Ultima modifica di gilles27; 16/02/2014 a 18:54:31
no no io il video lo vedo tutto e ti assicuro ke sono riuscito a toglierlo anke io oggi ma ho faticato xkè è incollato con penso silicone nero mica come nel video ke neanke infila il cacciavite e se ne viene la calotta nera
Io voglio cambiare il pomello l'ho ordinato e tutta contenta dopo aver visto questo video vado per smontarlo pensando che era semplicissimo.. Ma niente 0, l'ho anche rovinata un pò la parte di plastica per colpa del cacciavitecosa faccio??
Parli per aprire il pomello. Io su una lounge ho dovuto romperlo perché la plastica era fusa sul bullone sottostante.
Chi la dura la vince..![]()
Non è colla ma silicone da carrozziere, il pomello va prima scaldato (con un phon), ci si mette dei guanti (in pelle) e si procede allo smontaggio utilizzando un attrezzo a lama larga girando intorno al pomello.
Certo...se si ha poca confidenza con lavori del genere al 95% si rischia di fare casini...![]()
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
...speriamo,ad alcuni dopo un pò gli girava la sfera (del pomello)...![]()
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.