auto da collezione,ok..quindi un auto che non vedrà mai la strada..secondo me è perfetta da tenere li come cimelio,ma assolutamente sbagliata sia per la strada che per la pista
auto da collezione,ok..quindi un auto che non vedrà mai la strada..secondo me è perfetta da tenere li come cimelio,ma assolutamente sbagliata sia per la strada che per la pista
-la pecora NERA..odiata e fiera-
..ciao Andrea..
Ma sarebbe una banallissima auto da corsa non circolante su strada.
Ritorniamo alla difficoltá di comprendendere che la biposto é una raritá in questo senso: street legal da pista, e se vogliamo farci i conti in tasca, meno dispendiosa di una AC. Non é comprala ma anche mantenerla visto che non ha un motore progettato per poter viaggiare chissá quanto a lungo(o se voglimo mappa più spinta). Conta poi la scomoditá di dovercela portare in pista col furgoncino, una follia in termini di costi...
No, o si capisce l'auto o é meglio lasciar stare, credimi.
sarebbe una bella sfida vedere la AC in pista contro la Biposto..sarei curioso proprio di veder la vincitrice!!![]()
Il discorso e' un'po' come chi colleziona auto d'epoca,magari spendono migliaia di euri per vecchie macchine...pero' per loro sono dei gioielli.Secondo me la 695 e auto del genere vanno viste con quel modo di pensare.
Se permetti ho fatto il paragone con la X-Bow, che non mi sembra commerciale..alla luce di questo, la Biposto mi sembra rivolta a chi ha voglia di buttare soldi, o ne ha talmente tanti da poterne spendere per un prodotto tanto particolare quanto pompato nel prezzo..
La AC ha senz'altro una manutenzione più impegnativa, ma domanda: secondo te chi compra la Biposto quante volte la userà durante l'anno e quante andrà in pista? E' più scomodo caricare un'auto su un carrello e portarla all'autodromo o farsi 200km in autostrada con la Biposto senza il clima?
Ultima modifica di Stancer; 10/06/2014 a 21:01:01
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
Secondo me no. Il mercato delle auto d'epoca ha delle regole completamente differenti, come quello delle opere d'arte. Ci sono una miriade di fattori che non ha nulla a che vedere con quello delle auto attualmente prodotte. Salvo rari casi di esemplari unici o in serie limitatissima, ma la Biposto non rientra certamente tra questi. Secondo me è principalmente una operazione commerciale, una campagna pubblicitaria per Abarth di mostrare le unghie, anche se sotto vari aspetti ancora non ci siamo secondo me. Preferirei di gran lunga che si portassero allo stesso livello della concorrenza sulla linea di produzione "normale", sarebbe molto più efficace come cosa..
Detto questo, la Biposto è certamente una bella macchina, ma non è certamente più conveniente di una Tributo..
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
Ma alla fin delle finite, con su tutto, quanto verrebbe a costare sta biposto? Mi preparo a tenermi sulla sedia
Io capisco l'esclusività e tutto e ragionerò sbagliato per i veri amanti del marchio, ma secondo me sempre una 500 rimane...cambio, differenziale, rollball ecc. sono sicuramente delle innovazioni che la rendono più pistaiola di una normale Abarth, ma non credo possa arrivare ad esser paragonata ad auto NATE per la pista e non ADATTATE (Xbow, caterahm, lotus, ariel, radical)
No nn sono assolutamente d'accordo con la tua filosofia Stancer, perché se Abarth dovesse proporre il solito scatolotto pompato a 20000€, tanti saluti all'esclusivitá del marchio, diventerebbe una Skoda italiana proponendo sul mercato auto di massa senza alcun valore, studiate appositamente per i ragazzini per andarsi a divertire il sabato sera con gli amichetti...
Abarth non può e non deve diventare troppo accessibile, e non deve soprattutto copiare da altri marchi perché deve tenere una certa esclusivitá, deve cioé distinguersi dalla mischia e se non te la puoi prendere oppure non ti garba perché magari la casa concorrente fa auto più potenti, cambia aria e vai su altro.
Tra l'altro questo é uno dei motivi del suo successo rispetto alla concorrenza: il suo valore, il suo prestigio, la sua esclusivitá.
Qui oltretutto parliamo di un prodotto ancora più esclusivo che a differenza delle nostre ha anche un bel po' di contenuti tecnici di valore, quindi ancora meglio.
Discorso AC si commenta da solo: ma avete la più vaga idea dei costi di gestione di un auto da corsa? Un AC te la compri e te la tieni in vetrina a mo di modellino, la biposto invece la puoi usare! Ma cbi se ne frega se non ha l'aria condizionata, ma come si fa a non capire che un optional del genere sarebbe non solo inutile ma pure non in spirito con la vettura? Anzi, fosse per me avrei tolto anche il sedile passeggero, dopotutto a che serve? Leggerezza, sportivitá, aggressivitá, potenza. Tutto il resto é superfluo!!
In definitiva é un auto per pochi intenditori, chi non la capisce rivolga le sue attenzioni su altro...
PS: dunque? Nessuno fa modellismo tra voi? Solo così ci potremmo capire...
Vabbeh dai stemperiamo un po gli animi...
La biposto dovrebbe essere Euro 6... Ma secondo voi ce l'ha il limitatore di giri con la frizione abbassata?![]()
![]()
![]()