Grazie!![]()
Grazie!![]()
Salve a tutti !!!!!
A proposito di ruotino, anche a me piacerebbe togliere il kit e usare la ruota, utile se squarci invece della solita vite malefica.
Ho letto di tutto di più, ma fino ad ora ho capito solo una cosa: per la Abarth serve una 125/80 R15, perchè il diametro complessivo, 581mm, corrisponde al diametro della ruota "esercizio", 582mm.
Tuttavia sarebbe utile sapere se qualche Abarthista ha provato a metterla e quali diciture riporta stampigliate il cerchio.
Inoltre si tenga presente che, oltre al diametro del cerchio, per evitare interferenze con la pinza bisogna considerare un parametro basilare che, se non ricordo male, nelle discussioni non ho mai visto menzionare che è l'offset ( scritto solitamente ET ).
Nel caso di una ruota sparring non ha rilevanza ai fini dell'aumento o diminuzione di carreggiata, tuttavia, se il piano di appoggio delle colonnette risultasse troppo infossato, il cerchio potrebbe urtare la pinza prima di andare a battuta sul mozzo ruota.
Non so + ke pensare.......
Help me....cm diceva Villaggio "sn nel marasma" !!!!!!!
CIAO !!!!!!
Maurizio
non so le misure, ma non sarebbe conveniente mette un cerchio in ferro da 16 con gomma normale? sempre se ci sta, ovviamente...
certo che ci sta'
oppure leggi qua'
http://www.cinquecentisti.com/forum/...ml#post1297246
http://www.cinquecentisti.com/forum/...0-volte-9.html
Ultima modifica di mai pora; 01/07/2014 a 22:08:45
con lo scorpione nell'anima
Bisogna vedere l'ET..io ricordo di uno sul forum che girava coi cerchi in ferro con le invernali, ma aveva messo i distanziali perchè altrimenti batteva la pinza..
BMW 320d G21 ///MEX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6
il cerchio in ferro della bravo con pinze stock non tocca da nessuna parte
l'impianto della gpa non penso che un 16 in ferro ci stia ma parliamo sempre di modifiche non originali io parlo su vettura stock
per altre modalita' mi astengo
non voglio finire a discutere per cose dette e ridette
con lo scorpione nell'anima
Qualcuno del sito ha risolto con ruotino della mito (16")e kit della punto da inserite all'interno del ruotino...vedendo le foto è uno spettacolo, sembra di serie e non ruba neanche posto nel bagaliaio nel senso che non crea nessuna gobba.
Anch'io sto cercando una soluzione che sparisca sotto il tappeto senza rubare cm preziosi.
La mia è una soluzione giusto per evitare il carro attrezzi e per arrivare dal Gommista. Saluti a Tutti
riesumo la discussione.
Ho letto dei tanti problemi che da il cric a pantografo che piega le minigonne.
Ne ho trovato uno di questa tipologia (la marca ovviamente non è quella, ma per far capire la tipologia di cric)nel mio supermercato, non cosi grande, ma di dimensioni molto ridotte che mi consentirebbe di portarmelo dietro senza problemi (ingombra ppcjhissimo, solleva fino a 2000kg). Con questi non si dovrebbero avere problemi di rovinare la carrozzeria, giusto?
(si, ho l'assistenza stradale ma è più forte di me, non viaggio tranquillo senza un ruotino dietro)
Ciao,ho usato un cric del genere poco tempo fa,e non ho rovinato nulla.Prima di comprarlo,controlla che quando è tutto chiuso passi sotto alla minigonna,il mio
ci passa al pelo.Dopo averlo infilato sotto,ho messo una tavoletta di legno spessa circa 2 centimetri sul piattello del cric e ho sollevato l'auto senza problemi.