+ Rispondi
Pagina 9 di 20
primaprima ... 7 8 9 10 11 19 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 81 a 90 su 197

Discussione: Plafoniera, luce targa e luci Maniglie

  1. #81
    L'avatar di Max500_92

    Con noi dal 02/08/2011
    Residenza: Sestri Levante (GE)
    Provincia: Genova
    Età : 33
    Messaggi: 615

    Italy
     Max500_92 non è in linea
    1.4 tjet 190cv+ Abarth C
    Azzurro leggenda

    Predefinito

    Ma se lascio penzolare appena chiudo il portellone cade la resistenza...che scotch avete usato?Non vorrei mi prendesse fuoco tutto

  2. #82
    L'avatar di Ledmania

    Con noi dal 20/06/2009
    Residenza: santa maria a monte
    Provincia: Pisa
    Messaggi: 221

    Italy
     Ledmania non è in linea

    Predefinito

    La resistenza l'ho fissata in sospensione con delle fescette al connettore, ovviamente le fascette fanno presa sui fili e non sulle resistenze

  3. #83
    L'avatar di marchettotuning

    Con noi dal 15/12/2010
    Residenza: Arzergrande
    Provincia: Padova
    Messaggi: 2,240

    Italy
     marchettotuning non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Per tenerla ferma puoi anche optare di prolungare il fili e attaccarla con del filo di ferro zincato ad uno dei rinforzi metallici del portellone posteriore! E fissi poi il filo in più con delel fascette di plastica, lontano logicamente dalla resistenza.
    ABARTH 500 kit esseesse cerchi Titanio 160CV, scarico Assetto Corse, luci targa a LED, DRL a LED 5000°K by LedMania, pannello plafoniera e luce bagagliaio a LED, abbaglianti 4150°K, tappetini originali ABARTH, cuffia freno a mano in pelle con cuciture rosse, copricintura alcantara ABARTH, portatarga posteriore in alluminio e modellino posteriore.

  4. #84

    Con noi dal 21/08/2013
    Residenza: Fossato di Vico
    Provincia: Perugia
    Età : 32
    Messaggi: 111

    Italy
     edoardo9205 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Ciao ragazzi, non ho letto tutti i messaggi ma vedo che c'è molta confusione riguardo alle resistenze. Intanto, il valore scritto sulla resistenza in w indica la massima potenza dissipata, e non per forza se montate quella resistenza avrete un assorbimento di 5-10 w.

    Allora facciamo due conti, la lampadina di serie della plafoniera per esempio è da 5w alimentata a 12V, quiindi la corrente che la attraversa sarà I=P/V I= corrente V=tensione P=potenza
    Quindi la nostra corrente sara di 0,41A.

    Ora supponiamo di installare come ho fatto io 6 led, se sappiamo già quanti W assorbono bene, possiamo subito calcolare la resistenza, altrimenti li possiamo calcolare utilizzando un multimetro, selezionando l'opzione amperometro e collegando per esempio il meno dei led al meno preso dal filo nero e il più lo facciamo entrare da prima in un puntale del multimetro che sarà collegato a com (comune), e l'altro puntale del multimetro collegato a mA lo manderemo nel più dei led, in questo modo la corrente attraverserà il multimetro indicandoci il consumo dei nostri led.

    Ora calcoliamo la resistenza, R= V/I. Supponiamo che i nostri led consumino 3w e ci rimane da assorbire 2w, come facciamo? Allora calcoliamo la corrente che deve assorbire la resistenza. I=P/V, nel nostro caso P è 2w quindi I=2/12=0,16A ora calcoliamo il valore della resistenza in OHM che ci garantisce di assorbire questi 2 W.
    R=V/I i lo abbiamo calcolato V=12V quindi R=12/0,16=75 OHM.

    Le resistenze in commercio non ci sono di tutti i valori ma ce ne sono solo di alcuni valori prestabiliti http://www.febat.com/Elettronica/Ele..._standard.html
    nel nostro caso scegliamo la resistenza da 82 OHM e dovendo dissipare 2w ne prendiamo una da 2w o massimo da 5w, oppure possiamo, per evitare di prendere le resistenze bianche ingombranti, (quelle da 5w in su sono quelle quadrate in cemento), utilizzarne due da 2w in parallelo, però a questo punto dobbiamo variare il valore della resistenza in quanto in parallelo gli OHM dimezzano. Quindi utilizzando due resistenze da 2w avremo possibilità di dissipare al massimo 4w senza surriscaldarle, e il valore nel nostro caso è 180 OHM se messe in parallelo.

    Spero di non aver confuso le idee, comunque per qualsiasi cosa ci sono.

  5. #85
    L'avatar di marchettotuning

    Con noi dal 15/12/2010
    Residenza: Arzergrande
    Provincia: Padova
    Messaggi: 2,240

    Italy
     marchettotuning non è in linea
    1.4 tjet 160cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Edoardo, il fatto di prendere resistenza da 2 o 3 watt per coprire il residuo di resistenza che manca puoi farlo se acquisti lampade canbus, non se acquisti normali led che hanno un wattaggio massimo di 0.70w. Infatti le resistenze che acquistai all'epoca e che oggi vendo non sono state calcolate con metodo analitico, ma sono state calcolate con metodo empirico con voltmetro posto sulle linguette del maniglione e lci targa originali a filamento inserite. Così ne è uscito il reale carico ohmico delle resistenze ed il wattaggio da usare, che però è sempre di 5w.
    ABARTH 500 kit esseesse cerchi Titanio 160CV, scarico Assetto Corse, luci targa a LED, DRL a LED 5000°K by LedMania, pannello plafoniera e luce bagagliaio a LED, abbaglianti 4150°K, tappetini originali ABARTH, cuffia freno a mano in pelle con cuciture rosse, copricintura alcantara ABARTH, portatarga posteriore in alluminio e modellino posteriore.

  6. #86

    Con noi dal 21/08/2013
    Residenza: Fossato di Vico
    Provincia: Perugia
    Età : 32
    Messaggi: 111

    Italy
     edoardo9205 non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Ciao, non capisco cosa vuoi dire, i led ci sono di quanto vuoi, anche da 1, 1,5w, 10, 15W, ma nel nostro caso sono eccessivi; dipendi quanta corrente gli fai assorbire, e che tensione utilizzi per alimentarli, se li metti in serie o in parallelo. Per esempio nelle lampade indoor che rivendo ho 360 led totali predisposti in gruppi da 5 in serie e poi in parallelo.

    Una cosa ma con il voltmetro cosa hai misurato? Come hai misurato in serie o in parallelo? Corrente o tensione?

  7. #87
    L'avatar di simmar1977

    Con noi dal 13/01/2014
    Provincia: Lecco
    Età : 48
    Messaggi: 788

    Italy
     simmar1977 non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Grigio Record

    Predefinito

    Ragazzi domanda banalissima ma non avendo ancora l'auto non so la risposta. Quante sono le lampade all'interno della plafoniera abitacolo? Una o due? Volevo prendere queste http://www.ledmania.it/shop/c10w-lam...000k-p475.html
    Abarth 595 Competizione 200 Celle Brain - Record Monza - Mappa by CB e Pedalbooster - Dist. +5 + 12 - Prokit e ritaratura ammo - kit camber ant e post - kit freni maggiorati Brembo Garage e modifiche: http://www.cinquecentisti.com/forum/...n=view&u=27265

  8. #88
    L'avatar di GTgroove

    Con noi dal 18/11/2013
    Provincia: Crotone
    Età : 36
    Messaggi: 3,029

    Italy
     GTgroove non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Azzurro volare

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da simmar1977 Visualizza il messaggio
    Ragazzi domanda banalissima ma non avendo ancora l'auto non so la risposta. Quante sono le lampade all'interno della plafoniera abitacolo? Una o due? Volevo prendere queste http://www.ledmania.it/shop/c10w-lam...000k-p475.html
    Ciao, una sola!!!
    Antenna cromata - LED plafoniera, parasole, Retro,Bagagliaio,Targa, sotto pedali, passeggero, sedili posteriori e DRL -Coprispruzzi cromati -Spoiler Abarth - Pinze freni rosse - Anabbaglianti Osram Cool Blue - Tappi gomme Azzurro - scritta 500 su terzo Stop - My nome sul cruscotto - Impianto audio - To be continued

  9. #89

    Con noi dal 31/05/2014
    Residenza: Camigliano
    Provincia: Caserta
    Età : 35
    Messaggi: 2

    Italy
     Antonio Tedesco non è in linea
    1.2 69cv 500S
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Ciao a tutti ragazzi rispondi quì di modo che non si creano troppi topic.

    Ho acquistato un siluro a 4 led per la plafoniera anteriore. Ho un problema...si accendono solo ad accensione manuale, infatti quando apro le portiere non ne vogliono proprio sapere di accendersi...ps ho provato a toglierli e a rimettere l'originale alogena e tutto ok...come posso risolvere? parlando con un negoziante, mi ha assicurato che i led sono canbus...poi ho ricercato nel forum...ma sembra non aver trovato nulla. Che ne dite? grazie aspetto risposta

  10. #90
    shake1986

    Predefinito

    buongiorno a tutti
    vorrei cambiare luci plafoniera e bagagliaio e metterle chiarissime..
    sto per comprare queste
    http://www.ebay.it/itm/KIT-FULL-LED-...e274d#shpCntId
    qualcuno ha esperienza in merito?
    ci sono dei parametri che devo controllare per evitare eventuali danni all'impianto?
    dice che c'è la resistenza integrata...boh le lampadine so cambiarle ma per il restop di elettronica ci capisco poco
    grazie se qualcuno risponderà

+ Rispondi
Pagina 9 di 20
primaprima ... 7 8 9 10 11 19 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Risposte: 157
    Ultimo messaggio: 23/08/2017, 20:56:54
  2. Luce a led bianca plafoniera interna!!
    Da Multijet360 nel forum Illuminazione
    Risposte: 106
    Ultimo messaggio: 25/02/2015, 23:27:56
  3. Problema luce plafoniera al 5° giorno di vita
    Da 500sportlounge nel forum Illuminazione
    Risposte: 9
    Ultimo messaggio: 29/04/2010, 21:19:19
  4. Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 15/01/2010, 16:24:01

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi