Ovviamente il nonnino se ha una panda in buono stato di manutenzione non sara un problema metterla su un banco rulli
Ovviamente il nonnino se ha una panda in buono stato di manutenzione non sara un problema metterla su un banco rulli
le modifiche si, ma le omologhi! con collaudo, altrimenti chi hai porsche e si svede sverniciare da una 500 da 250 cv con la Td04 è un fesso perchè paga 1000 euro di bollo?
Ovvio, massimo rispetto, ma é giusto sapere che alcune modifiche comportano la non omologabilitá del veicolo e se le revisioni in qualche modo le passi (vorrei sapere da chi tra l'altro, da me sono molto severi!), in caso di sinistro stai tranquillo che l'assicurazione si rivale su di te.
Oltretutto le FdO non sono sceme, un diretto ad esempio te lo sgamano all'istante, e vai nelle grane.
A me han fatto aprire il cofano una volta, lo sai? Assurdo ma é successo, probabilmente volevano vedere se montavo qualche filtro conico... l'ho capito subito.
E dei distanziali? Anche un cieco li vede all'istante, sono sgamabilissimi.
Rimappa? Fai un incidente e l'assicurazione ti controlla pure quello...
Consci del fatto che si é a rischio con una macchina "truccata", ognuno fa quello che vuole, ci mancherebbe...
Però meglio avvisare chi magari non conosce i rischi di un eventuale controllo.
Vorrei confortarti sulle pressioni delle euro 6. In normal 0.4 costante in sport 0.8... 1 se è un giorno di pioggia. Non chiedetemi perchè ma lo fa sempre quando piove.
Abarth 595 1.4 T-Jet 140 CV Custom - Colore: Grigio Record - Optional: Fari Xenon, Cerchi da 17" a 10 Razze Diamantati, Specchietto Elettrocromico.
Ordinata: 30/05/2015 - Immatricolata: 10/09/2015 - Ritirata: 11/09/2015
La pressione del turbo varia a seconda delle condizioni climatiche, quindi è normale... Non so se possa incidere così tanto ma è normale...
Per assurdo in certe condizioni climatiche va meglio l'aspirato
E' buono a darti la paga anche uno con una Panda 100hp alcuni giorni :P
Io sinceramente non condivido quello da te detto ho visto parecchi incidenti,anche uno grave da parte un mio amico.
Stai tranquillo che con un diretto non ti vanno a fare storie l'assicurazione.
Poi voi parlate di modifiche fatte omologare ma quali che in Italia siamo all'età della pietra in questo fatto.
Saremo anche all'etá della pietra ma le regole ci sono e vanno rispettate, e se sgarri lo fai consapevole dei rischi che corri.
Per un diretto rischi solo che la FdO ti fermino il veicolo in officina, così oltre ai soldi spesi per l'elaborazione che dovrai eliminare hai pure la multa da pagare.
In caso di incidenti con auto "tamarre" come la 500 Abarth (diciamolo pure), é la prima cosa che controllano, questo lo so perché conosco un mio amico che lavora per la Reale. Quindi occhio ...
Dunque non si tratta di giudicare chi modifica il veicolo, ma solo di avvisare gli utenti dei rischi che corrono. Piuttosto se uno vuole proprio modificare la propria vettura, vada ad esempio in Germania e se la faccia omologare, costoso forse, ma si ha tutto in regola.
Altrimenti kit ufficiale e via.
Ultima modifica di Nik079; 18/02/2016 a 19:16:56
Per quanto riguarda le revisioni basta che l'auto la porti dal preparatore e te la fa passare, subaru, evo da 400cv e oltre passano revisioni tutti i giorni :-D, questo per farti capire che la revisione è l'ultimo dei problemi. In caso di incidente e assicurazione sinceramente non saprei dirti, sicuro se la combini grossa e fai male a qualcuno controllano. Ricordiamoci però che per strada bisogna usare la testa prima del piede onde evitare seri guai. In quanto alle Fdo come dici tu dipende molto dalle zone e soprattutto da come ti poni con loro quando ti fermano. Se arrivi tranquillo a 50km/h, sei gentile e non fai lo spaccone difficilmente ti sequestrano la macchina per un filtro conico o se hai su le pinze brembo non a libretto. Diretto e distanziali io li evito come la peste però x' sono troppo "sgamabili".
Diciamo che i Kit ufficiali sono interessanti ma inavvicinabili a causa del prezzo, pensa che il mio kit brembo completo di tubi in trecccia, staffe, dischi baffati CTF e pasticche l'ho pagato 700€ nuovo, avessi dovuto farlo in abarth per averlo omologato dovevo spendere 3 volte tanto e mi sembra ridicolo sinceramente.