+ Rispondi
Pagina 168 di 186
primaprima ... 68 118 158 166 167 168 169 170 178 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1,671 a 1,680 su 1853

Discussione: GPL su 1.2 8v

  1. #1671
    L'avatar di momoAbarth

    Con noi dal 27/07/2009
    Residenza: Genova
    Età : 38
    Messaggi: 24,416

    Italy
     momoAbarth non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    considerando che fai davvero pochi km all'anno il cambio sarebbe meglio farlo anche prima dei 12 mesi

    Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi

  2. #1672
    L'avatar di sebalupo

    Con noi dal 30/01/2012
    Residenza: verona
    Provincia: Verona
    Messaggi: 231

    Italy
     sebalupo non è in linea
    1.2 69cv EasyPower Pop
    Grigio sfrenato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da momoAbarth Visualizza il messaggio
    considerando che fai davvero pochi km all'anno il cambio sarebbe meglio farlo anche prima dei 12 mesi
    cioè se non uso molto la macchina devo spendere più soldi per i cambi dell olio più frequanti? a sto punto la vendo e vado in bici! ce praticamente ho iniziato a usarla a febbraio perché mi sono trasferito... la mia domanda era adesso che ha 2 anni e 8100 km se fino a maggio aspetto a cambiare l olio posso recare danni oppure fino a maggio non ci sono problemi?
    seby =

  3. #1673

    Con noi dal 26/01/2014
    Provincia: Milano
    Messaggi: 89

    Italy
     popstar non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Blu mare\Bianco

    Predefinito

    Sicuramente con l'uso che ne fai per un paio di mesi non succede niente.
    Però sappi che anche usandolo poco l'olio invecchia e le sue caratteristiche scadono, dopo un anno sarebbe molto meglio cambiarlo, altrimenti si espone il motore a rischi potenziali anche gravi.

  4. #1674
    L'avatar di momoAbarth

    Con noi dal 27/07/2009
    Residenza: Genova
    Età : 38
    Messaggi: 24,416

    Italy
     momoAbarth non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    ormai non cambia 1 mese più o meno

    Griglia AC,200 celle,Bombardone,Sabelt,B14,Short Shifter Bonalume, powered by Abarth,Mappa RP Corse,xenon 6000°K,filtro aria BMC,Popoff BMC, OZ Superleggera Bianchi

  5. #1675
    L'avatar di sebalupo

    Con noi dal 30/01/2012
    Residenza: verona
    Provincia: Verona
    Messaggi: 231

    Italy
     sebalupo non è in linea
    1.2 69cv EasyPower Pop
    Grigio sfrenato

    Predefinito

    Quanto può costare fare un cambio d olio per gpl?
    seby =

  6. #1676
    L'avatar di mazoku

    Con noi dal 13/04/2012
    Residenza: La Serenissima Repubblica
    Età : 40
    Messaggi: 3,596

    Italy
     mazoku non è in linea
    1.2 69cv EasyPower PopStar
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Praticamente uguale che fare un cambio d'olio per un benzina, il Selenia Multipower Gas mi pare venga sui 18€/L, non ricordo se ivati o no, cmq cambia poco...

    Ad ogni modo, sul libretto è scritto chiaramente che se si usa l'auto per meno di 10.000km l'anno il cambio olio va fatto ogni 12 mesi. Perché l'olio stando lì perde le proprie caratteristiche e non lubrifica più bene e - se proprio lo lasci lì ad infinitum - si mangia letteralmente il metallo del motore...

  7. #1677
    L'avatar di sebalupo

    Con noi dal 30/01/2012
    Residenza: verona
    Provincia: Verona
    Messaggi: 231

    Italy
     sebalupo non è in linea
    1.2 69cv EasyPower Pop
    Grigio sfrenato

    Predefinito

    cioè in due anni potrebbe "mangiare" il motore? mi sembra eccessivo o no? ce lo da gennaio 2012 mi sembra prestino o no? comunque il cambio lo faccio per maggio
    seby =

  8. #1678
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Cioè,se prendi l'olio vecchio stai attento che se lo tocchi ti mangia le dita...ad infinitum...
    Non è che ha una scadenza precisa ma gli oli moderni hanno una forte componente chimica (additivi) atti a favorire non solo la scorrevolezza tra le parti (persistenza del velo di lubrificante) ma anche la durata nel tempo che non è infinita; giocano le condizioni d'uso dell'auto e l'usura generale delle parti. Teoricamente in un motore a gpl anche un qualsiasi olio motore va bene (ci ho girato per due anni) ma in quelli appositamente studiati e prodotti per questo tipo di alimentazione (Selenia ma ci sono altre marche, io lo pago 15 € al litro) ci sono per l'appunto additivi pensati apposta e la differenza si sente,provato io!
    Ho invece la sensazione che il tirare a lungo gli intervalli di manutenzione perchè si fanno pochi chilometri non sia altro che cercare un motivo per spendere il meno possibile, una cosa che su questi argomenti è sbagliata perchè ciò che "si crede" di risparmiare oggi poi torna domani raddoppiata nelle spese...poi ognuno fa ciò che crede ma non si speri che entrando in un forum di persone tecnicamente preparate e con esperienze positive e negative a livello di manutenzione, ci si aspetti di farsi motivare un risparmio illusorio in virtù della staticità del proprio mezzo. La manutenzione si fa non solo sul chilometraggio ma anche sul tempo intercorso tra un intervento e l'altro.
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

  9. #1679
    L'avatar di sebalupo

    Con noi dal 30/01/2012
    Residenza: verona
    Provincia: Verona
    Messaggi: 231

    Italy
     sebalupo non è in linea
    1.2 69cv EasyPower Pop
    Grigio sfrenato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Spoiler Visualizza il messaggio
    Cioè,se prendi l'olio vecchio stai attento che se lo tocchi ti mangia le dita...ad infinitum...
    Non è che ha una scadenza precisa ma gli oli moderni hanno una forte componente chimica (additivi) atti a favorire non solo la scorrevolezza tra le parti (persistenza del velo di lubrificante) ma anche la durata nel tempo che non è infinita; giocano le condizioni d'uso dell'auto e l'usura generale delle parti. Teoricamente in un motore a gpl anche un qualsiasi olio motore va bene (ci ho girato per due anni) ma in quelli appositamente studiati e prodotti per questo tipo di alimentazione (Selenia ma ci sono altre marche, io lo pago 15 € al litro) ci sono per l'appunto additivi pensati apposta e la differenza si sente,provato io!
    Ho invece la sensazione che il tirare a lungo gli intervalli di manutenzione perchè si fanno pochi chilometri non sia altro che cercare un motivo per spendere il meno possibile, una cosa che su questi argomenti è sbagliata perchè ciò che "si crede" di risparmiare oggi poi torna domani raddoppiata nelle spese...poi ognuno fa ciò che crede ma non si speri che entrando in un forum di persone tecnicamente preparate e con esperienze positive e negative a livello di manutenzione, ci si aspetti di farsi motivare un risparmio illusorio in virtù della staticità del proprio mezzo. La manutenzione si fa non solo sul chilometraggio ma anche sul tempo intercorso tra un intervento e l'altro.
    non è propio per il fatto del risparmio. è per il fatto che per quasi 2 anni sono stato via di casa e tornavo alla domenica e le officine sono chiuse e non avevo nessuno che a casa mia mi prendeva la macchina e la portava a cambiar l olio. tutto qui! la mia domanda era per sapere se in questo periodo posso aver recato danni alla meccanica della macchina. qualcuno ha scritto che addirittura l olio mangia il metallo. a maggio torno definitamente a casa e allora potrò fare il cambio. come già dett volevo solo sapere se in quasi due anni posso aver recato sostanziali problemi.
    seby =

  10. #1680
    L'avatar di Spoiler

    Con noi dal 11/04/2009
    Residenza: a Latina con Fiat 500 X 1.6 E-torq Pop Star GPL
    Età : 65
    Messaggi: 16,876
     Spoiler non è in linea

    Predefinito

    Un pò come la storia della Coca Cola che buca lo stomaco...
    Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
    Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.

+ Rispondi
Pagina 168 di 186
primaprima ... 68 118 158 166 167 168 169 170 178 ... ultimoultimo

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi