
Originariamente inviata da
Nik079
Esprimo un mio personalissimo parere ma...
... o 1.2 o Abarth, le vie di mezzo sulla 500 secondo me non hanno alcun senso. La prima se si vuole la 500 risparmiando su tutto, il motore é robustissimo, consuma pochissimo anche se non va un tubo (lo avuta, é un chiodo purtroppo, come tutte le piccole moderne di quella fascia, ben altra cosa erano i 1.2 di 15 anni fa...).
La seconda, ovvero l'Abarth, é tutta un altra musica ovviamente, il giorno che l'ho ritirata ho quasi pianto per quel po di spinta che finalmente si sentiva, pur all'epoca fosse ancora una 135cv... di contro costa maledettamente mantenerla, quindi occhio e valutate bene le spese, qui c'é da spendere almeno il doppio rispetto alla 500 normale: benzina, bollo, assicurazione, tagliandi frequenti, gomme, freni...tutto insomma, senza contare che ha molti inconvenienti che ne limitano l'utilizzo quotidiano, specie in cittá, tra i quali l'angolo di sterzo ridottissimo per via degli pneumatici enormi, la rigiditá nonché l'altezza da terra e in ultimo...il fatto che ve la scrutano tutti, specie i malintenzionati, percui occhio, parlo per esperienza ma é una vettura da weekend e tempo libero.
Le varie Twinair 85 e 105 sono invece troppo costose in relazione a quello che offrono, una TA viene e a costare quasi quanto un Abarth, ma non é la stessa cosa e non parlo solo di prestazioni, non me ne vogliano i possessori, ao che va be e ed anche divertente ma consumani troppo e ha prezzi elevati, non conviene.
Percui 1.2 per risparmiare e avere una bella 500 (magari la S - anche se preferivo quella vecchia - per un pizzico di sportività, oppure la bellissima Lounge), altrimenti Abarth senza indugi, ogni volta che si mette in moto sentendo il borbottio...ecco in quel momento svaniscono i dubbi!
