Perchè cambiare un cruscotto vuol dire stare al passo???![]()
Perchè cambiare un cruscotto vuol dire stare al passo???![]()
Con paziena e tanta vasellina.... Anche l'elefante si fa la formichina!![]()
Scarico completo Supersprint, catalizzatore Abarth, Filtro aria Sprintfilter, Molle Eibach Sportline progressive, Specchi versione America, distanziali da 16 al posteriore.
A lasciarlo uguale invece si?!?![]()
Si! È una delle tante cose che nei prossimi anni vedremo su tutte le vetture!
In breve, da qui al 2020, gli sviluppi saranno pressapoco questi:
- Abbandono progressivo del cambio manuale classico per quello automatico/sequanziale di nuova generazione (doppia frizione).
- Sistemi di propulsione ibrida (stile Kinetic utilizzato in Formula 1), o comunque di recupero di energia.
- Abbandono progressivo dei tachimetri a lancette con le nuove strumentazioni digitali multifunzionali
- Adozione di nuovi sistemi di controllo della sicurezza (anti tamponamento, anti investimento...)
Più in la assiteremo perfino alla sostituzione dei classici specchietti retrovisori in favore di telecamere e display di bordo, insieme a sistemi di posizionamento GPS per la gestione del traffico.
Tutte queste info le trovate svogliando le riviste di settore, nn sono fantascienza ma realtà. Se Fiat vuole rimanere al passo cn la concorrenza, deve proporre quanto sopra.
Che poi piaccia o meno, questo è un altro paio di maniche, ma le cose stan così...![]()
Ultima modifica di Nik079; 16/03/2014 a 22:42:48
Secondo me voi vi fate trascinare un po troppo da quello che sparano le testate giornalistiche per vendere.
Ma secondo voi ci saranno solo cambi automatici con frizioni a doppio disco? Sistemi di recupero energia? Motori ibridi per tutte le auto come unica opzione?
Ed una utilitaria così quanto verrebbe a costare?
Sono anni che i giornali di gossip automobilistici (vedi quattroruote e sumilari) prospettano come immininenti questi ausili alla guida, che pian piano arriveranno non lo nego, ma a dire che diventeranno di serie e obbligatori per tutte ne passa diu acqua in mezzo.
Ok ai display multifunzione, ma i multifunzione nella nautica sono presenti da anni (ci lavoro) ma sono ben diversi (grafficamente) dal videogioco che ha tirato fuori la Fiat, e perfettamente personalizzabili nelle videate, sia con grafica ti tipo digitale che di tipo analogico. Come vi ripeto una volta fatto il pannello di visualizzazione è solo un discorso di programmazione quello chi ci fai rientrare. Così come è concepito da Fiat è veramente brutto, sembra un videogioco che non ha nulla a che vedere con l'estetica della 500, è questo che vorrei farvi capire, non che non si debba mettere un display digitale al posto del cruscotto.
Con paziena e tanta vasellina.... Anche l'elefante si fa la formichina!![]()
Scarico completo Supersprint, catalizzatore Abarth, Filtro aria Sprintfilter, Molle Eibach Sportline progressive, Specchi versione America, distanziali da 16 al posteriore.
questo spero proprio di no, o almeno disattivabile, perchè se voglio uccidere qualcuno e la macchina mi frena in automatico non vale...- Adozione di nuovi sistemi di controllo della sicurezza (anti tamponamento, anti investimento...)
I sistemi anti tamponamento/investimento sono giá disponibili su auto del gruppo Mercedes e VW (leggevo l'altro giorno su AlVolante), a breve lo adotteranno tutte le vetture (si parla di legge europea!) Negli USA c'è giá da tempo un sistema di controllo inteligente della frenata, che evita tamponamenti.
Cambio manuale? Giá quello nostro è un finto manuale (vedi sistemi MSR e Hill Holder, il primo fa praticamente la doppietta in scalata evitando il bloccaggio delle ruote motrici, il secondo lo sapete, gestisce lui la frizione in salita). Il passo successivo è ovvio, mi pare evidente: sfogliate una rivista qualsiasi, il manuale sta sparendo rapidamente. Le auto super sportive l'hanno già tolto, sulle berline è quasi scomparso e sui SUV latita da tempo (tranne Dacia, ma non fa testo...). Fino a pochi anni fa i cambi sequenziali/automatici erano lenti, costosi e inaffidabili, ora è tutto il contrario: veloci, più resistenti e sempre più dall'indole sportiva. Quando hai un TCT/DSG/PDK, che te ne fai della leva del cambio? Due spalettate e hai già superato il miglior pilota del mondo col cambio manuale....
Comunque Ford ha previsto un spin-off del manuale per il 2020-25, a ruota ci saranno gli altri...
Ragazzi, la tecnologia avanza, non si può sempre usare lo Star Tac, prima o poi lo Smartphone lo soppianta!Non arroccatevi troppo, apritevi alla tecnololgia che non fa male!
![]()
hill older tiene solo frenata la vettura in salita per pochi secondi, non centra nulla con la frizione......
deflettori aerodinamici tergicristalli - fascia parasole - luce abitacolo a led con logo 500 tricolore - deflettori antiturbo - bracciolo - coprisedili simoni racing - on board camera a infrarossi - pinze freni rosse - distanziali da 1.7 cm - vasca protezione baule - luce blu baule - lampadine osram night breaker - modulo motore MM - ammortizzatori Koni Fsd