+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 1729

Discussione: Nuovo cruscotto digitale TFT

Visualizzazione discussione

  1. #1
    Nik079

    Predefinito

    I sistemi anti tamponamento/investimento sono giá disponibili su auto del gruppo Mercedes e VW (leggevo l'altro giorno su AlVolante), a breve lo adotteranno tutte le vetture (si parla di legge europea!) Negli USA c'è giá da tempo un sistema di controllo inteligente della frenata, che evita tamponamenti.
    Cambio manuale? Giá quello nostro è un finto manuale (vedi sistemi MSR e Hill Holder, il primo fa praticamente la doppietta in scalata evitando il bloccaggio delle ruote motrici, il secondo lo sapete, gestisce lui la frizione in salita). Il passo successivo è ovvio, mi pare evidente: sfogliate una rivista qualsiasi, il manuale sta sparendo rapidamente. Le auto super sportive l'hanno già tolto, sulle berline è quasi scomparso e sui SUV latita da tempo (tranne Dacia, ma non fa testo...). Fino a pochi anni fa i cambi sequenziali/automatici erano lenti, costosi e inaffidabili, ora è tutto il contrario: veloci, più resistenti e sempre più dall'indole sportiva. Quando hai un TCT/DSG/PDK, che te ne fai della leva del cambio? Due spalettate e hai già superato il miglior pilota del mondo col cambio manuale....
    Comunque Ford ha previsto un spin-off del manuale per il 2020-25, a ruota ci saranno gli altri...

    Ragazzi, la tecnologia avanza, non si può sempre usare lo Star Tac, prima o poi lo Smartphone lo soppianta! Non arroccatevi troppo, apritevi alla tecnololgia che non fa male!

  2. #2
    L'avatar di LupenIII

    Con noi dal 28/12/2011
    Residenza: Lago di Garda
    Provincia: Verona
    Età : 50
    Messaggi: 1,138

    Italy
     LupenIII non è in linea
    1.2 69cv 500S
    Grigio Pompei

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Ragazzi, la tecnologia avanza, non si può sempre usare lo Star Tac, prima o poi lo Smartphone lo soppianta! Non arroccatevi troppo, apritevi alla tecnololgia che non fa male!
    Ma scusa se a te piace una cosa e a me no dove sta il problema? Non capisco perchè devi dirmi che sono retrogrado solo perchè a me piace il cambio manuale o il cruscotto digitale a lancette.
    Nessuno sta dicendo che non ci sarà una evoluzione, si sta semplicemente discutendo sulla dubbia estetica dello stile grafico del cruscotto della 500.
    Io potrei anche essere più all'avanguardia di te sulla tecnologia e non ti è dato saperlo, ma ho semplicemente un punto di vista diverso dal tuo.
    Nella Nautica è tutto digitale da tempo, e ne conosco pregi e difetti. Tu sarai sicuramente esperto in un settore dove io sono ignorante, ma è giusto così e funziona così.
    Se a te piace spalettare e usare tutti i controlli elettronici disponibili io non dico che sbagli, io semplicemente preferisco guidare senza ausili e divertirmi con una trazione posteriore senza conttrolli anche da solo 80 cv (leggi il furgone aziendale che mi hanno asegnato).
    Non a tutti interessa correre per forza e sapere che la propria auto fa da zero a cento in 7 secondi.
    Se voglio correre cerco altro, la 500 la uso per muovermi con gusto.
    Tutto qui, scusa se ti posso sembrare aggressivo e sgarbato ma ho avuto momenti migliori di questo.
    Con paziena e tanta vasellina.... Anche l'elefante si fa la formichina!
    Scarico completo Supersprint, catalizzatore Abarth, Filtro aria Sprintfilter, Molle Eibach Sportline progressive, Specchi versione America, distanziali da 16 al posteriore.

  3. #3
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da LupenIII Visualizza il messaggio
    Ma scusa se a te piace una cosa e a me no dove sta il problema? Non capisco perchè devi dirmi che sono retrogrado solo perchè a me piace il cambio manuale o il cruscotto digitale a lancette.
    Nessuno sta dicendo che non ci sarà una evoluzione, si sta semplicemente discutendo sulla dubbia estetica dello stile grafico del cruscotto della 500.
    Io potrei anche essere più all'avanguardia di te sulla tecnologia e non ti è dato saperlo, ma ho semplicemente un punto di vista diverso dal tuo.
    Nella Nautica è tutto digitale da tempo, e ne conosco pregi e difetti. Tu sarai sicuramente esperto in un settore dove io sono ignorante, ma è giusto così e funziona così.
    Se a te piace spalettare e usare tutti i controlli elettronici disponibili io non dico che sbagli, io semplicemente preferisco guidare senza ausili e divertirmi con una trazione posteriore senza conttrolli anche da solo 80 cv (leggi il furgone aziendale che mi hanno asegnato).
    Non a tutti interessa correre per forza e sapere che la propria auto fa da zero a cento in 7 secondi.
    Se voglio correre cerco altro, la 500 la uso per muovermi con gusto.
    Tutto qui, scusa se ti posso sembrare aggressivo e sgarbato ma ho avuto momenti migliori di questo.
    Ma io non stavo esprimendo un giudizio, ti ho solo spiegato cosa succederà nei prossimi anni, semplice! Non ti piace il cambio sequenziale? Ok, ma il mercato non lo decidiamo ne io ne te, si va in base a precise indagini di mercato, e la preferenza degli automobilisti si indirizza verso le cose che ho descritto...

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. 500 Hybrid: cruscotto analogico o digitale?
    Da lukinovic nel forum Consigli per gli acquisti
    Risposte: 36
    Ultimo messaggio: 14/09/2022, 21:47:15
  2. Cruscotto digitale
    Da Mamba94 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 10/05/2019, 09:02:03
  3. Cruscotto digitale
    Da Maroon nel forum Interni
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 09/03/2017, 22:34:10
  4. Nuovo cruscotto digitale
    Da miccoli nel forum Guide
    Risposte: 7
    Ultimo messaggio: 17/05/2016, 08:34:35
  5. Cruscotto digitale
    Da AndrewLops nel forum Interni
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 02/04/2016, 18:40:38

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi