+ Rispondi
Pagina 16 di 40
primaprima ... 6 14 15 16 17 18 26 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 151 a 160 su 394

Discussione: Ultimo (?) step

  1. #151
    L'avatar di Frank13

    Con noi dal 08/01/2010
    Residenza: Genova
    Messaggi: 820

    Italy
     Frank13 non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Stancer Visualizza il messaggio
    Mi aspettavo qualcosa di molto più rigido..invece li trovo vivibilissimi, un assetto assolutamente stradale. Sarà che gli stock hanno una taratura del cavolo, sarà che con le molle è ancora peggio (non oso immaginare che porcheria siano quelli di chi va su molle ultra ribassate), sarà che avevano 700000km..ma ad ogni buca saltavo ed erano scossoni..coi B14 no. Alla fine è solo questione di come si comporta l'ammortizzatore..coi Bilstein l'auto è più piatta e quindi tutta una serie di vibrazioni e avvallamenti che prima non sentivi adesso li senti..ma se per caso prendi una buca senti che l'ammo lavora correttamente..per carità la botta arriva, ma si capisce che comunque l'assetto sta lavorando bene, con gli ammo stock era come stare su una carriola..
    Scusa, è solo per cercare di capire quello che vuoi dire..... tu dici che gli ammortizzatori stock che avevano 70K km ad ogni buca saltavano e avvertivi degli scossoni, questo ci sta, perchè essendo magari scarichi non assorbivano a dovere le sconnessioni, il salto avviene perchè la molla non è accompagnata sul ritorno dall'ammortizzatore, ma con i Bilstain se dici che l'auto è più piatta cioè rigida e, senti una serie di vibrazioni e avvallamenti che prima non sentivi e, se prendi una buca senti la botta questo non vuol dire che sia confortevole, lo è sicuramente meno, mentre ne migliora nettamente la tenuta, specialmente nei curvoni veloci in autostrada e, nel misto, come reattività e precisione di guida.
    Prova ancora su strada normale a prendere una bella buca di quelle scalinate in velocità ......poi ne riparliamo in quanto a confort....... Io le prime volte che mi è successo, scendevo a vedere se la ruota era ancora rotonda .......
    Con tutto ciò, visto che qualcuno l'assetto Bilstain lo trova comodo, addirittura meglio dello stock, potrebbe essere una mia impressione, forse perchè abituato a viaggiare con le altre macchine, che hanno assetti più sofisticati e, mi fanno notare molto la differenza quando guido la 500.....

  2. #152
    L'avatar di GoRdo6lSiCl6

    Con noi dal 09/12/2008
    Residenza: Lugo
    Provincia: Ravenna
    Età : 43
    Messaggi: 3,172

    Italy
     GoRdo6lSiCl6 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    A dire il vero ho avvertito anche io un "miglioramento" nel confort con i b14 ALL'INIZIO.

    Devo dire che ero veramente STRA contento...i b14 appena montati erano da urlo, anche con le buche era davvero molto meglio dell'assetto STOCK...

    Confermo quello che avverte Stancer ovvero la macchina si adatta ad ogni avvallamento, asperità e sconnessione dell'asfalto..la macchina risponde benissimo tanto che è facile sentire tutte le imperfezioni dell'asfalto (da un lato è sensazionale..ma dall'altro lato dopo un viaggio lungo è un pò stancante)

  3. #153
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Sì forse mi sono espresso male..sostanzialmente le mie sensazioni e quelle di Gordo sono uguali. L'auto è ASSOLUTAMENTE più rigida, il discorso sulle buche è il seguente: si avverte chiaramente come la taratura dei B14 faccia sì che difronte ad asperità pronunciate (buche, tombini) l'ammo lavori correttamente. La botta c'è e ovviamente è più forte di prima, ma l'ammo non smette di lavorare o lavora male come con gli stock. Con gli ammo di serie - senza dubbio anche perchè con un po' di km sul groppone - le reazioni erano molto più secche, i B14 sono più graduali per cui si percepisce un comfort che poi in realtà non c'è, ma per ora direi di viaggiare più comodo..tenete conto che comunque mi sparo 120-150km al giorno..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  4. #154
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Stancer Visualizza il messaggio
    Beh no i Koni sono moooolto più morbidi, anche più degli stock credo..
    Mica tanto, sono rigidi il giusto. Gli stock erano solo più "secchi" nelle buche arrivando spessissimo a fine corsa, mentre i Koni non ci arrivano praticamente mai, ma la rigidità c'è eccome (le molle sono quelle SS tieni presente e chi sta seduto dietro se ne accorge ancor di più della rigidità). E come sai sono auto-adattativi, questo è un grosso vantaggio secondo me rispetto alla concorrenza.
    Io consiglio sempre di provare prima di cercare soluzioni extra...

  5. #155
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    A detta di chi ne ha provati tre di assetti (AP, Koni, B14), i Koni sono decisamente i più morbidi.. poi vabbé, c'è il discorso delle altezze che per me è fondamentale..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  6. #156
    L'avatar di Frank13

    Con noi dal 08/01/2010
    Residenza: Genova
    Messaggi: 820

    Italy
     Frank13 non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Mica tanto, sono rigidi il giusto. Gli stock erano solo più "secchi" nelle buche arrivando spessissimo a fine corsa, mentre i Koni non ci arrivano praticamente mai, ma la rigidità c'è eccome (le molle sono quelle SS tieni presente e chi sta seduto dietro se ne accorge ancor di più della rigidità). E come sai sono auto-adattativi, questo è un grosso vantaggio secondo me rispetto alla concorrenza.
    Io consiglio sempre di provare prima di cercare soluzioni extra...
    Sono d'accordo con te, gli stock con le molle SS sono stati un errore dell'Abarth, in quanto non era compatibile la molla con l'ammortizzatore che, a lungo andare faceva si che l'ammortizzatore rompesse i fine corsa danneggiandosi, ho provato la macchina di un mio amico con i Koni, la soluzione auto adattiva che hanno adottato l'ho trovata molto efficace, credo che sia il miglior compromesso fra prestazioni e confort.......

  7. #157
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Frank13 Visualizza il messaggio
    Sono d'accordo con te, gli stock con le molle SS sono stati un errore dell'Abarth, in quanto non era compatibile la molla con l'ammortizzatore che, a lungo andare faceva si che l'ammortizzatore rompesse i fine corsa danneggiandosi, ho provato la macchina di un mio amico con i Koni, la soluzione auto adattiva che hanno adottato l'ho trovata molto efficace, credo che sia il miglior compromesso fra prestazioni e confort.......
    Si concordo! Io prima di mettere l'assetto Koni ho voluto provarlo perchè i pareri era come al solito discordanti ma in effetti la primissima impressione fu notevole, come descritto prima.
    Molle SS + Koni la vettura lavora benissimo, specialmente il retrotreno. Molle SS + Ammortizzatori originali probabilmente non tanto visto che le sospensioni stock arrivavano troppo in fretta a fine corsa.
    Comunque da quello che descrive Stancer i B14 sembrerebbero del tutto simili ai Koni...

  8. #158
    L'avatar di jordi91

    Con noi dal 07/09/2012
    Residenza: Barbaresco
    Provincia: Cuneo
    Età : 34
    Messaggi: 989

    Italy
     jordi91 non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Gli stock sono quel che sono purtroppo.. Però devo dire che arrivano solo a fine corsa quando si è costretti a prendere a alte velocità raccordi stradali con entrambe le ruote anteriori nello stesso istante.. Vedi i raccordi dei ponti scalinati di almeno 3 cm ( ad occhio).. Per il resto con molle ribassate progressive il conforto è molto aumentaro.. Forse perchè le molle sostengono il lavoro dell'ammo..
    Ultima modifica di jordi91; 08/04/2014 a 10:43:24
    Ciadelina..
    E Cami.. sorellina nera con capottina rossa
    E Camillona.. trekking gialla tutto fare

  9. #159
    L'avatar di Frank13

    Con noi dal 08/01/2010
    Residenza: Genova
    Messaggi: 820

    Italy
     Frank13 non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco gioioso/iridato

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Si concordo! Io prima di mettere l'assetto Koni ho voluto provarlo perchè i pareri era come al solito discordanti ma in effetti la primissima impressione fu notevole, come descritto prima.
    Molle SS + Koni la vettura lavora benissimo, specialmente il retrotreno. Molle SS + Ammortizzatori originali probabilmente non tanto visto che le sospensioni stock arrivavano troppo in fretta a fine corsa.
    Comunque da quello che descrive Stancer i B14 sembrerebbero del tutto simili ai Koni...
    Io penso che il B14 sia un assetto estremo, conferisce alla macchina un aspetto grintoso, perchè è molto "bassa", molto duro, quindi poco confortevole, ma molto efficace come soluzione, rispetto al Koni, che considero come ho detto, il miglior compromesso fra prestazioni e comodità, lasciamo pure perdere il kit molle SS + ammo di serie che non vale niente e, non è neanche da considerare......

  10. #160
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito



    Ieri ho scoperto che se prendo un avvallamento un po' forte davanti va a grattare..ma comunque dovrebbe essere una situazione estrema..altri 1000km e poi rifaccio la convergenza..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

+ Rispondi
Pagina 16 di 40
primaprima ... 6 14 15 16 17 18 26 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Risposte: 14
    Ultimo messaggio: 21/05/2022, 16:41:53
  2. Prossimo step Di.pa GP
    Da Little White nel forum 1.2 8v
    Risposte: 89
    Ultimo messaggio: 11/08/2014, 17:08:47
  3. 2 step elaborazione......
    Da danielone nel forum Modifiche meccaniche
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 16/06/2011, 12:50:52
  4. personalizzazione primo step
    Da collupawer nel forum I Tamarri
    Risposte: 30
    Ultimo messaggio: 16/08/2009, 17:57:58

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi