deflettori aerodinamici tergicristalli - fascia parasole - luce abitacolo a led con logo 500 tricolore - deflettori antiturbo - bracciolo - coprisedili simoni racing - on board camera a infrarossi - pinze freni rosse - distanziali da 1.7 cm - vasca protezione baule - luce blu baule - lampadine osram night breaker - modulo motore MM - ammortizzatori Koni Fsd
Grazie Marco, si sono nuovo e sinceramente non sono passato sulle presentazioni xchè non so come si fa non perchè volevo violare delle "regole" magari sei cosi gentile da darmi un link? credevo che il forum era per aiutare le persone ... mi sono forse sbagliato? grazie
Ciao!
Ecco il link: http://www.cinquecentisti.com/forum/...presentazioni/
Chi non ha valore vive all'ombra del migliore
grazie ^__^
Si...se apri il motore ci sono dei paletti di rinforzointorno alle valvole con dei folletti che corrono a sostenerli...
L'originale "dovrebbe" essere(uso il condizionale perchè sul forum hanno avuto più casini quelli con le 500 GPL originali) meglio.
Metà della buona riuscita dell'impianto aftermarket è data da quanto è bravo l'impiantista, teoricamente ormai gli impianti si equivalgono tutti...se chiedi all'impiantista:
"...mi raccomando,non mi monti un modello scarso..." quello prima ti guarda male e poi ti dirà che le marche che ha lui sono le migliori e le altre sò nessuno.
La cosa migliore è informarti tu su internet e poi farti le tue valutazioni. Auguri.
PS: le migliori danno più anni di garanzia,ricordalo!
Ultima modifica di Spoiler; 04/11/2014 a 08:25:26
Auto di provenienza: Fiat 500 1.2 Lounge (convertita a GPL - venduta) Auto attuale: Fiat 500 X 1.6 E-Torq Pop Star bianco 12/2015 (convertita a GPL Landi)
Yamaha Tricity 155 Matt Grey mod. 2019.
Le differenze sul motore sono sedi valvole rinforzate e alcuni altri pezzi che or ora non mi ricordo, ma se perdi 5 minuti trovi la discussione dove avevamo trovato tutta la lista coi codici di ricambio diversi. Diciamo che sono una sicurezza in più, anche se all'atto pratico il Fire è un motore già di per sè indistruttibile, tanto che è stato gasato fin dall'alba dei tempi senza problemi di sorta.
L'impianto montato di serie è un Landi Renzo modificato, in aftermarket puoi montare quello oppure uno di altre marche: per stare sul sicuro ti conviene puntare su marche tipo BRC, Emer, Romano, Prins, Vialle. Si equivalgono, con la differenza di Prins e Vialle che sono un gradino sopra tutte le altre, ma costano anche parecchio in più: non essendo il Fire un motore particolarmente delicato, puoi anche fare a meno di montare impianti simili, a meno che tu non voglia provare l'iniezione liquida e allora lì devi andare di Vialle LPi.
La cosa veramente importante è andare da un impiantista che sappia fare bene il suo lavoro e abbia modificato altre auto come la tua (cosa non difficile, visto quante 500 1.2 ci sono in giro!).
Ecco, qui trovi tutti i pezzi diversi e i codici:
http://www.cinquecentisti.com/forum/...e-diverso.html
Ti va anche bene che sono solo 7 pagine di discussione e non 70...![]()
Non ti sei sbagliato il forum serve principalmente a questo.
Poi ci sono utenti che usano l'indicativo presente e il condizionale del verbo "dovere", per chiedere ai nuovi iscritti di presentarsi nell'apposita sezione.
Non esiste nessun "devi-dovresti" nel regolamento. E' solo consigliata e gradita la presentazione.![]()
deflettori aerodinamici tergicristalli - fascia parasole - luce abitacolo a led con logo 500 tricolore - deflettori antiturbo - bracciolo - coprisedili simoni racing - on board camera a infrarossi - pinze freni rosse - distanziali da 1.7 cm - vasca protezione baule - luce blu baule - lampadine osram night breaker - modulo motore MM - ammortizzatori Koni Fsd