+ Rispondi
Pagina 3 di 18
primaprima 1 2 3 4 5 13 ... ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 21 a 30 su 172

Discussione: Abarth 595 145cv o 500S twinair 105cv

  1. #21
    Nik079

    Predefinito

    Esprimo un mio personalissimo parere ma...

    ... o 1.2 o Abarth, le vie di mezzo sulla 500 secondo me non hanno alcun senso. La prima se si vuole la 500 risparmiando su tutto, il motore é robustissimo, consuma pochissimo anche se non va un tubo (lo avuta, é un chiodo purtroppo, come tutte le piccole moderne di quella fascia, ben altra cosa erano i 1.2 di 15 anni fa...).
    La seconda, ovvero l'Abarth, é tutta un altra musica ovviamente, il giorno che l'ho ritirata ho quasi pianto per quel po di spinta che finalmente si sentiva, pur all'epoca fosse ancora una 135cv... di contro costa maledettamente mantenerla, quindi occhio e valutate bene le spese, qui c'é da spendere almeno il doppio rispetto alla 500 normale: benzina, bollo, assicurazione, tagliandi frequenti, gomme, freni...tutto insomma, senza contare che ha molti inconvenienti che ne limitano l'utilizzo quotidiano, specie in cittá, tra i quali l'angolo di sterzo ridottissimo per via degli pneumatici enormi, la rigiditá nonché l'altezza da terra e in ultimo...il fatto che ve la scrutano tutti, specie i malintenzionati, percui occhio, parlo per esperienza ma é una vettura da weekend e tempo libero.

    Le varie Twinair 85 e 105 sono invece troppo costose in relazione a quello che offrono, una TA viene e a costare quasi quanto un Abarth, ma non é la stessa cosa e non parlo solo di prestazioni, non me ne vogliano i possessori, ao che va be e ed anche divertente ma consumani troppo e ha prezzi elevati, non conviene.

    Percui 1.2 per risparmiare e avere una bella 500 (magari la S - anche se preferivo quella vecchia - per un pizzico di sportività, oppure la bellissima Lounge), altrimenti Abarth senza indugi, ogni volta che si mette in moto sentendo il borbottio...ecco in quel momento svaniscono i dubbi!
    Ultima modifica di Nik079; 20/08/2016 a 01:33:00

  2. #22
    L'avatar di Il Fusi

    Con noi dal 29/05/2015
    Residenza: Bolano
    Provincia: La Spezia
    Età : 52
    Messaggi: 1,281

    Italy
     Il Fusi non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Blu Podio

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Fire Visualizza il messaggio
    Certo lo so che la scelta di un motore cosi sarebbe piu saggia. Come dicevo con la micra che equipaggia un 1200 devo dire che ha fatto 93000 km in scioltezza e senza mai grossi problemi o grossi costi di ma utenzione. Non è facile abbandonare questi motori così affidabili però adesso decideremo con calma. Una domanda x lele: con i cerchi che monti non fa ancora piu fatica quel motore?
    Io ho i 16 sul 1.2, e la macchina non è certo un fulmine di guerra. Mi pare di capire che i soldi, anche per il "mantenimento", non sono un problema insormontabile e vuoi una vettura che quando devi aver del brio vero, la cerchi e la trovi.
    Consiglierei decisamente Abarth, io non la presi perchè mi seccava spendere certe cifre su una vettura utilitaria che in un anno abbondante ha fatto manco 6500 km.... ma non avessi avuto questo "blocco", Abarth tutta la vita.
    Il twinair, con rispetto per tutti, non l'ho mai manco considerato.
    ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    '17 Abarth 595 "custom" - '22 Fiat Panda Sport easypower - '80 Alfasud 1.2

  3. #23
    L'avatar di robyabarth

    Con noi dal 04/06/2015
    Residenza: torino
    Provincia: Torino
    Età : 45
    Messaggi: 1,884

    Italy
     robyabarth non è in linea
    1.4 tjet 180cv+ 595 Competizione
    Rosso cordolo tristrato

    Predefinito

    Se uno deve spendere come un abarth e meglio l'ultima no?il prezzo di queste versioni sono veramemte esagerate in confronto ad un abarth....attirano molto per la cilindrata che di sicuro abbassa i costi...ma se invece uno non ha tutti sti problemia mio parere non dovrebbe neanche pensarci...poi questo magari non ha nessuna valenza ma il sound dei 2 cilindri a me fa venire il ribbrezzo...quando accendi un abarth ti viene.sempre un gran sorriso...

  4. #24
    L'avatar di Il Fusi

    Con noi dal 29/05/2015
    Residenza: Bolano
    Provincia: La Spezia
    Età : 52
    Messaggi: 1,281

    Italy
     Il Fusi non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Blu Podio

    Predefinito

    Beh comunque anche dati i recenti (ingiustificati) aumenti, non è che abarth costi proprio due lire.
    ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    '17 Abarth 595 "custom" - '22 Fiat Panda Sport easypower - '80 Alfasud 1.2

  5. #25
    L'avatar di robyabarth

    Con noi dal 04/06/2015
    Residenza: torino
    Provincia: Torino
    Età : 45
    Messaggi: 1,884

    Italy
     robyabarth non è in linea
    1.4 tjet 180cv+ 595 Competizione
    Rosso cordolo tristrato

    Predefinito

    Sono il primo a dire che anche le Abarth sono care e con un prezzo sempre piu' pompato...se uno si fa un giro a Torino capisce anche il perche'....
    Ultima modifica di robyabarth; 20/08/2016 a 09:52:51

  6. #26
    L'avatar di DanieleLaureti

    Con noi dal 28/04/2016
    Residenza: Reggio nell'Emilia
    Provincia: Reggio Emilia
    Età : 41
    Messaggi: 3,199

    Italy
     DanieleLaureti non è in linea
    1.4 tjet 180cv+ 595 Competizione
    Nero scorpione

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Esprimo un mio personalissimo parere ma...

    ... o 1.2 o Abarth, le vie di mezzo sulla 500 secondo me non hanno alcun senso. La prima se si vuole la 500 risparmiando su tutto, il motore é robustissimo, consuma pochissimo anche se non va un tubo (lo avuta, é un chiodo purtroppo, come tutte le piccole moderne di quella fascia, ben altra cosa erano i 1.2 di 15 anni fa...).
    La seconda, ovvero l'Abarth, é tutta un altra musica ovviamente, il giorno che l'ho ritirata ho quasi pianto per quel po di spinta che finalmente si sentiva, pur all'epoca fosse ancora una 135cv... di contro costa maledettamente mantenerla, quindi occhio e valutate bene le spese, qui c'é da spendere almeno il doppio rispetto alla 500 normale: benzina, bollo, assicurazione, tagliandi frequenti, gomme, freni...tutto insomma, senza contare che ha molti inconvenienti che ne limitano l'utilizzo quotidiano, specie in cittá, tra i quali l'angolo di sterzo ridottissimo per via degli pneumatici enormi, la rigiditá nonché l'altezza da terra e in ultimo...il fatto che ve la scrutano tutti, specie i malintenzionati, percui occhio, parlo per esperienza ma é una vettura da weekend e tempo libero.

    Le varie Twinair 85 e 105 sono invece troppo costose in relazione a quello che offrono, una TA viene e a costare quasi quanto un Abarth, ma non é la stessa cosa e non parlo solo di prestazioni, non me ne vogliano i possessori, ao che va be e ed anche divertente ma consumani troppo e ha prezzi elevati, non conviene.

    Percui 1.2 per risparmiare e avere una bella 500 (magari la S - anche se preferivo quella vecchia - per un pizzico di sportività, oppure la bellissima Lounge), altrimenti Abarth senza indugi, ogni volta che si mette in moto sentendo il borbottio...ecco in quel momento svaniscono i dubbi!
    Hai perfettamente ragione @Nik079 in tutto anche se io ho ritrovato il piacere di guidare ogni giorno...ogni volta che salgo e parto mi sento felice e spero sempre di ritrovarla come la parcheggio ecc ecc...
    Dani

  7. #27
    L'avatar di Andry720

    Con noi dal 22/10/2013
    Residenza: torino
    Provincia: Torino
    Età : 31
    Messaggi: 3,484

    Italy
     Andry720 non è in linea
    1.4 tjet 180cv 595 Competizione
    Rosso sfrontato/officina

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Nik079 Visualizza il messaggio
    Esprimo un mio personalissimo parere ma...

    ... o 1.2 o Abarth, le vie di mezzo sulla 500 secondo me non hanno alcun senso. La prima se si vuole la 500 risparmiando su tutto, il motore é robustissimo, consuma pochissimo anche se non va un tubo (lo avuta, é un chiodo purtroppo, come tutte le piccole moderne di quella fascia, ben altra cosa erano i 1.2 di 15 anni fa...).
    La seconda, ovvero l'Abarth, é tutta un altra musica ovviamente, il giorno che l'ho ritirata ho quasi pianto per quel po di spinta che finalmente si sentiva, pur all'epoca fosse ancora una 135cv... di contro costa maledettamente mantenerla, quindi occhio e valutate bene le spese, qui c'é da spendere almeno il doppio rispetto alla 500 normale: benzina, bollo, assicurazione, tagliandi frequenti, gomme, freni...tutto insomma, senza contare che ha molti inconvenienti che ne limitano l'utilizzo quotidiano, specie in cittá, tra i quali l'angolo di sterzo ridottissimo per via degli pneumatici enormi, la rigiditá nonché l'altezza da terra e in ultimo...il fatto che ve la scrutano tutti, specie i malintenzionati, percui occhio, parlo per esperienza ma é una vettura da weekend e tempo libero.

    Le varie Twinair 85 e 105 sono invece troppo costose in relazione a quello che offrono, una TA viene e a costare quasi quanto un Abarth, ma non é la stessa cosa e non parlo solo di prestazioni, non me ne vogliano i possessori, ao che va be e ed anche divertente ma consumani troppo e ha prezzi elevati, non conviene.

    Percui 1.2 per risparmiare e avere una bella 500 (magari la S - anche se preferivo quella vecchia - per un pizzico di sportività, oppure la bellissima Lounge), altrimenti Abarth senza indugi, ogni volta che si mette in moto sentendo il borbottio...ecco in quel momento svaniscono i dubbi!
    Completamente d'accordo... Da ex possessore di 1.4 100 cv... O 1.2 o abarth... Se si fanno tanti km il 1.3... Il resto, col senno di poi lo avrei evitato

  8. #28
    L'avatar di Il Fusi

    Con noi dal 29/05/2015
    Residenza: Bolano
    Provincia: La Spezia
    Età : 52
    Messaggi: 1,281

