
Originariamente inviata da
ellepi
La lounge ha in più, rispetto alla pop star, le seguenti "2 o 3 cosette" (in neretto quelli che io avrei dovuto aggiungere ritenendole "fondamentali" per me):
Plancia in eco pelle
Climatizzatore automatico bi-zona
cerchi in lega da 16”
sensori di parcheggio posteriori
sensore di pioggia e sensore crepuscolare
fendinebbia con funzione cornering
specchio retrovisore interno elettrocromico
alzacristalli elettrici posteriori
vetri posteriori e lunotto oscurati
sedili anteriori attrezzati
sovratappeti anteriori.
Aggiungo la qualità del rivestimento dei sedili che sulla lounge mi è sembrata decisamente più resistente. ma questa cosa lo dirà solo il tempo

Io non ho la possibilità di mettere l'auto al coperto ed inoltre lavoro su turni notturni. Quindi avere la possibilità di sghiacciare velocemente il parabrezza senza dover stare a grattare è una cosa che ho reputato vantaggiosa.
P.S. aggiungere alla pop star gli accessori che ho evidenziato in neretto, l'avrebbe fatta costare 50€ in più della lounge (rinunciando anche alle cose "secondarie" che non avevo evidenziato). Quindi i soldi non vengono spesi male, semplicemente vengono spesi secondo esigenze personali
