+ Rispondi
Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Cosa significa colore extra serie?

  1. #1
    L'avatar di Lovato Adriano

    Con noi dal 04/04/2012
    Residenza: PIANIGA
    Provincia: Treviso
    Età : 53
    Messaggi: 349

    Italy
     Lovato Adriano non è in linea
    1.3 mjet 75cv Pop
    Bianco bianco/gara

    Predefinito Cosa significa colore extra serie?

    buona sera a tutti e buon anno.
    Dopo 1000km da rientro dalle ferie riprendo in mano il configuratore fiat e smanettando per scegliere il colore della mia futura 500 L leggo: " colore extra serie" che significa, o ancora meglio cosa vuoldire?
    Poi perché la 500 X ha in listino il colore triplo strato? C'è anche per la L?
    Grazie

  2. #2
    L'avatar di Duilio76

    Con noi dal 30/12/2013
    Residenza: Foggia
    Messaggi: 399

    Italy
     Duilio76 non è in linea
    1.3 mjet 85cv PopStar
    Bianco gelato

    Predefinito

    Colore extra serie significa "ti prendo per il **** facendoti credere chissà cosa e prendendomi pagato anche il semplice bianco, che è un pastello extra serie".

    Riguardo il colore triplo strato, lascia perdere. Se devi riverniciare una parte, ti costa il triplo
    Fiat 500l Living 1.3MtJ 84cv 2013 - città: 17km/l - 110km/h: 23km/l - 130km/h: 20km/l

  3. #3

    Con noi dal 26/01/2014
    Provincia: Milano
    Messaggi: 89

    Italy
     popstar non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Blu mare\Bianco

    Predefinito

    un colore per forza te lo devono dare, non riescono ancora a darti la macchina solo con le lamiere e basta, quindi prendono il colore meno gradito e quello è gratis, gli altri se li vuoi li mettono a pagamento anche se a loro non costa un euro di più (dei veri barboni dopo che tiri fuori decine di migliaia di euro) .

  4. #4
    L'avatar di Lovato Adriano

    Con noi dal 04/04/2012
    Residenza: PIANIGA
    Provincia: Treviso
    Età : 53
    Messaggi: 349

    Italy
     Lovato Adriano non è in linea
    1.3 mjet 75cv Pop
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Grazie ragazzi.
    In questi giorni di ferie ho potuto visitare qualche concessionario Fiat per vedere e chiedere per una L Gpl, mi sono reso conto che i venditori fanno una fatica a spigare, sembra che gli dai fastidio. In un concessionario dopo 10 minuti e più che aspettavo, mi viene detto dal venditore che in un attimo ara da me, passati altri 10 minuti tot 20 non ho più visto nessuno, ho chiesto se c'erano altri ma nulla. Allora me ne sono andato, probabile che non interessasse vendere.
    Comunque, a sconti alcuni mi hanno proposto il 14/15% e se fossi stato agente di commercio qualche cosa di più.
    Voi che sconto siete riusciti a strappare?

  5. #5

    Con noi dal 26/01/2014
    Provincia: Milano
    Messaggi: 89

    Italy
     popstar non è in linea
    1.3 mjet 95cv 500L
    Blu mare\Bianco

    Predefinito

    Per lo sconto non so dirti precisamente perché avevo dato in permuta l'usato, ma secondo me più o meno così, forse qualcosina in più ed una buona valutazione dell'usato (una Punto praticamente nuova venduta per sopravvenuti motivi di spazio).
    credo che quel qualcosina in più lo potrai ottenere al momento di chiudere la trattativa.

  6. #6
    L'avatar di Lovato Adriano

    Con noi dal 04/04/2012
    Residenza: PIANIGA
    Provincia: Treviso
    Età : 53
    Messaggi: 349

    Italy
     Lovato Adriano non è in linea
    1.3 mjet 75cv Pop
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Son qua che sto valutando. La mia domanda che mi pongo, sarà all'altezza di durare più di 10 anni con un chilometraggio di 25000km all'anno?. La mia attuale auto mi sta dando tanti problemi, molti congeniti dalla nascita,questo perché una delle prime. Non vorrei ricadere nell'errore, come si dice, comprata è comprata.

  7. #7
    L'avatar di Duilio76

    Con noi dal 30/12/2013
    Residenza: Foggia
    Messaggi: 399

    Italy
     Duilio76 non è in linea
    1.3 mjet 85cv PopStar
    Bianco gelato

    Predefinito

    Ciao Lovato Adriano,

    il tuo dilemma sulla durata è stato anche il mio un annetto fa. Volevo un'auto che mi durasse almeno 15 anni. E molta gente che mi conosce ha ritenuto strano che alla fine io abbia deciso di rivolgermi a Fiat e non alle solite tedesche.

    Avevo l'esigenza di togliermi di mezzo una Ford Focus sw 1.8tdci 115cv del 2006 che mi ha dato solo problemi e non volevo rischiare con un altro usato, quindi la scelta era per il nuovo. Il mio è stato certamente un atto di fiducia non da poco ma anche ponderato e valutato, per quanto possibile, dalla qualità che mi ha trasmesso entrandoci dentro nell'autosalone e dal test drive dove la vettura ha molto soddisfatto sia me che mia moglie.

    Con una bambina di 2 anni (l'anno scorso, quando l'ho comprata) la nostra esigenza imponeva un bagagliaio il più capiente possibile per via del passeggino e quant'altro. La Living soddisfaceva come nessun'altra, soprattutto al suo prezzo e nella sua categoria, questa esigenza.

    Quando l'ho acquistata non c'era la scelta di motori che c'è oggi ed anche lì mi sono assunto il rischio di scegliere una motorizzazione da tutti vista come sottodimensionata, il 1.3mtj da 85cv. Non ero interessato alle prestazioni ma c'era il rischio di comprare un vero e proprio lumacone. Invece per fortuna, a distanza di un anno, benedico tale scelta che mai mi ha fatto rimpiangere di non aver scelto il 1.6mtj da 105cv.

    La scelta di una Fiat è ancora oggi contestata da mio padre che ha 71 anni ed è ancora fortemente legato all'idea che Fiat=immondizia e tedesche=eccellenza. Lo capisco, sia chiaro, ma si rifiuta di credere che la Fiat di oggi è ben diversa dalla Fiat che lui ha conosciuto e avuto.

    Avrei potuto scegliere una Dacia e avrei risparmiato qualche migliaio di euro ma il dilemma è stato: e se poi mi dà un sacco di problemi, a chi glielo vado a raccontare che mi sono tolto per disperazione un'auto usata problematica per passare a una Dacia? La gente mi riderà dietro.

    Oggi come oggi credo che non ci sia più questa differenza di affidabilità tra le case automobilistiche. Al di là dell'uso di plastiche pregiate in luogo di plastiche di bassa qualità e dell'equipaggiamento di serie, l'affidabilità delle auto secondo me è molto simile. Poi è una questione di fortuna.

    Tornando a bomba sul tuo post, credo che tutti i motori Fiat arrivino tranquillamente a 250.000km. Conosco diversa gente che ha superato i 400.000km col 1.3mtj 70cv avendo cambiato solo la pompa dell'acqua intorno ai 200.000km.

    Caro Lovato Adriano, non credo che la durata in anni e kilometraggio da te indicata sia un problema. Scegli l'allestimento e la motorizzazione che desideri e goditi il cinquone
    Ultima modifica di Duilio76; 06/01/2015 a 08:45:30
    Fiat 500l Living 1.3MtJ 84cv 2013 - città: 17km/l - 110km/h: 23km/l - 130km/h: 20km/l

  8. #8
    L'avatar di Lovato Adriano

    Con noi dal 04/04/2012
    Residenza: PIANIGA
    Provincia: Treviso
    Età : 53
    Messaggi: 349

    Italy
     Lovato Adriano non è in linea
    1.3 mjet 75cv Pop
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Duilio76 Visualizza il messaggio
    Ciao Lovato Adriano,

    il tuo dilemma sulla durata è stato anche il mio un annetto fa. Volevo un'auto che mi durasse almeno 15 anni. E molta gente che mi conosce ha ritenuto strano che alla fine io abbia deciso di rivolgermi a Fiat e non alle solite tedesche.

    Avevo l'esigenza di togliermi di mezzo una Ford Focus sw 1.8tdci 115cv del 2006 che mi ha dato solo problemi e non volevo rischiare con un altro usato, quindi la scelta era per il nuovo. Il mio è stato certamente un atto di fiducia non da poco ma anche ponderato e valutato, per quanto possibile, dalla qualità che mi ha trasmesso entrandoci dentro nell'autosalone e dal test drive dove la vettura ha molto soddisfatto sia me che mia moglie.

    Con una bambina di 2 anni (l'anno scorso, quando l'ho comprata) la nostra esigenza imponeva un bagagliaio il più capiente possibile per via del passeggino e quant'altro. La Living soddisfaceva come nessun'altra, soprattutto al suo prezzo e nella sua categoria, questa esigenza.

    Quando l'ho acquistata non c'era la scelta di motori che c'è oggi ed anche lì mi sono assunto il rischio di scegliere una motorizzazione da tutti vista come sottodimensionata, il 1.3mtj da 85cv. Non ero interessato alle prestazioni ma c'era il rischio di comprare un vero e proprio lumacone. Invece per fortuna, a distanza di un anno, benedico tale scelta che mai mi ha fatto rimpiangere di non aver scelto il 1.6mtj da 105cv.

    La scelta di una Fiat è ancora oggi contestata da mio padre che ha 71 anni ed è ancora fortemente legato all'idea che Fiat=immondizia e tedesche=eccellenza. Lo capisco, sia chiaro, ma si rifiuta di credere che la Fiat di oggi è ben diversa dalla Fiat che lui ha conosciuto e avuto.

    Avrei potuto scegliere una Dacia e avrei risparmiato qualche migliaio di euro ma il dilemma è stato: e se poi mi dà un sacco di problemi, a chi glielo vado a raccontare che mi sono tolto per disperazione un'auto usata problematica per passare a una Dacia? La gente mi riderà dietro.

    Oggi come oggi credo che non ci sia più questa differenza di affidabilità tra le case automobilistiche. Al di là dell'uso di plastiche pregiate in luogo di plastiche di bassa qualità e dell'equipaggiamento di serie, l'affidabilità delle auto secondo me è molto simile. Poi è una questione di fortuna.

    Tornando a bomba sul tuo post, credo che tutti i motori Fiat arrivino tranquillamente a 250.000km. Conosco diversa gente che ha superato i 400.000km col 1.3mtj 70cv avendo cambiato solo la pompa dell'acqua intorno ai 200.000km.

    Caro Lovato Adriano, non credo che la durata in anni e kilometraggio da te indicata sia un problema. Scegli l'allestimento e la motorizzazione che desideri e goditi il cinquone
    I tuoi pensieri passati sono i nostri attuali, viaggiassimo sul lusso, mi farei meno remore, ma pesando ogni euro a fine mese, l'acquisto diventa importante.
    I motori Fiat ci sono, per esperienza diretta ciò che mi da più problemi è il DPF, qualche noia elettrica, poi come si dice bisogna essere fortunati cosa mancata sull'attuale Fiat che abbiamo.
    Se dovessi decidere, sarei orientato sul GPL, solo per questioni di costi, considerato il prezzo del gasolio, e il DPF.
    Vedremo intanto studio il mezzo e faccio conti, altro non posso fare.
    Grazie Duilio per aver condiviso la tua esperienza.

+ Rispondi

Discussioni simili

  1. twinair euro 6 ready? cosa significa?
    Da franky87 nel forum TwinAir
    Risposte: 33
    Ultimo messaggio: 17/01/2012, 17:34:57
  2. Colore nero carbonio che cosa e'?
    Da pgx nel forum Esterni
    Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 12/01/2012, 18:55:56
  3. I km lampeggiano!!1 Cosa significa??
    Da waterpolo nel forum Problemi
    Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 12/05/2010, 20:23:33
  4. Ora capisco cosa significa avere una figlia..
    Da chiarettahh nel forum Presentazioni
    Risposte: 17
    Ultimo messaggio: 30/09/2007, 15:35:26

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi