Ecco il video del rumore, cosa ne pensate?http://youtu.be/EYSrT21I8lk
Ecco il video del rumore, cosa ne pensate?http://youtu.be/EYSrT21I8lk
Penso che non sia normale, avevo una musa che faceva lo stesso rumore è stata riparata in garanzia ma non ricordo qual'era il problema.
sostituito il piantone dello sterzo in garanzia. Al momento il rumore sembra sparito .. Soddisfatto
Salve a tutti, da qualche mese sto utilizzando la 500 L 1.6 con 22000 Km di mio zio. Utilizzandola in autostrada ho scoperto che ha lo stesso problema da voi descritto, lo sterzo si irrigidisce sui rettilinei fino a diventare scattoso. Ho controllato l'immatricolazione e l'auto è uscita di garanzia qualche mese fa. Cosa mi consigliate di fare? Purtroppo trovandomi all'estero non posso nemmeno andare al concessionario dove mio zio aveva acquistato l'auto.
La mia dopo le ferie ha iniziato a fare un rumore bizzarro: a fine corsa dello sterzo, quindi diciamo in manovra, e mi pare solo sterzando a sinistra, produce una "pernacchietta", non so se avete presente, tipo le paperelle per i bambini, quello con il fischietto che quando le schiacci producono quel suono caratteristico (non mi viene in mente nessun altro suono paragonabile). Infatti mi viene da pensare che venga compresso qualcosa a fine corsa, tipo un tampone
La sensazione di sterzo "errante" a volante dritto, che costringe a correzioni, che avevo notato qualche volta i primi km, invece dopo 25mila km non si è più presentato: misteri
Dopo aver letto buona parte di queste 40 pagine mi sono venuti i brividi.
La Living che sto per prendere mi serve proprio per fare qualche viaggetto, ma vorrei un'auto tranquilla e normale, non una barca ingovernabile.
Non so se spostare quetso messaggio nell'altra sezione (lascio decidere all'admin), ma voi la consigliereste ugualmente? Già l'auto è abbastanza alta, se poi la guida è un continuo ondeggiare per le correzioni addio comfort e matematico "regalino" del mio piccolo sul sedile posteriore...