+ Rispondi
Pagina 4 di 9
primaprima ... 2 3 4 5 6 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 31 a 40 su 82

Discussione: Motore "moscio"

  1. #31
    L'avatar di Comune

    Con noi dal 27/11/2011
    Residenza: Reggio Calabria
    Età : 55
    Messaggi: 2,135

    Italy
     Comune non è in linea
    1.2 69cv Sport
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da pgx Visualizza il messaggio
    Bisogna vedere te cosa pretendi da questo motore questa versione serve solo per fare shopping o per le mamme per portare i loro bambini a scuola D
    bo bo..che chi ha un Abarth potrebbe dire la stessa cosa del tuo motore...non esageriamo con affibbiare alla 1,2 aggettivi o usi esageratamente caricati.
    Che il 1,2 sia soffocato ci può stare ma che sia fermo rispetto cilindrata e cavalli non proprio dato che a mio avviso riesce a cavarsela egregiamente.
    Il problema semmai sono le norma anti inquinamento ed il fatto che basta farsi la mano(anzi il piede)e farla"scorrere"senza pensare di ottenere di più stirandogli a morte le marce che il motore risponde.
    Io adesso ho raggiunto 40mila km e la sento andar molto meglio di quando ne aveva 10mila.
    Quindi all'utente che ha aperto il topic direi di farle fare altre migliaia di km che la sentirà sempre meglio pur sempre rimanendo entro i limiti e senza pretendere nulla di che...

  2. #32
    L'avatar di Albert-h

    Con noi dal 27/09/2012
    Residenza: Ferrara
    Età : 54
    Messaggi: 3,846

    Italy
     Albert-h non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da MNCAP Visualizza il messaggio
    Certo capisco perfettamente quello che dici, quindi ho ragione quando dico che le macchine di prima erano molto meglio!! Zero elettronica, tutto meccanico e quando c'era un problema riuscivi più o meno a capire di cosa si trattava; adesso con tutta questa elettronica a bordo non si capisce più niente.

    Cmq secondo voi il suggerimento di provare con un pieno di benzina blu super potrebbe portare a qualche beneficio o non serve a niente?
    Boh...non so come dirtelo....rassegnati. Se non vuoi farlo cambia vettura, con questa non ne vieni fuori, non so come dirtelo.....lo ripeto...è da settembre 2009 che la mia morosa ha la 1.2 Sport 69cv...guidata in tantissime occasioni, viaggi lunghi, città, paesi, borghi, montagna, etc.......e mi diverte ....ma....solo per i sorpassi devo mettermi lì a fare equazioni per capire se ce la posso fare o meno.....ovvero lascio perdere nella maggioranza dei casi.....

    ...non ce n'è, non so come dirtelo...mi dispiace essere diretto ma è così....

    le "macchine di prima" erano "meglio" semplicemente perchè non esistevano le norme antinquinamento....punto.....e parlo con cognizione di causa....ho quasi 44 anni e di "macchine di prima" ne ho provate tante di amici e parenti.....

    Impara a conoscerla e goditela per quello che ti può dare....alla fine è divertente (entro certi limiti, ovvio) e molto godibile......ma pretendere di più è davvero sciocco, te la vivi male e basta.

    Io quando guido quella della morosa mi diverto, sempre, so quali sono i suoi limiti e mi va bene così...non faccio confronti assurdi con la mia....prendo tutto quello che mi può dare ...e non è poco, basta capirne i limiti.
    Ultima modifica di Albert-h; 15/09/2014 a 23:13:22

  3. #33
    L'avatar di eXo

    Con noi dal 07/03/2014
    Residenza: Monza
    Provincia: Monza e Brianza
    Messaggi: 894

    Italy
     eXo non è in linea
    1.2 69cv 500S
    Grigio Pompei

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Morale: per la 500 si comincia ad avere un buon feeling con almeno 100cv sotto le chiappe, ovviamente turbo, sotto bisogna un po' accontentarsi...e per esperienza diretta conviene scegliere il dualogic per le versioni meno potenti, anche se si aggiunge un po' di peso alla vettura, ma la gestione elettronica del cambio stesso sembra ben congeniata, regalando alla 500 quel minimo di brio che non guasta.
    Andandoci in giro da Maggio...non sono per nulla d'accordo..
    escludendo i primi 500 chilometri..gradualmente le prestazioni sono cambiate..e a 3000 è tutta un'altra musica..
    non sgommerò in partenza (anche se non ho nemmeno tentato) ma se al semaforo schiaccio..quando metto la terza e guardo lo specchietto..gli altri son ben lontani..
    e ogni volta che lo faccio penso al topic.."Riguardo il 1200 "legato" " e dico MAH..

    Non lo dico perché l'ho comprata e la devo difendere...non mi viene in tasca niente..
    nella vita ho comprato tante cose che si sono rivelate..schifezze..e non le ho mai difese..

  4. #34
    L'avatar di Albert-h

    Con noi dal 27/09/2012
    Residenza: Ferrara
    Età : 54
    Messaggi: 3,846

    Italy
     Albert-h non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Comune Visualizza il messaggio
    bo bo..che chi ha un Abarth potrebbe dire la stessa cosa del tuo motore...non esageriamo con affibbiare alla 1,2 aggettivi o usi esageratamente caricati.
    Che il 1,2 sia soffocato ci può stare ma che sia fermo rispetto cilindrata e cavalli non proprio dato che a mio avviso riesce a cavarsela egregiamente.
    Il problema semmai sono le norma anti inquinamento ed il fatto che basta farsi la mano(anzi il piede)e farla"scorrere"senza pensare di ottenere di più stirandogli a morte le marce che il motore risponde.
    Io adesso ho raggiunto 40mila km e la sento andar molto meglio di quando ne aveva 10mila.
    Quindi all'utente che ha aperto il topic direi di farle fare altre migliaia di km che la sentirà sempre meglio pur sempre rimanendo entro i limiti e senza pretendere nulla di che...
    guarda, con quella della morosa siamo arrivati a 43mila....sono onesto quando ti dico che a guidarla mi diverto, perchè si guida benissimo, è scorrevole, fluida, gestibile....se non ci sono forti pendenze e tante curve mi diverto come un matto perchè non avendo potenza elevata è semplicemente un andare filante....non so se mi spiego ma probabilmente avrai capito, anche perchè in sostanza hai scritto ciò che penso anche io!.

    Quando guida lei poi..... sembra che abbia il doppio dei cavalli!!! ahah!

    MA lei il problema non se lo pone....quando vuol andar davvero forte prende la sua moto e via!

  5. #35
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da eXo Visualizza il messaggio
    Andandoci in giro da Maggio...non sono per nulla d'accordo..
    escludendo i primi 500 chilometri..gradualmente le prestazioni sono cambiate..e a 3000 è tutta un'altra musica..
    non sgommerò in partenza (anche se non ho nemmeno tentato) ma se al semaforo schiaccio..quando metto la terza e guardo lo specchietto..gli altri son ben lontani..
    e ogni volta che lo faccio penso al topic.."Riguardo il 1200 "legato" " e dico MAH..

    Non lo dico perché l'ho comprata e la devo difendere...non mi viene in tasca niente..
    nella vita ho comprato tante cose che si sono rivelate..schifezze..e non le ho mai difese..
    Non lo so, so solo che la mia vecchia 1.2 l'ho data via dopo 50000km, non ne potevo più! Mi piaceva da morire la mia cinquina, era la vecchia Sport e l'avevo presa pure super accessiorata (é stata la mia prima VERA macchina, le altre erano state sempre ereditate in famiglia...vecchi scassoni!). L'ho data via a malincuore e mi son preso quello che vedi qui sotto.

    Sai quando ho deciso di cambiarla? Una sera vado a spostare la vecchia Y 1.2 di famiglia per metterla in garage... era da mesi che non la toccavo e dopo un po' si perde il feeling... ebbene l'acceleratore era prontissimo, rispondeva immediatamente ed essendo ormai abituato al cinquino premo l'acceleratore quasi a fondo in prima marcia...pattinava!!! Aaarrgghhh... in quell'istante mi son detto: ma che cavolo ho comprato allora?? Tempo 15gg e avevo firmato il nuovo contratto!

    Te lo dice uno che ha sempre guidato vecchi catorci, macchine mediamente poco potenti: il 1.2 del cinquino é un ottimo motore, robusto, silenzioso e risparmioso, ha pure una buona accelerazione e in salita va molto bene. Ma manca di brio, l'acceleratore é moscio, non da quel giusto feeling al guidatore, purtroppo é come dice @Albert-h !

    Ripeto, l'unco modo per sfruttare al meglio il buon 1.2 é quello di accoppiarlo al cambio dualogic, in questo caso diventa simile alle vetture di una volta, diversamente bisogna accontentarsi...
    Ultima modifica di Nik079; 15/09/2014 a 23:30:09

  6. #36
    L'avatar di Albert-h

    Con noi dal 27/09/2012
    Residenza: Ferrara
    Età : 54
    Messaggi: 3,846

    Italy
     Albert-h non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da eXo Visualizza il messaggio
    Andandoci in giro da Maggio...non sono per nulla d'accordo..
    escludendo i primi 500 chilometri..gradualmente le prestazioni sono cambiate..e a 3000 è tutta un'altra musica..
    non sgommerò in partenza (anche se non ho nemmeno tentato) ma se al semaforo schiaccio..quando metto la terza e guardo lo specchietto..gli altri son ben lontani..
    e ogni volta che lo faccio penso al topic.."Riguardo il 1200 "legato" " e dico MAH..

    Non lo dico perché l'ho comprata e la devo difendere...non mi viene in tasca niente..
    nella vita ho comprato tante cose che si sono rivelate..schifezze..e non le ho mai difese..
    concordo!

    ripeto, 5 anni che la guido, spesso....dei 43mila chilometri che ha sul groppone tanti ma tanti li ho fatti io...

    in estate siamo stati di passaggio in una zona delle Marche che avevamo visitato qualche mese prima....ricordavo la strada....tante curve....pendenze "tranquille".....mi sono divertito tantissimo a far avvicinare la "macchinona" che mi seguiva ...nei tratti rettilinei (pochini) si avvicinava e sembrava dovesse superare e sparire all'orizzonte......naaa.....cominciavano le curve e il cinquino sempre a paletta per le curve...e il "macchinone" spariva dallo specchietto.......per questo dico che mi diverto tanto quando la guido....la potenza è limitata ma ci si può divertire comunque.
    Ripeto, parlo con cognizione di causa....ormai il 1.2 Sport lo conosco strabene!

  7. #37
    L'avatar di Albert-h

    Con noi dal 27/09/2012
    Residenza: Ferrara
    Età : 54
    Messaggi: 3,846

    Italy
     Albert-h non è in linea
    1.4 tjet 135cv+ Abarth
    Grigio campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Non lo so, so solo che la mia vecchia 1.2 l'ho data via dopo 50000km, non ne potevo più! Mi piaceva da morire la mia cinquina, era la vecchia Sport e l'avevo presa pure super accessiorata (é stata la mia prima VERA macchina, le altre erano state sempre ereditate in famiglia...vecchi scassoni!). L'ho data via a malincuore e mi son preso quello che vedi qui sotto.

    Sai quando ho deciso di cambiarla? Una sera vado a spostare la vecchia Y 1.2 di famiglia per metterla in garage... era da mesi che non la toccavo e dopo un po' si perde il feeling... ebbene l'acceleratore era prontissimo, rispondeva immediatamente ed essendo ormai abituato al cinquino premo l'acceleratore quasi a fondo in prima marcia...pattinava!!! Aaarrgghhh... in quell'istante mi son detto: ma che cavolo ho comprato allora?? Tempo 15gg e avevo firmato il nuovo contratto!

    Te lo dice uno che ha sempre guidato vecchi catorci, macchine mediamente poco potenti: il 1.2 del cinquino é un ottimo motore, robusto, silenzioso e risparmioso, ha pure una buona accelerazione e in salita va molto bene. Ma manca di brio, l'acceleratore é moscio, non da quel giusto feeling al guidatore, purtroppo é come dice @Albert-h !

    Ripeto, l'unco modo per sfruttare al meglio il buon 1.2 é quello di accoppiarlo al cambio dualogic, in questo caso diventa simile alle vetture di una volta, diversamente bisogna accontentarsi...
    vabè Nik, allora vado a riprendere la mia prima Ritmo 75 (anni '80, con impianto a metano)...commuto a benzina e via.....un proto-razzo!

  8. #38
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Albert-h Visualizza il messaggio
    vabè Nik, allora vado a riprendere la mia prima Ritmo 75 (anni '80, con impianto a metano)...commuto a benzina e via.....un proto-razzo!
    Proto-FINTO-razzo ...

    Tu scherzi il miglior scassone che ho avuto é stata la 600 1.1, giuro che in prima pattinava sempre con una guida appena piu brillante. Tanto era brutta quanto scattante quel coso! Allungo zero, ma in quanto a divertimento alla guida era fantastico! E la Sporting/Schumacher con i rapporto corti? 58cv di puro divertimento! Ah che tempi, non mi ci far pensare!

    Una volta bastavano 50cv per divertirsi, adesso con 100cv cominci ad avere un po' brio, mah... fra 10 anni? Non voglio pensarci!

    PS: cmq si, il cinquino é divertente anche con pochi cavalli, questo é vero, ma é merito dell'assetto!

  9. #39
    L'avatar di eXo

    Con noi dal 07/03/2014
    Residenza: Monza
    Provincia: Monza e Brianza
    Messaggi: 894

    Italy
     eXo non è in linea
    1.2 69cv 500S
    Grigio Pompei

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Albert-h Visualizza il messaggio
    ricordavo la strada....tante curve....pendenze "tranquille".....mi sono divertito tantissimo a far avvicinare la "macchinona" che mi seguiva ...nei tratti rettilinei (pochini) si avvicinava e sembrava dovesse superare e sparire all'orizzonte......naaa.....cominciavano le curve e il cinquino sempre a paletta per le curve...e il "macchinone" spariva dallo specchietto....
    Mi capita spesso sulla Serravalle (che ormai conosco a memoria)

  10. #40
    L'avatar di pgx

    Con noi dal 03/10/2011
    Residenza: Roma
    Età : 61
    Messaggi: 870

    Italy
     pgx non è in linea
    0.9 TwinAir 85cv Twinair plus
    Nero provocatore/scorpione

    Predefinito

    per la 500 si comincia ad avere un buon feeling con almeno 100cv sotto le chiappe, ovviamente turbo, sotto bisogna un po' accontentarsi...e per esperienza diretta conviene scegliere il dualogic per le versioni meno potenti, anche se si aggiunge un po' di peso alla vettura, ma la gestione elettronica del cambio stesso sembra ben congeniata, regalando alla 500 quel minimo di brio che non guasta.[/QUOTE]

    Su questo concetto non sono d'accordo gli 85 cv turbo del mio twinair sono piu' che sufficienti per divertirsi consumando il giusto, tempo fa provai la versione da 105 cv dello stesso motore e non ho percepito una marcata differenza.
    Forse a mio parere se la FIAT avesse prodotto un Tjet 4 cilindri da 105 cv allora le prestazioni sarebbero state molto diverse.

+ Rispondi
Pagina 4 di 9
primaprima ... 2 3 4 5 6 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. 1.3mjt Spia"Cambiare olio motore"con solo 10.000km??
    Da UnGranCinquino nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 235
    Ultimo messaggio: 25/06/2018, 22:41:39
  2. Spia Avaria Motore "sensore asse camme"
    Da Cinquino500gialla nel forum Problemi
    Risposte: 29
    Ultimo messaggio: 13/07/2017, 16:53:19
  3. clacson suono "moscio"
    Da pippohaha nel forum Discussioni generali
    Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 07/09/2014, 19:05:07
  4. "Regolazione manuale risposta motore e sterzo" cos'è?
    Da Abarthizzato nel forum Discussioni generali
    Risposte: 6
    Ultimo messaggio: 18/08/2011, 08:53:17
  5. Accensione spia olio motore in curve "spedite"
    Da Tyler12 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 01/02/2011, 23:53:10

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi