+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 12

Discussione: Modulo aggiuntivo centralina Magneti Marelli vs. Eliminazione dpf

Visualizzazione discussione

  1. #1
    L'avatar di Max_L

    Con noi dal 25/03/2013
    Residenza: La Spezia
    Età : 56
    Messaggi: 16,705

    Italy
     Max_L non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ 595 Competizione C
    Grigio pista/grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Alberto_SD Visualizza il messaggio
    Buongiorno a tutti, scusate se apro un nuovo post ma cercando nel forum non ho trovato tutte le risposte che cercavo e in ogni caso molto contrastanti.

    Vi pongo il quesito:
    ho una 500 1.3 mjt 95 cv ed ero intenzionato a metterci su le mani per farla "girar meglio".
    Le due alternative che ho trovato migliori sono il rimappo della centralina oppure l'eliminazione del dpf.

    Per quel che riguarda la centralina, non mi entusiasmava il fatto di rimapparla "definitivamente" ma preferivo poter scegliere che tipo di mappatura avere (a farla breve tipo tastino Sport su Abarth o DNA su alfa) in modo da poter avere un po'' più di cattiveria solo quando ne sentivo la necessità.
    Per questo la soluzione migliore trovata è il modulo aggiuntivo della Magneti Marelli, che propone un incremento di +16cv e di coppia di +20Nm circa, il tutto selezionabile tramite telecomandino.
    La cosa bella è che nel momento di un tagliando collegandosi alla centralina il modulo non viene rilevato.

    Per quel che riguarda l'eliminazione del dpf invece mi han spiegato che verrebbe eliminato fisicamente il tubo con dpf mettendo un tubo dritto e una tappo/valvola di contro reazione (mi han spiegato che questi motori han bisogno di di avere dei gas di scarico in ritorno per girar bene) e alla centralina si metterebbe mano per impostare i valori ottimali del dpf così che non creda più necessaria la rigenerazione.

    Detto questo, onestamente non so cosa fare, il bello del modulo aggiuntivo è che è attivabile quando si vuole e non crea alcun problema con garanzie/tagliandi etc anche se alcuni parlano di problemi poi con la frizione (da rifare dopo 30'000km) o comunque con le parti meccaniche esposte a maggior potenza, il dpf me l'han definito come "un tappo nel ****" e quindi eliminandolo il motore dovrebbe girare molto meglio, però mi sa di intervento più radicale e comunque compromette tagliandi/garanzie...

    che ne pensate??
    grazie mille
    Diciamo che le soluzioni sono due ma non rimappa o eliminazione dpf ma piuttosto:
    1) modulo aggiuntivo;
    2) eliminazione dpf con rimappa della centralina...se elimini il dpf devi comunque "comunicare" alla centralina che questo non è più presente.
    Il modulo come dici tu è eliminabile con una certa facilità e bypassa il discorso tagliandi/garanzia, però d' altro lato, almeno a mio avviso, ha due difetti:
    1) erogazione non regolare, ti spara poco in basso mentre in alto il mjet diventa una bomba ed io preferisco un' erogazione più lineare/fluida;
    2) a lungo andare i maggiori residui di combustione potrebbero compromettere il dpf o aumentare la consistenza del "tappo", come dici tu, presente tra motore e scarico.
    In sostanza se sei in garanzia e il conce non ti copre in caso di rimappa (alcuni coprono, entro certi limiti, perchè sono gli stessi meccanici che te la consigliano) e non fai tantissimi chilometri...condivido la scelta del modulo, io andrei su Rapid o Dipa Sport o MM, viceversa andrei da un buon mappatore.

  2. #2

    Con noi dal 29/11/2012
    Residenza: Torino
    Età : 34
    Messaggi: 12

    Italy
     Alberto_SD non è in linea
    1.3 mjet 95cv+ Street
    Rosso dongiovanni

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Max_L Visualizza il messaggio
    Diciamo che le soluzioni sono due ma non rimappa o eliminazione dpf ma piuttosto:
    1) modulo aggiuntivo;
    2) eliminazione dpf con rimappa della centralina...se elimini il dpf devi comunque "comunicare" alla centralina che questo non è più presente.
    Il modulo come dici tu è eliminabile con una certa facilità e bypassa il discorso tagliandi/garanzia, però d' altro lato, almeno a mio avviso, ha due difetti:
    1) erogazione non regolare, ti spara poco in basso mentre in alto il mjet diventa una bomba ed io preferisco un' erogazione più lineare/fluida;
    2) a lungo andare i maggiori residui di combustione potrebbero compromettere il dpf o aumentare la consistenza del "tappo", come dici tu, presente tra motore e scarico.
    bè si eliminando il dpf in ogni caso la centralina va ritoccata per impostare i valori ottimali.
    nel caso del modulo anche io sospettavo/sospetto di una erogazione non regolare,ma dal meccanico (ufficiale MM) mi ha detto che invece è molto lineare mostrandomi anche il grafico(presente anche sul sito MM elaborazioni).

    intanto grazie

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Modulo aggiuntivo Magneti Marelli
    Da Fa-Abarth nel forum Modifiche elettroniche
    Risposte: 164
    Ultimo messaggio: 21/11/2021, 15:01:58

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi