+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2
Visualizzazione dei risultati da 11 a 14 su 14

Discussione: Costi di gestione

  1. #11
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,243

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da empire81 Visualizza il messaggio
    Nel mio caso, in un anno, 1410 € di gasolio e 1370€di assicurazione.
    quindi, per avere un'idea di ordine di grandezza, il carburante influisce all'incirca quanto la polizza assicurativa (almeno nel mio caso).
    A me il carburante incide ben di più dell'assicurazione (640 euro di assicurazione annuale, appena pagata, 1000-1200 euro di GPL, dipende dalle variazioni di chilometraggio), però se guardi il prezzo della vettura ammortizzato su boh... 5-6 anni, ma anche 10, i costi fissi (auto/manutenzione/assicurazione/bollo per chi lo paga) battono il carburante di brutto, almeno nel mio caso (faccio solo 20-25mila km/anno, certo che se ne fai 50mila è già diverso)
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  2. #12
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,243

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Big500 Visualizza il messaggio
    Ed allora, per vivere bene ed una vita decente, credimi, abbiamo bisogno dei costi...ma pure degli sprechi.
    L'auto è il più grande strumento di libertà del mondo...
    O di schiavitù... dipende dai punti di vista, io ultimamente sto propendendo per questa visione, e non per motivi economici (peraltro in auto tendo a spendere molto meno di quello che potrei, o che molte altre persone spendono a parità di possibilità, ma non perché sono braccino), o meglio... non solo. Sarebbe una maggiore libertà personale (e di qualità della vita) poterne fare a meno, e per molti potrebbe essere anche (ma non solo) una liberazione dal punto di vista economico

    Concordo però che qualche sfizio bisogna concederselo nella vita, ma preferisco in altro, e soprattutto non necessariamente legato al possedere
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  3. #13

    Con noi dal 30/12/2014
    Residenza: Formia
    Provincia: Latina
    Età : 44
    Messaggi: 301

    Italy
     empire81 non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Living
    Grigio moda\Bianco

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Big500 Visualizza il messaggio
    Nella vita economica nostra e in quelle di un'attività di lavoro (impresa o commercio), bisogna essere intelligenti e capaci di saper differenziare tra costi e sprechi.
    I costi sono inevitabili e puoi cimentarti a contenerli....ma spesso sono necessari....quaindi vanno messi in preventivo (budget).
    Gli spreci -invece- quelli si che vanno attaccati inesorabilmente.
    Se io con la mia macchina ci vado al lavoro, sono solo costi.
    Se ci vado al mare tutti i giorni (anzichè andare al lavoro) mbè secondo gli analisti...sono sprechi.
    Quindi : quanti costi e quanti sprechi fa la nostra auto?

    Lo so, siamo nella filosofia, ma se in una casa pane e acqua sono necessari è quindi vanno compratic e quindi siamo nei costi.
    Champagne caviale...siamo negli sprechi.

    Ed allora, per vivere bene ed una vita decente, credimi, abbiamo bisogno dei costi...ma pure degli sprechi.
    L'auto è il più grande strumento di libertà del mondo...perchè farsene un tormento?
    io non la prendo come una fissa... un pò è dovuto a deformazione professionale e un pò perchè odio gli sprechi in sè, di qualsiasi natura essi siano.
    ad ogni buon modo il mio obiettivo era solo quello di intavolare un confrorto su dati reali

  4. #14
    L'avatar di marko69

    Con noi dal 05/02/2016
    Residenza: Monza
    Provincia: Monza e Brianza
    Età : 56
    Messaggi: 310

    Italy
     marko69 non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Trekking
    Nero cinema

    Predefinito

    Io l'analisi la faccio a monte : cerco la tipologia di veicolo più congeniale all'uso che ne devo fare , poi guardo le proposte delle varie case : motori , dimensioni interne/esterne , peso , prestazioni e rapporto qualità prezzo . Fatta la scelta poi più di tanto non controllo , tanto indietro non si può più tornare .

+ Rispondi
Pagina 2 di 2
primaprima 1 2

Discussioni simili

  1. Quanto mi costi?
    Da daniel86 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 17/10/2009, 00:20:57
  2. Gestione Abarth SS
    Da Surgatone nel forum Discussioni generali
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 07/09/2009, 02:57:10
  3. Gestione Trip
    Da Stoky90 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 28/07/2008, 16:03:51

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi