Preciso che anche se fossero legali.. Il problema è l'assicurazione in caso di incidente grave.. Se non rispondesse son caaaaavoli..
Arriva da assicuratore e FdO.. Così me l'han venduta e così l'ho presa..
Ciadelina..
E Cami.. sorellina nera con capottina rossa
E Camillona.. trekking gialla tutto fare
Personalmente io ho il kit SS con Koni fsd e molle eibach.
Non mi piace e trovo che rimbalzi troppo, vorrei inoltre la macchina un po' più bassa e che rimbalzi meno, anche il retrotreno non mi fa impazzire.
Mi hanno consigliato di montare molle Vogtland dicendomi che vanno molto meglio delle eibach del kit SS e sono più basse.
Che ne dite???
O devo andare di B18 , ma poi son troppo duri
Si si sul fatto delle coperture assicurative si sa bene che fare determinate modifiche può comportare di non essere coperti in caso di sinistro, ma quella dei tubi in treccia proprio non l'ho mai sentita...poi c'è da dire un'altra cosa...gli assicuratori per la maggior parte sono ignoranti in materia e per non sbagliare nel dubbio ti dicono di non farlo...le FdO dovrebbero mettersi d'accordo...sentito più volte pensieri diametralmente opposti su uno stesso argomento da parte di due persone differenti...va tutto troppo a interpretazione secondo me...
>Cos'è una lepre? Un coniglio Abarth<Piccola Realtà Locale
Io nel dubbio ho fatto i Brembo..
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
Sei il primo che sento lamentarsi del posteriore coi koni fsd... io da quando li ho messi trovo che il retrotreno sia finalmente ben incollato al suolo e senza il minimo saltellamento, come invece avveniva da stock. Non è che hai le molle del nuovo kit koni che son più alte (a quanto pare...)? Io monto il vecchio kit Koni, che aveva molle ribassate dei primi kit ss...