Si, filtro clima o abitacolo è la stessa cosa, serve semplicemente per evitare che polveri, impurità solide varie e puzze varie (se dotato di carboni attivi) provenienti dall'esterno vengano aspirate nell'abitacolo. In quel filtro, usando l'auto in città, oltre quintali di polvere ho sempre trovato di tutto (peli, piume, residui di foglie secche, ...). In ambienti polverosi forse 30mila km sono fin troppi, ma non causa alcune problema al veicolo, ovviamente.
Filtri in generale su un benzina/gpl hai:
- filtro aria motore
- filtro olio motore
- filtro abitacolo
- filtro benzina (tipicamente immerso nel cestello pompa benzina, salvo sfighe non si cambia mai)
- filtro gpl in fase gassosa (si trova tra riduttore e rail d'iniezione, lo cambierei ogni 20mila, max 30mila, per evitare che si inzuppi di residui oleosi del gpl)
- filtro gpl in fase liquida (si trova a monte del riduttore, si cambia raramente e comunque con intervalli di sostituzione lunghissimi, sui 90-100mila km)
Boh... non mi viene in mente altro



Rispondi quotando





