Visualizza i risultati del sondaggio: Sabelt vs Stock: qual è il migliore?

Chi ha votato
55. Non puoi votare questo sondaggio
  • SABELT

    45 81.82%
  • Stock

    10 18.18%
+ Rispondi
Pagina 14 di 25
primaprima ... 4 12 13 14 15 16 24 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 131 a 140 su 249

Discussione: Sabelt vs Stock

  1. #131
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Francesco2293 Visualizza il messaggio
    Esatto Nik, non è che uno è meglio dell'altro... Io ad esempio provando i Sabelt mi son trovato di lusso, ma li ho provati per poco...
    Con gli Stock ho fatto 600km di autostrada NO STOP... mal di schiena 0...

    Sono un baldo giovane ma a queste cose ci sto attento, il cuore mi porta sui Sabelt, ma non ne so l'effettiva comodità sulle lunghe percorrenze...
    Tutto sta sul gusto, il sondaggio è inutile, è come chiedere "Brembo vs Stock"... Chi non predilige le Brembo????????
    Ma almeno tra Brembo e stock il dubbio non sovviene, Brembo a vita ma perché danno dei reali vantaggi al veicolo, mentre i sedili del cinquino (qualunque esso sia) non danno un valore aggiunto.
    Se i Sabelt fossero stati notevolmente più bassi, con una seduta regolabile e con minimo di scelta sui colori, beh allora potevamo anche parlarne, ma allo stato attuale non trovo giustificabili 2500€ per dei sedili che di speciale non hanno praticamente nulla. Hanno più senso sulla Mito QV visto che i sedili stock li non hanno il poggiatesta integrato e con un design un po' banale, ma la 500 ha giá dei sedili sportivi di serie.

    Morale, o mi offrono qualcosa di più oppure scelgo in base all'estetica, e siccome questo fattore é soggettivo alla fine si finisce con un solito... "a ognuno il suo," ma senza dire "questo é meglio di quello" perché a onor del vero non sono il massimo ne uno ne l'altro...
    Ultima modifica di Nik079; 23/06/2016 a 14:15:48

  2. #132
    L'avatar di Francesco2293

    Con noi dal 27/10/2015
    Residenza: Pisa
    Età : 32
    Messaggi: 2,507

    Italy
     Francesco2293 non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    @Nik079 per intenderci, se avessi messo i Sabelt, li avrei messi in Pelle... La sola cosa che cambia tra Sabelt e Stock sono le sporgenze contenitive e la durezza dello schienale...

  3. #133
    L'avatar di Badcat

    Con noi dal 28/11/2014
    Residenza: Milano
    Età : 49
    Messaggi: 331

    Italy
     Badcat non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Francesco2293 Visualizza il messaggio
    @Nik079 per intenderci, se avessi messo i Sabelt, li avrei messi in Pelle... La sola cosa che cambia tra Sabelt e Stock sono le sporgenze contenitive e la durezza dello schienale...
    Io non ho scelto i Sabelt principalmente per la loro durezza e anche le poche possibilità di regolazione.

    Non ci andrò in pista e voglio una macchina con cui magari andare al mare ogni tanto senza spaccarmi la schiena.
    Poi nel caso capitasse (raro) che la macchina verrà utilizzata da mia moglie o parente, almeno potranno trovare una posizione corretta di guida.

    Ho avuto due Subaru (una WRX e una STI) in passato, con cui ho fatto tre Japan Day in pista a Monza e non ho mai avuto problemi a starci seduto, nonostante i sedili di queste auto non erano di certo più contenitivi degli stock sportivi dell'Abarth...

    Idem con la mia attuale Infiniti Q50S con cui faccio lunghe trasferte, mai avuto problemi anche nella guida "sportiveggiante"... e sta macchina non è proprio un catorcio visto che ha 364CV...

    Quindi non capisco tutti sti mega spippolamenti sui Sabelt... a meno che siete tutti piloti da Rally e dovete fare le cronoscalate settimanali... manco avessimo sotto le chiappe delle monoposto con accelerazioni laterali da 2G...
    Ultima modifica di Badcat; 23/06/2016 a 15:21:35

  4. #134
    Nik079

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Francesco2293 Visualizza il messaggio
    @Nik079 per intenderci, se avessi messo i Sabelt, li avrei messi in Pelle... La sola cosa che cambia tra Sabelt e Stock sono le sporgenze contenitive e la durezza dello schienale...
    Anch'io in pelle, il tessuto é più robusto ma non é molto bello, peggio di quello c'é solo lo stock base (osceno). Si sono leggermente più contenitivi, ma ... e poi? Tutto qui? Questo é il problema dei Sabelt, non mi bastano due spallettine leggermente più pronunciate, ci vuole ben altro per convincermi a investire una cifra così importante.

  5. #135
    L'avatar di Francesco2293

    Con noi dal 27/10/2015
    Residenza: Pisa
    Età : 32
    Messaggi: 2,507

    Italy
     Francesco2293 non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    @Badcat quoto quanto dici, io li ho trovati più comodi, sarà perchè sono alto QB per avere una seduta ottimale, sarà che apprezzo lo schienale bello rigido... E apprezzo il Sabelt a livello estetico, a mio avviso è davvero particolare e bello...
    Non ho nulla da dire sugli Stock anzi, sono molto meglio di quanto pensassi, tra l'altro sedili in pelle/cuoio, trovati montati sulla mia Turismo senza spendere soldi in più...
    Se però mi dicessero che per i sedili pelle/cuoio devo caricare 500 euro ora, e per avere i Sabelt 1200 (quindi 700 euro in più) io avrei sicuramente messo i Sabelt... Ma proprio non c'avrei neanche pensato guarda...

    Tutti quelli che montano le Brembo attualmente, secondo te, ne hanno realmente bisogno? Va bene che sono meglio delle pinze Stock, ma non credo che tutti facciano le cronoscalate come dici per mandare in brodo di giuggiole l'impianto frenante Stock (che ritengo osceno, saranno le pasticche... saranno i tubi e l'olio... Bhoooooooo)

  6. #136
    L'avatar di Francesco2293

    Con noi dal 27/10/2015
    Residenza: Pisa
    Età : 32
    Messaggi: 2,507

    Italy
     Francesco2293 non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    non mi bastano due spallettine leggermente più pronunciate, ci vuole ben altro per convincermi a investire una cifra così importante.
    Quoto e sottoscrivo, per questo ho desistito... Se trovassi un'offerta "sana" sui Sabelt in pelle/cuoio sicuramente investirei e venderei i miei stock in pelle/cuoio, ma... Che sia un'offerta SANA! non 2500 euro :P

  7. #137
    L'avatar di Badcat

    Con noi dal 28/11/2014
    Residenza: Milano
    Età : 49
    Messaggi: 331

    Italy
     Badcat non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Grigio Campovolo

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Francesco2293 Visualizza il messaggio
    @Badcat quoto quanto dici, io li ho trovati più comodi, sarà perchè sono alto QB per avere una seduta ottimale, sarà che apprezzo lo schienale bello rigido... E apprezzo il Sabelt a livello estetico, a mio avviso è davvero particolare e bello...
    Non ho nulla da dire sugli Stock anzi, sono molto meglio di quanto pensassi, tra l'altro sedili in pelle/cuoio, trovati montati sulla mia Turismo senza spendere soldi in più...
    Se però mi dicessero che per i sedili pelle/cuoio devo caricare 500 euro ora, e per avere i Sabelt 1200 (quindi 700 euro in più) io avrei sicuramente messo i Sabelt... Ma proprio non c'avrei neanche pensato guarda...

    Tutti quelli che montano le Brembo attualmente, secondo te, ne hanno realmente bisogno? Va bene che sono meglio delle pinze Stock, ma non credo che tutti facciano le cronoscalate come dici per mandare in brodo di giuggiole l'impianto frenante Stock (che ritengo osceno, saranno le pasticche... saranno i tubi e l'olio... Bhoooooooo)
    Infatti anche io reputo entrambi i sedili esteticamente validi.
    Parlo delle versioni in pelle naturalmente, quelli in tessuto non li considero proprio.