    Italy
     Il Fusi non è in linea
    1.4 tjet 145cv Abarth
    Blu Podio

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da robyabarth Visualizza il messaggio
    Sono il primo a dire che anche le Abarth sono care e con un prezzo sempre piu' pompato...se uno si fa un giro a Torino capisce anche il perche'....
    Intendiamoci, mi spiego meglio..... quando pensai alla mia, ero decisamente orientato per la Abarth custom da personalizzare "a modo mio" e la differenza rispetto alla mia 1200 non era esagerata, ovvio c'era. Se le twinair (non so manco cosa costino perchè manco le ho guardate) vanno come prezzi "a ridosso" beh.... il paragone a mio parere non si pone neppure. Oggigiorno stanno aumentando in modo eccessivo il prezzo di Abarth, visto il recente aumento cospicuo (la 500 normale è aumentata 100 euro, l'Abarth ben d+) che viene dopo gli 800 euro di aumento in occasione del restyling, che sulla base si ha portato 10 cv ma alla fine non ha portato altro (e rispetto a quando la volevo io, dalla base han via via tolto dotazioni). Inoltre credo che Abarth vada "declinata" in un certo modo, a me le Custom coi 16 e la stoffa han sempre saputo di barbone che compra a prezzo una stock locator, e quindi il prezzo aumenta, aumenta, aumenta. C'è però da dire che chi ritiene insufficienti i 69 cv (euro 6, peraltro) del 1.2, può farsi "irretire" dalle potenze dei twin air, visto che lo street price finale sicuramente aumenta il delta di differenza rispetto al prezzo vero Abarth (la scontistica fiat è anni luce superiore a quella Abarth, in cui se la tirano manco vendessero un oggetto che viene da Marte).
    ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    '17 Abarth 595 "custom" - '22 Fiat Panda Sport easypower - '80 Alfasud 1.2

  9. #29
    L'avatar di 500_Fabio

    Con noi dal 13/11/2011
    Residenza: Udine
    Età : 38
    Messaggi: 571

    Italy
     500_Fabio non è in linea
    1.4 tjet 135cv Abarth
    Bianco bianco/gara

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Greta* Visualizza il messaggio
    Per mantenerla, cosa intendi?
    Costi del bollo e assicurazione maggiorati, tagliandi ogni 10.000 km rispetto ai 15/20.000 delle altre versioni e che costano molto di più.. Poi considera anche il discorso gomme, con dei cerchi da 17 costano molto di più rispetto a dei 15/16 pollici ed infine devi dargli da bere..

    Io fortunatamente mi arrangio a fare quasi tutto,non ho mai portato la macchina in officina a fare un tagliando, neanche quando era in garanzia..sento dire di gente spende 500/600 euro per un semplice tagliando..a me vengono i brividi..al massimo ho speso 140 euro tagliando completo con filtri e candele..prossimamente dovrò fare la distribuzione ma con 50 euro al max me la caverò..

    Per questo avevo consigliato un semplicissimo 1.2 a benzina, perchè purtroppo le officine autorizzate,vedendo il marchio abarth, ne approfittano..
    500 Abarth 1.4 Turbo

  10. #30
    L'avatar di robyabarth

    Con noi dal 04/06/2015
    Residenza: torino
    Provincia: Torino
    Età : 45
    Messaggi: 1,884

    Italy
     robyabarth non è in linea
    1.4 tjet 180cv+ 595 Competizione
    Rosso cordolo tristrato

    Predefinito

    Capito....io ti dico solo una cosa che qui abarth ce ne talmente tante(quasi piu' delle 500 normali)che pensano di potersene approfittare all'infinito.... quando ho preso la custom nel 2013 la pagai molto meno di quella di adesso e a parte i cerchi da 17 optional il resto era gia' che bello di serie...prima o poi comunque la festa finisce....
    Ultima modifica di robyabarth; 20/08/2016 a 14:19:25

+ Rispondi
Pagina 3 di 18
primaprima 1 2 3 4 5 13 ... ultimoultimo

Discussioni simili

  1. 500L 0.9 twinair 105cv
    Da hal9001 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 21
    Ultimo messaggio: 10/11/2024, 22:32:01
  2. Consumi TwinAir 105cv
    Da nonnogan nel forum TwinAir
    Risposte: 211
    Ultimo messaggio: 17/05/2015, 01:41:01
  3. Rendimento TA 105CV su 500S
    Da leofelix nel forum TwinAir
    Risposte: 15
    Ultimo messaggio: 14/05/2015, 23:04:40
  4. Twinair 85cv ---> 105cv
    Da Divo nel forum TwinAir
    Risposte: 33
    Ultimo messaggio: 06/08/2012, 20:48:47
  5. twinair 105cv, a quando?
    Da alex88c nel forum TwinAir
    Risposte: 24
    Ultimo messaggio: 28/10/2011, 19:36:23

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi