ho il dual logic su una 1.2 del 2009 con 23.000 km percorsi ma nessun tipo di problema.... fin'ora...
ho il dual logic su una 1.2 del 2009 con 23.000 km percorsi ma nessun tipo di problema.... fin'ora...
rock'n'roll baby!!
Allora oggi sono andato a ritirare la mia 500, dopo averla portata in officina una settimana fà. Il problema al mio cambio era dovuto ad un guasto alla sensore della leva (il tutto dopo soli 27000 km). Ebbene totale spesa 450 euro, di cui 350 solo di pezzi. Non male l'affidabilità della 500. Dimenticavo il tutto non coperto dalla garanzia visto che l'auto ho 2 anni e 8 mesi.
Dire che sono deluso ed irritato è poco.
Oggi il mio dialogic si è' bloccato in folle , impedendo mi di mettere qualunque marcia , ho spento l'auto ed è' tornato ok , poi dopo 3minuti altre 3 volte , spia accesa e domani vado in concessionaria ..ho 52000 km
Io lo dico sempre di "non comprare" le Fiat col dual logic perchè è risaputo che può dare problemi costosi ma voi niente,ci dovete sempre provare...allora perchè nella sezione Problemi ci stanno tutti stì utenti che lamentano sempre le stesse noie? Saranno mica tutti colpiti da Sfiga acuta"?
E' un cambio che prima dei 60.000 km da comunque sempre qualche tipo di noia ( a dir poco),non si può puntare sulle probabilità che una percentuale funzioni e un altra no,questa non è affidabilità, è andare a c**o...mica giusto.
Il problema di Yuristaff lo avevo io sulla Ypsilon quasi 10 anni fa! E non lo hanno mai risolto...non gli interessa risolverlo!
Yuri,se cerchi nella sezione Problemi (è lunga ma ce la puoi fare) il tuo problema è già stato trattato purtroppo.![]()
Ultima modifica di Spoiler; 19/08/2013 a 07:38:40
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
Sicuramente credo che l' affidabilità sul cambio della mia x6 sia diversa(anche se è doppia frizione)ma ha anche costi molto diversi.
L' auto l' ho presa automatica perchè tra i miei praticanti in ufficio ,alcune hanno problemi con il manuale,poi la 500 è carina ed è un marchio italiano .
Nella vita poi sbagliare è umano, ma da legale conosco anche i mei diritti e per fiat non è un bene .
...un altro avvocato...?![]()
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
condivido i motivi per cui l'hai acquistata
quanto ai tuoi diritti ..... il solo fatto di essere un avvocato non te ne da' oltre quelli normali.
Quindi se è in garanzia ne hai.. se è scaduta .. paghi.
L'italia pare coperta di avvocatile grandi industrie ... tremano
PR
Conoscere il diritto e' fondamentale , ma è' ancora più fondamentale analizzare bene i fatti.
Punto uno , la fattura del precedente guasto , ha validità 1 anno come garanzia aggiuntiva sul pezzo .
Punto due , Fiat sostiene che la "G.A"sia valida solo se fatta da concessionario fatte con fattura alla mano .
Punto tre , alla Fiat penso contenga più avere un cliente soddisfatto , che essere citati dal giudice di pace , dove puo ' succedere di tutto in base a giudizio di equità .
Dalle carte che ho letto oggi il danno e' conunque in garanzia , ma penso che riuscire a far riconoscere a Fiat la partecipazione totale del danno fuori garanzia legale , sia molto più stimolante .
Ho ancora 2-3 giorni di ferie e tempo da occupare , noi penalisti difficilmente ci arrendiamo .