    Mi fanno solo un po' ridere gli integralisti di una o dell'altra fazione (creatore del topic anyone? ), che vogliono spacciare per oggettiva una scelta che di oggettivo ha ben poco, tutto qua...

  8. #138
    L'avatar di Francesco2293

    Con noi dal 27/10/2015
    Residenza: Pisa
    Età : 32
    Messaggi: 2,507

    Italy
     Francesco2293 non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    Per appunto, ha poco senso il Topic, e ripeto...
    Col cuore in mano sceglierei i Sabelt, ma onestamente 2000 euro più dei miei attuali sedili, lasciatemelo dire, non li valgono... Se parliamo di estetica OK, i Sabelt sono eccezionali, ma non si può infangare il sedile stock, specie se in pelle... Personalmente mi trovo BENISSIMO con gli stock... Dovrei approfondire coi Sabelt, in ogni caso a patto che non trovo uno che me li tira dietro con poca spesa non li monterei MAI! Troppi soldi per un po' di estetica... Non li valgono

    Per assurdo, non ci sono vantaggi se non a livello estetico, fanno comodo perchè contenitivi, però è una spesa eccessiva se devo badare solo all'estetica, fossero 1 kg ciascuno anzichè 30 avrebbe senso spendere tutti quei soldoni! :P

  9. #139
    L'avatar di benbostrom155

    Con noi dal 21/03/2016
    Residenza: Monza
    Provincia: Monza e Brianza
    Età : 43
    Messaggi: 183

    Italy
     benbostrom155 non è in linea
    1.4 tjet 190cv+ 595 Competizione
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Francesco2293 Visualizza il messaggio
    @Badcat quoto quanto dici, io li ho trovati più comodi, sarà perchè sono alto QB per avere una seduta ottimale, sarà che apprezzo lo schienale bello rigido... E apprezzo il Sabelt a livello estetico, a mio avviso è davvero particolare e bello...
    Non ho nulla da dire sugli Stock anzi, sono molto meglio di quanto pensassi, tra l'altro sedili in pelle/cuoio, trovati montati sulla mia Turismo senza spendere soldi in più...
    Se però mi dicessero che per i sedili pelle/cuoio devo caricare 500 euro ora, e per avere i Sabelt 1200 (quindi 700 euro in più) io avrei sicuramente messo i Sabelt... Ma proprio non c'avrei neanche pensato guarda...

    Tutti quelli che montano le Brembo attualmente, secondo te, ne hanno realmente bisogno? Va bene che sono meglio delle pinze Stock, ma non credo che tutti facciano le cronoscalate come dici per mandare in brodo di giuggiole l'impianto frenante Stock (che ritengo osceno, saranno le pasticche... saranno i tubi e l'olio... Bhoooooooo)
    Tralasciando il discorso sedili per un istante tra freni stock e brembo fidati che c'è un abisso se tenevo la turismo li cambiavo al 100% perchè per le mie esigenze nn frenano proprio


  10. #140
    L'avatar di Francesco2293

    Con noi dal 27/10/2015
    Residenza: Pisa
    Età : 32
    Messaggi: 2,507

    Italy
     Francesco2293 non è in linea
    1.4 tjet 160cv 595 Turismo
    Grigio Record

    Predefinito

    @benbostrom155 nulla da replicare, ci mancherebbe, ma credimi che cambiando pasticche tubi e DOT, spendi un sacco meno... La resa non sarà la stessa, ma hai speso anche 1000 euro meno, e credo che con questi 3 cambi il 90% degli utenti (me compreso) sarebbe pienamente soddisfatto...

    Torniamo in topic!

+ Rispondi
Pagina 14 di 25
primaprima ... 4 12 13 14 15 16 24 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Risposte: 3
    Ultimo messaggio: 10/10/2022, 13:35:10
  2. Risposte: 0
    Ultimo messaggio: 23/12/2015, 14:45:10
  3. Risposte: 1
    Ultimo messaggio: 23/12/2015, 14:44:25

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi