parco macchine questi due modelli e considera i soldi che spendi per noleggiarli come un'investimento per non pentirti dell'acquisto!

    V da un altro motociclista.

  5. #35
    L'avatar di sfn

    Con noi dal 30/07/2013
    Residenza: Biella
    Messaggi: 52

    Italy
     sfn non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500S

    Predefinito

    grazie Piadeina dei tuoi consigli.... cercherò di provarli...
    stamattina ho fatto il giro di 3 concessionari...a tutti ho detto di farmi un preventivo per una s multijet ...aspettavano domani perchè inizio mese cominicano eventuali promozioni...sperem!!
    nessuno ne aveva in casa....solo alcuno 500 pop star e lunge ma tutte 1.2 e 1 1.4
    intanto ne cerco qualcuna km 0 o pronta consegna in giro....chissà che con un pò di fortuna ne trovi 1 con qualche optional che avrei messo...ma non credo, mi pare4 di aver capito che quelle che comprano per poi rivendere, km 0 o pronta consegna che siano, le prendono standard per aver facilità a rivenderle...

    lamps
    Quote Originariamente inviata da Piadeina Visualizza il messaggio
    Innazitutto ti consiglio veramente di andare a provare entrambe le motorizzazioni, xkè il "solo sentito dire" o "ti consiglio xkè ce l'ho" non sempre hanno dato i risultati che ci si aspettava.
    Ricorda che il mondo è fin troppo vario, quindi quello che può stare bene ad uno, non è detto che sia lo stesso per te!
    Dopo questa premessa, il TA è veramente un motore che va saputo guidare e me ne sono accorto sia di persona, sia leggendo le varie opinioni che ci sono in questo forum; è anche vero che tu provieni da un motore diesel con una discreta coppia e quindi i primi tempi potresti rimanere un attimo pentito della scelta appena fatta (sia diesel che TA)...
    Per quanto riguarda il kilometraggio complessivo che può raggiungere il TA, a mio avviso non ci sono grosse differenze rispetto ad un normale motore di similare cubatura; è anche vero che oggi giorno i kilometraggi che si assistevano un tempo, sono calati drasticamente soprattutto nel mondo dei diesel per il semplice fatto che essendo più pompati e quindi più performanti hanno di fatto diminuito la resistenza/affidabilità meccanica.
    Per quanto concerne il consiglio dato in precedenza, cioè eventualmente installare in un secondo momento un impianto gpl, la tua remora è fondata solamente se trovi un'installatore che non sa fare il proprio lavoro... io oramai è da una decina di anni che sono passato alla doppia alimentazione, benza/gpl e l'ho sempre montata in un secondo momento e non ho mai avuto problematiche di sorta per il semplice fatto che ho trovato un'installatore che mi ha saputo consigliare la marca adatta su quel tipo di motore ma soprattutto l'ha saputo montare e tarare a regola d'arte!!!
    Io è da poco che ho il TA e al momento non sento il bisogno di gasarlo (tieni conto che sono usciti un paio di impianti dedicati proprio per il bicilindrico) perchè sto facendo medie di consumo che mi soddisfano: l'ultimo pieno che ho fatto, ho calcolato (anche se il computer è abbastanza preciso, visto che sbaglia di circa 1,5 km/l) una media di 20,5km/l facendo circa 70% di strada extraurbana (statale e tangenziali) e il rimanente 30% di urbano nella modalità ECO con una guida non troppo da nonno.
    Ma ripeto, il TA è un motore che va saputo usare, altrimenti ti ritrovi come qualcuno che ho letto qui sul forum che aveva dei consumi da abarth perchè lo guidava col coltello tra i denti!

    Fidati, cerca di trovare qualche conce che sia disposto a farti provare sia il diesel che il TA (la cosa migliore sarebbe per almeno una giornata così vedi i tuoi percorsi abituali in entrambe le motorizzazioni)... altrimenti prova a sentire qualche autonoleggio che abbia nel proprio parco macchine questi due modelli e considera i soldi che spendi per noleggiarli come un'investimento per non pentirti dell'acquisto!

    V da un altro motociclista.

  6. #36
    L'avatar di Garage5ino

    Con noi dal 30/09/2012
    Provincia: Torino
    Età : 45
    Messaggi: 32

    Italy
     Garage5ino non è in linea
    1.3 mjet 95cv+ Lounge
    Grigio Imprevedibile

    Predefinito

    Ciao sfn, un' ottimo consiglio che ti hanno già dato in precedenza alcuni utenti è quello di poter provare i due tipi di motore. Detto ciò mi son trovato nella tua stessa condizione circa un anno fa nel scegliere il TA o MJT, possessore di un jtd 156 , e nonstante i pochi km che percorro annualmente mi sono orientato sul 95 cv, solo dopo averli provati entrambi. Rimappandolo e defapizzandolo il Multijet è uno spettacolo

    Ps: se sceglierai un cinquino che sia un propulsore o l' altro ne rimarrai contento.

    Il 2 cilindri lo uso qualche fine settimana nel periodo estivo " Desmo 4 " 748s

    Buona scelta

  7. #37
    L'avatar di sfn

    Con noi dal 30/07/2013
    Residenza: Biella
    Messaggi: 52

    Italy
     sfn non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500S

    Predefinito

    oh fantastico , proprio un multijettista cercavo....
    ora che mi ero praticamente deciso per sto naftone, leggendo qualcosina su sto motore mi sto cacando assoddo... non ho ancora capito bene di cosa si parli ma di rigenerazioni ogni tot km ...insomma na menata assurda...

    Quote Originariamente inviata da Garage5ino Visualizza il messaggio
    Ciao sfn, un' ottimo consiglio che ti hanno già dato in precedenza alcuni utenti è quello di poter provare i due tipi di motore. Detto ciò mi son trovato nella tua stessa condizione circa un anno fa nel scegliere il TA o MJT, possessore di un jtd 156 , e nonstante i pochi km che percorro annualmente mi sono orientato sul 95 cv, solo dopo averli provati entrambi. Rimappandolo e defapizzandolo il Multijet è uno spettacolo

    Ps: se sceglierai un cinquino che sia un propulsore o l' altro ne rimarrai contento.

    Il 2 cilindri lo uso qualche fine settimana nel periodo estivo " Desmo 4 " 748s

    Buona scelta
    500s loading.....

  8. #38
    L'avatar di sfn

    Con noi dal 30/07/2013
    Residenza: Biella
    Messaggi: 52

    Italy
     sfn non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500S

    Predefinito

    oh fantastico , proprio un multijettista cercavo....
    ora che mi ero praticamente deciso per sto naftone, leggendo qualcosina su sto motore mi sto cacando assoddo... non ho ancora capito bene di cosa si parli ma di rigenerazioni ogni tot km ...insomma na menata assurda...


    748s

    Quote Originariamente inviata da Garage5ino Visualizza il messaggio
    Ciao sfn, un' ottimo consiglio che ti hanno già dato in precedenza alcuni utenti è quello di poter provare i due tipi di motore. Detto ciò mi son trovato nella tua stessa condizione circa un anno fa nel scegliere il TA o MJT, possessore di un jtd 156 , e nonstante i pochi km che percorro annualmente mi sono orientato sul 95 cv, solo dopo averli provati entrambi. Rimappandolo e defapizzandolo il Multijet è uno spettacolo

    Ps: se sceglierai un cinquino che sia un propulsore o l' altro ne rimarrai contento.

    Il 2 cilindri lo uso qualche fine settimana nel periodo estivo " Desmo 4 " 748s

    Buona scelta
    500s loading.....

  9. #39
    L'avatar di Carfire

    Con noi dal 21/03/2013
    Provincia: Messina
    Età : 32
    Messaggi: 158

    Italy
     Carfire non è in linea
    1.3 mjet 95cv Lounge
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    Io ti consiglio il 1.3 95 cv per le seguenti motivazioni: è la 500 piu prestante tra le motorizzazioni citate, consuma il giusto non ci risparmi quanto una 1.2 GPL ma quasi e hai però molto molto piu soddisfazione e per ultimo se fai 20k km l'anno penso sia la scelta migliore.... Ti parlo da felice possessore di 1.3 mjt ho provato anche le altre e personalmente non c'è paragone....
    ""non correre mai più veloce di quanto il tuo angelo custode possa volare""
    "Date ad un bambino un foglio e dei colori e chiedetegli di disegnare un auto, sicuramente la farà rossa" Enzo Ferrari

  10. #40
    L'avatar di sfn

    Con noi dal 30/07/2013
    Residenza: Biella
    Messaggi: 52

    Italy
     sfn non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500S

    Predefinito

    bene!! tutto questo è ottimo ed è ciò che mi sta spingendo con decisione verso il mjt.
    ma dei vari problemi che paioi affliggere quel motore che mi dici brevemente?
    sto cercando di leggere un pò di discussioni per schiarirmi le idee ma sono molto confuso......

    Quote Originariamente inviata da Carfire Visualizza il messaggio
    Io ti consiglio il 1.3 95 cv per le seguenti motivazioni: è la 500 piu prestante tra le motorizzazioni citate, consuma il giusto non ci risparmi quanto una 1.2 GPL ma quasi e hai però molto molto piu soddisfazione e per ultimo se fai 20k km l'anno penso sia la scelta migliore.... Ti parlo da felice possessore di 1.3 mjt ho provato anche le altre e personalmente non c'è paragone....
    500s loading.....

+ Rispondi
Pagina 4 di 11
primaprima ... 2 3 4 5 6 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. problema scelta 500s
    Da Qualcuno nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 20
    Ultimo messaggio: 29/05/2013, 12:31:12
  2. Consiglio su scelta motorizzazione
    Da Pantaman nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 8
    Ultimo messaggio: 03/12/2011, 07:00:44
  3. Quale motorizzazione?
    Da audax76 nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 13
    Ultimo messaggio: 25/09/2010, 15:20:48
  4. MODELLO E MOTORIZZAZIONE scelta
    Da GretaCuorLeggero nel forum Discussioni generali
    Risposte: 130
    Ultimo messaggio: 08/02/2009, 17:21:06
  5. MODELLO E MOTORIZZAZIONE scelta
    Da GretaCuorLeggero nel forum Esterni
    Risposte: 43
    Ultimo messaggio: 05/01/2008, 20:00:05

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi