Mah, non per difendere la mia scelta ma a me il 1.3 va che è una bellezza. E' ovvio che il 1.6 va di più ma è altrettanto evidente che se montassero un 1.9 da 150cv andrebbe ancora meglio, no? Ho letto su alcune prove del 1.6 che sotto i 2000 giri è fluido ma pigro. Io i diesel così li odio, ad esempio. Io riprendo in salita in 5° da 1200 giri con la macchina a mezzo pieno carico e riprende. Non è un fulmine ma riprende e non sento il motore strozzarsi o ingolfarsi. Per finire, il 1.6 è ovvio che dà maggiori soddisfazioni in accelerazione ma poi dipende tutto dall'uso che si fa davvero dell'auto. Per l'uso che ne faccio io (in prevalenza in città) il 1.3 è perfetto. Rapporti corti, frizione leggera, motore brioso, corposo e omogeneo. Come ho già scritto più volte il 1.3, quando è nuovo di pacca, risulta un pò lento e vuoto ma basta farci qualche centinaio di km per cambiare completamente rendimento. Tutti quelli che conosco mi dicono che ho sbagliato e che avrei dovuto scegliere il 1.6 ma io non solo sono entusiasta del motore, ma grazie a cilindrata e cavalleria ridotti risparmio pure su assicurazione e bollo.