+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 14

Discussione: Costi di gestione

  1. #1

    Con noi dal 30/12/2014
    Residenza: Formia
    Provincia: Latina
    Età : 44
    Messaggi: 301

    Italy
     empire81 non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Living
    Grigio moda\Bianco

    Predefinito Costi di gestione

    Apro questa nuova discussione (sperando di non creare un doppione) per sapere se qualcun altro oltre a me sta tenendo conto dei costi di gestione della propria 500l (living nel mio caso, ma penso che cambi poco o nulla).
    Nella fattispecie, io ho riportato in un file excel tutte le spese, compreso quella del'acquisto, dell'assicurazione, del bollo, del carburante e ogni altra piccola spesa di gestione o manutenzione.
    Il risultato è che dopo 50.000km percorsi e a circa 2 anni dall'acquisto, ogni km percorso mi osta 0,5332 €/km.

  2. #2

    Con noi dal 27/10/2016
    Residenza: Torino
    Messaggi: 157

    Italy
     Giulio500L non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Beige Cappuccino

    Predefinito

    Ciao, toglimi una curiosità, sei mica un ingegnere?

  3. #3
    L'avatar di Big500

    Con noi dal 12/06/2011
    Residenza: Provincia di FOGGIA
    Provincia: Foggia
    Messaggi: 933

    Italy
     Big500 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Nero Vesuvio

    Predefinito

    La matematica letale è questa secondo me...!
    Non me ne voglia nessuno, ma la macchina che la sera nel box ti restituisce i soldi, mbè non ancora c'è!

  4. #4

    Con noi dal 30/12/2014
    Residenza: Formia
    Provincia: Latina
    Età : 44
    Messaggi: 301

    Italy
     empire81 non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Living
    Grigio moda\Bianco

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Giulio500L Visualizza il messaggio
    Ciao, toglimi una curiosità, sei mica un ingegnere?
    si è capito?!?

  5. #5

    Con noi dal 30/12/2014
    Residenza: Formia
    Provincia: Latina
    Età : 44
    Messaggi: 301

    Italy
     empire81 non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Living
    Grigio moda\Bianco

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da Big500 Visualizza il messaggio
    La matematica letale è questa secondo me...!
    Non me ne voglia nessuno, ma la macchina che la sera nel box ti restituisce i soldi, mbè non ancora c'è!
    sicuramente, ma ottimizzare monitorare i costi di gestione, penso sia il primo passo per ottimizzarli!

  6. #6

    Con noi dal 27/10/2016
    Residenza: Torino
    Messaggi: 157

    Italy
     Giulio500L non è in linea
    1.4 95cv 500L
    Beige Cappuccino

    Predefinito

    Mitici, siete una categoria secondo me sottostimata!

    Scherzi a parte, penso che se dovessi fare i calcoli sul mio parco 1.4 aspirato i costi sarebbero inferiore nel breve periodo, ma nel lungo periodo il prezzo minore del carburante farebbe senz'altro la differenza.

  7. #7
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,235

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da empire81 Visualizza il messaggio
    Apro questa nuova discussione (sperando di non creare un doppione) per sapere se qualcun altro oltre a me sta tenendo conto dei costi di gestione della propria 500l (living nel mio caso, ma penso che cambi poco o nulla).
    Nella fattispecie, io ho riportato in un file excel tutte le spese, compreso quella del'acquisto, dell'assicurazione, del bollo, del carburante e ogni altra piccola spesa di gestione o manutenzione.
    Il risultato è che dopo 50.000km percorsi e a circa 2 anni dall'acquisto, ogni km percorso mi osta 0,5332 €/km.
    Io si, quando spendo qualcosa, magari non tutto tutto, ma le spese più rilevanti (a volte mi sfugge l'autolavaggio, per dire), lo segno su spritmonitor.de. Ho iniziato a farlo per il carburante, perché mi semplificava la gestione contabile (e quindi fiscale) della cosa, ma già che ci sono ho iniziato a segnare tutto (tagliandi, assicurazione, telepass...)
    Avendo solo 1 anno e 4 mesi di vita, e soli 30mila km, nel mio caso è ancora un po' presto per fare i conti, anche perché sarebbero dominati dal prezzo d'acquisto del mezzo, e bisognerebbe stimare un potenziale prezzo di vendita, per calcolare un costo chilometrico ragionevole. Inoltre i 600 euro spesi l'altro giorno per l'assicurazione, sono per quasi tutto il 2017, quindi andrebbero considerati su km futuri. E' un conto che diventa preciso sull'orizzonte temporale durante il quale viene tenuto il veicolo

    Quello che emerge, e di cui ero già consapevole, è che a meno di non andare a vedere sul lunghissimo periodo (10 anni o più), il costo carburante non è tra le voci di costo più rilevanti, anzi... però è la cosa che la maggior parte delle persone guarda di più
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  8. #8
    L'avatar di Pinkus

    Con noi dal 31/01/2013
    Residenza: Torino
    Messaggi: 6,235

    Italy
     Pinkus non è in linea
    1.4 GPL 120 cv 500L
    Grigio moda

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da empire81 Visualizza il messaggio
    sicuramente, ma ottimizzare monitorare i costi di gestione, penso sia il primo passo per ottimizzarli!
    Vero: un mancato costo lo puoi vedere come un ricavo
    Fiat 500L 1.4 T-JET 120cv GPL Pop-Star

    Fiat 500 1.2 8v Sport (impianto GPL Zavoli aftermarket)

  9. #9

    Con noi dal 30/12/2014
    Residenza: Formia
    Provincia: Latina
    Età : 44
    Messaggi: 301

    Italy
     empire81 non è in linea
    1.6 mjet 120cv 500L Living
    Grigio moda\Bianco

    Predefinito

    Nel mio caso, in un anno, 1410 € di gasolio e 1370€di assicurazione.
    quindi, per avere un'idea di ordine di grandezza, il carburante influisce all'incirca quanto la polizza assicurativa (almeno nel mio caso).

  10. #10
    L'avatar di Big500

    Con noi dal 12/06/2011
    Residenza: Provincia di FOGGIA
    Provincia: Foggia
    Messaggi: 933

    Italy
     Big500 non è in linea
    1.2 69cv Lounge
    Nero Vesuvio

    Predefinito

    Quote Originariamente inviata da empire81 Visualizza il messaggio
    sicuramente, ma ottimizzare monitorare i costi di gestione, penso sia il primo passo per ottimizzarli!
    Nella vita economica nostra e in quelle di un'attività di lavoro (impresa o commercio), bisogna essere intelligenti e capaci di saper differenziare tra costi e sprechi.
    I costi sono inevitabili e puoi cimentarti a contenerli....ma spesso sono necessari....quaindi vanno messi in preventivo (budget).
    Gli spreci -invece- quelli si che vanno attaccati inesorabilmente.
    Se io con la mia macchina ci vado al lavoro, sono solo costi.
    Se ci vado al mare tutti i giorni (anzichè andare al lavoro) mbè secondo gli analisti...sono sprechi.
    Quindi : quanti costi e quanti sprechi fa la nostra auto?

    Lo so, siamo nella filosofia, ma se in una casa pane e acqua sono necessari è quindi vanno compratic e quindi siamo nei costi.
    Champagne caviale...siamo negli sprechi.

    Ed allora, per vivere bene ed una vita decente, credimi, abbiamo bisogno dei costi...ma pure degli sprechi.
    L'auto è il più grande strumento di libertà del mondo...perchè farsene un tormento?

+ Rispondi
Pagina 1 di 2
1 2 ultimoultimo

Discussioni simili

  1. Quanto mi costi?
    Da daniel86 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 5
    Ultimo messaggio: 17/10/2009, 00:20:57
  2. Gestione Abarth SS
    Da Surgatone nel forum Discussioni generali
    Risposte: 4
    Ultimo messaggio: 07/09/2009, 02:57:10
  3. Gestione Trip
    Da Stoky90 nel forum Discussioni generali
    Risposte: 16
    Ultimo messaggio: 28/07/2008, 16:03:51

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi