Visualizza i risultati del sondaggio: ABARTH NON ESSEESSE QUANTI KM FATE CON 1LT

Chi ha votato
270. Non puoi votare questo sondaggio
  • da 7 a 8,5 km

    15 5.56%
  • da 8,5 a 10 km

    74 27.41%
  • oltre i 10 km

    181 67.04%
+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 1538

Discussione: consumi ABARTH

Visualizzazione discussione

  1. #1

    Con noi dal 08/10/2014
    Residenza: Udine
    Messaggi: 164

    Italy
     Pipponis non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio Record

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    In tutta sinceritá, meglio fare 50km come Dio comanda nel weekend sfruttando il cinquino al 100% per puro divertimento, che sprecarla usandola tutti i giorni in coda in mezzo al traffico a 30km/h.
    Parlo per me ma io l'ho comprata per divertirmi, non per spostarmi dal punto A al punto B. E la vettura nasce piu per questo per questo che per altro.
    E poi ripeto, un conto sono pochi km al giorno, un conto é "vivere" in macchina come faccio io per lavoro. Durante la settimana ho bisogno di una vettura da battaglia, non di un cinquino nato per il puro divertimento, altrimenti é davvero uno spreco, almeno dal mio punto di vista...
    Beh, dipende da dove vivi, qui da noi in 10 min sei in collina, il traffico è poco intenso e te la puoi godere quasi sempre, io prendo stradine di campagna piene di curve e mi diverto da morire,poi chiaro per lavoro io ho l'auto aziendale, non potrei farci tanti km al giorno....per come la vedo io le auto vanno usate, con la neve, con tutt le condizioni,ripeto, non è un'Elise, una mx-5....se avessi dovuto prendere un'auto solo per un giorno a settimana avrei preso veramente un'arma specialistica, un'Elise usata, che so, solo per il divertimento puro, la 500 rimane un compromesso

  2. #2
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pipponis Visualizza il messaggio
    Beh, dipende da dove vivi, qui da noi in 10 min sei in collina, il traffico è poco intenso e te la puoi godere quasi sempre, io prendo stradine di campagna piene di curve e mi diverto da morire,poi chiaro per lavoro io ho l'auto aziendale, non potrei farci tanti km al giorno....per come la vedo io le auto vanno usate, con la neve, con tutt le condizioni,ripeto, non è un'Elise, una mx-5....se avessi dovuto prendere un'auto solo per un giorno a settimana avrei preso veramente un'arma specialistica, un'Elise usata, che so, solo per il divertimento puro, la 500 rimane un compromesso
    Concordo sostanzialmente..poi chiaro che la nostra realtà è diversa da quelle delle grandi città, o anche senza fare troppi km basta vedere Trieste..anche a usarla solo in città un conto è la cittadina di provincia un conto centri problematici come Milano, Roma o anche Torino..ecco lì senza dubbio le cose cambiano, ma più che una scomodità direi che è un non-sense per l'auto in sè, sempre che ci si possa permettere un secondo mezzo, sia bene inteso..che anche se è uno scassone sono solo spese aggiuntive..
    Sul discorso di comodità, a meno che non si abbiano problemi particolari (schiena, articolazioni) non penso sia così penalizzante..è rigida ok, ma non così rigida..sterza poco, ma non ditemi che non si trova parcheggio, è comunque uno scricciolo..chiaro che a paragone con altre non è ottimale, ma se si vuole l'Abarth la si può comunque conciliare con l'uso quotidiano, come detto è un compromesso. E anche io se proprio dovessi scegliere un'auto da usare un giorno a settimana, preferibilmente col bel tempo, propenderei per altre auto..auto vere, sportive vere..
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

  3. #3
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Pipponis Visualizza il messaggio
    Beh, dipende da dove vivi, qui da noi in 10 min sei in collina, il traffico è poco intenso e te la puoi godere quasi sempre, io prendo stradine di campagna piene di curve e mi diverto da morire,poi chiaro per lavoro io ho l'auto aziendale, non potrei farci tanti km al giorno....per come la vedo io le auto vanno usate, con la neve, con tutt le condizioni,ripeto, non è un'Elise, una mx-5....se avessi dovuto prendere un'auto solo per un giorno a settimana avrei preso veramente un'arma specialistica, un'Elise usata, che so, solo per il divertimento puro, la 500 rimane un compromesso
    La MX5 é esattamente come avere l'Abarth, stessi cavalli, stesso prezzo, target di clientela simile, non stamo parlando di un Ferrari.L'Elise da 136cv ha pure un bollo inferiore rispetto alle nostre 595, quindi non é che ci siano tutte ste grosse differenze.
    Tutte e 3 consumano parecchio, sono rigide e non certo nate per andare in cittá. La 500 si differenzia solo per la sua "derivazione citycar", ma questo non vuol dire che sia appunto una citycar, perché a tutti gli effetti non lo é se consideriamo i consumi, l'assetto, le gomme, il motore, la potenza e una serie di parametri che nulla hanno a che vedere con le comuni microcar.

    Fatta questa premessa, io preferisco godermela al 100% nel tempo libero, anzi me la godo molto di più adesso rispetto a quando all'inizio ero costretto a usarla tutti i giorni. Ero stufo di stare in mezzo al traffico e non poterla sfruttare per ciò che era tata progettata.
    Anzi, adesso riesco sempre a tenerla pulita, la porto tra i tornanti e percorro tutte le bellissime statali che ci sono qui da me, lontano dal traffico e soprattutto da parcheggi super affollati, giusto per non ritrovarmi qualche bollo sulle portiere.

    Io la vedo come una vettura esclusivamente a scopo ludico, per appassionati del marchio soprattutto, e non mi pare abbia tutti sti grandi compromessi, a meno che non siate abituati a guidare una M3 o roba simile, ma chi come me ha sempre avuto citycar, certo non la trova consona per un uso quotidiano.

    Ho parlato poi di "rumore", beh lo sapete che io adoro il sound del cinquino, per me é musica. Ma penso che per alcuni che usano la macchina per fare parecchi chilometri al giorno, non so se possa far piacere viaggiare a 130 con un livello sonoro abbastanza elevato, in più con consumi da berlina media...
    @Max_L , vedi quanti km dovrai fare ogni giorno e valuta. Se stai attorno ai 10-20 si, di piu devi almeno mettere in conto di fare amicizia col benzinaio e col gommista, perché ne avrai spesso bisogno!
    Ultima modifica di Nik079; 22/12/2014 a 14:07:15

  4. #4

    Con noi dal 08/10/2014
    Residenza: Udine
    Messaggi: 164

    Italy
     Pipponis non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Grigio Record

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    La MX5 é esattamente come avere l'Abarth, stessi cavalli, stesso prezzo, target di clientela simile, non stamo parlando di un Ferrari.L'Elise da 136cv ha pure un bollo inferiore rispetto alle nostre 595, quindi non é che ci siano tutte ste grosse differenze.
    Tutte e 3 consumano parecchio, sono rigide e non certo nate per andare in cittá. La 500 si differenzia solo per la sua "derivazione citycar", ma questo non vuol dire che sia appunto una citycar, perché a tutti gli effetti non lo é se consideriamo i consumi, l'assetto, le gomme, il motore, la potenza e una serie di parametri che nulla hanno a che vedere con le comuni microcar.

    Fatta questa premessa, io preferisco godermela al 100% nel tempo libero, anzi me la godo molto di più adesso rispetto a quando all'inizio ero costretto a usarla tutti i giorni. Ero stufo di stare in mezzo al traffico e non poterla sfruttare per ciò che era tata progettata.
    Anzi, adesso riesco sempre a tenerla pulita, la porto tra i tornanti e percorro tutte le bellissime statali che ci sono qui da me, lontano dal traffico e soprattutto da parcheggi super affollati, giusto per non ritrovarmi qualche bollo sulle portiere.

    Io la vedo come una vettura esclusivamente a scopo ludico, per appassionati del marchio soprattutto, e non mi pare abbia tutti sti grandi compromessi, a meno che non siate abituati a guidare una M3 o roba simile, ma chi come me ha sempre avuto citycar, certo non la trova consona per un uso quotidiano.

    Ho parlato poi di "rumore", beh lo sapete che io adoro il sound del cinquino, per me é musica. Ma penso che per alcuni che usano la macchina per fare parecchi chilometri al giorno, non so se possa far piacere viaggiare a 130 con un livello sonoro abbastanza elevato, in più con consumi da berlina media...
    @Max_L , vedi quanti km dovrai fare ogni giorno e valuta. Se stai attorno ai 10-20 si, di piu devi almeno mettere in conto di fare amicizia col benzinaio e col gommista, perché ne avrai spesso bisogno!
    No, beh, dissento, per quanto io ami la 500 e infatti l'ho comprata.....una mx5 mk1 o mk2 o una Elise anche nella configurazione base.....sono mooooooolto più divertenti del cinquino....la seconda poi è ancora più specializzata e spartana.
    Ok per i cavalli ma importa il peso, la trazione posteriore,il modo nel quale sono erogati, il tipo di assetto....la 500 è un compromesso l'Elise si prende solo per il puro piacere della guida,non serve ad altro ed è stata progettata per questo.
    Poi devo dire che c'è sempre quella differenza tra la nostra auto e quello che potrebbe essere anche una hot hatch anni 80-90, penso che anche una 500 mappata ed assettata prenderebbe brutte batoste da un Clio Williams o anche un 205 gti 1.9, non importano i cavalli ma come sono erogati, il rapporto peso potenza, la prontezza di motori che derivano da restrizioni completamente diverse.....

  5. #5
    L'avatar di Stancer

    Con noi dal 21/12/2009
    Provincia: Udine
    Età : 35
    Messaggi: 18,501

    Italy
     Stancer non è in linea
    1.4 tjet 160cv+ Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    La MX5 é esattamente come avere l'Abarth, stessi cavalli, stesso prezzo, target di clientela simile, non stamo parlando di un Ferrari.L'Elise da 136cv ha pure un bollo inferiore rispetto alle nostre 595, quindi non é che ci siano tutte ste grosse differenze.
    Tutte e 3 consumano parecchio, sono rigide e non certo nate per andare in cittá. La 500 si differenzia solo per la sua "derivazione citycar", ma questo non vuol dire che sia appunto una citycar, perché a tutti gli effetti non lo é se consideriamo i consumi, l'assetto, le gomme, il motore, la potenza e una serie di parametri che nulla hanno a che vedere con le comuni microcar.
    Sì ma non tieni conto che due delle auto che hai citato sono sportive pure, la 500 no, è un perfetto compromesso..con la 500 ci fai la spesa e in 4 dentro si sta decentemente bene per viaggi di medio kilometraggio, con le altre due no..per non parlare di sensazioni di guida..non farei questo paragone onestamente..
    Poi stessa clientela? Ma quando? Qua come vedi l'80% se non di più la usa come prima e unica auto, del restante 20 sicuramente la maggior parte ne fa un uso quotidiano pur avendo un altra auto in casa perchè magari è della moglie..non penso che se vai su un forum di MX5 o Lotus trovi gli stessi numeri, anzi sicuramente no..
    Non guardare i dati..il fatto che abbia delle 205/40 anzichè 195/45 (che poi son di serie su Abarth e optional sul 1.3 per dire) o tanti cavalli non significa assolutamente che non vada bene per l'uso quotidiano..e chi ha una RS5 allora cosa deve fare, Nurburgring tutti i giorni? Sarà più scomoda, un pelo, ma certamente non invivibile, alla fine abbiamo gli ammo ritarati del 1.3 e stesse molle..per cui non penso che basti una misura di gomme, 30cv in più e un assetto un pelo più rigido per passare da auto perfetta da città ad auto per la domenica..sia inteso che non discuto sull'uso che ne fai, quelle sono scelte, ma non penso si possa dire che sia inadatta alla vita di tutti i giorni..è un compromesso, come ce ne sono tanti altri sul mercato, anzi per definizione una qualsiasi vettura che nasce da un segmento A o B per avere una derivazione sportiva è un compromesso che in quanto tale non preclude nulla..
    Ultima modifica di Stancer; 22/12/2014 a 15:39:24
    BMW 320d G21 ///M
    EX 5OO ABARTH 2009 | 145000 km - mappa by Twin Motors - Bilstein B14 - ORRA intake - distanziali 16 mm - Brembo - DP 200 CPSI + diretto Imasaf - pop off BMC - cerchi Asa TEC neri - Continental SportContact 6

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. Consumi 1.4 t.jet
    Da ...Bria34... nel forum Motore
    Risposte: 34
    Ultimo messaggio: 15/07/2016, 13:24:32
  2. consumi 1.4
    Da davide1988 nel forum 1.4 16v
    Risposte: 333
    Ultimo messaggio: 07/10/2014, 21:33:01
  3. Consumi 500 Abarth?
    Da Enbatch nel forum Discussioni generali
    Risposte: 233
    Ultimo messaggio: 11/05/2011, 09:11:57
  4. Consumi Abarth 500...
    Da mikepedo nel forum Cestino
    Risposte: 2
    Ultimo messaggio: 18/03/2009, 23:10:58
  5. consumi
    Da danuccia nel forum 1.3 Mjet
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 10/09/2008, 16:35:03

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi