
Originariamente inviata da
Duilio76
Ciao Lovato Adriano,
il tuo dilemma sulla durata è stato anche il mio un annetto fa. Volevo un'auto che mi durasse almeno 15 anni. E molta gente che mi conosce ha ritenuto strano che alla fine io abbia deciso di rivolgermi a Fiat e non alle solite tedesche.
Avevo l'esigenza di togliermi di mezzo una Ford Focus sw 1.8tdci 115cv del 2006 che mi ha dato solo problemi e non volevo rischiare con un altro usato, quindi la scelta era per il nuovo. Il mio è stato certamente un atto di fiducia non da poco ma anche ponderato e valutato, per quanto possibile, dalla qualità che mi ha trasmesso entrandoci dentro nell'autosalone e dal test drive dove la vettura ha molto soddisfatto sia me che mia moglie.
Con una bambina di 2 anni (l'anno scorso, quando l'ho comprata) la nostra esigenza imponeva un bagagliaio il più capiente possibile per via del passeggino e quant'altro. La Living soddisfaceva come nessun'altra, soprattutto al suo prezzo e nella sua categoria, questa esigenza.
Quando l'ho acquistata non c'era la scelta di motori che c'è oggi ed anche lì mi sono assunto il rischio di scegliere una motorizzazione da tutti vista come sottodimensionata, il 1.3mtj da 85cv. Non ero interessato alle prestazioni ma c'era il rischio di comprare un vero e proprio lumacone. Invece per fortuna, a distanza di un anno, benedico tale scelta che mai mi ha fatto rimpiangere di non aver scelto il 1.6mtj da 105cv.
La scelta di una Fiat è ancora oggi contestata da mio padre che ha 71 anni ed è ancora fortemente legato all'idea che Fiat=immondizia e tedesche=eccellenza. Lo capisco, sia chiaro, ma si rifiuta di credere che la Fiat di oggi è ben diversa dalla Fiat che lui ha conosciuto e avuto.
Avrei potuto scegliere una Dacia e avrei risparmiato qualche migliaio di euro ma il dilemma è stato: e se poi mi dà un sacco di problemi, a chi glielo vado a raccontare che mi sono tolto per disperazione un'auto usata problematica per passare a una Dacia? La gente mi riderà dietro.
Oggi come oggi credo che non ci sia più questa differenza di affidabilità tra le case automobilistiche. Al di là dell'uso di plastiche pregiate in luogo di plastiche di bassa qualità e dell'equipaggiamento di serie, l'affidabilità delle auto secondo me è molto simile. Poi è una questione di fortuna.
Tornando a bomba sul tuo post, credo che tutti i motori Fiat arrivino tranquillamente a 250.000km. Conosco diversa gente che ha superato i 400.000km col 1.3mtj 70cv avendo cambiato solo la pompa dell'acqua intorno ai 200.000km.
Caro Lovato Adriano, non credo che la durata in anni e kilometraggio da te indicata sia un problema. Scegli l'allestimento e la motorizzazione che desideri e goditi il cinquone
